1. ORA KIEV LASCIA LA CRIMEA SENZA ACQUA - IL G7: PRONTE NUOVE SANZIONI PER MOSCA - A ROMA VERTICE TRA RENZI E YATSENYUK - WASHINGTON: JET RUSSI HANNO VIOLATO SPAZIO AEREO. IL PREMIER ITALIANO: “MASSIMO SOSTEGNO ALLE RIFORME UCRAINE” - TREDICI OSSERVATORI OSCE SEQUESTRATI DAI FILORUSSI – STANDARD & POOR’S TAGLIA IL RATING DELLA RUSSIA - ALTA TENSIONE NELLA ROCCAFORTE DEI FILORUSSI 2. L’EX SPIA DEL KGB VLADIMIR PUTIN SÌ CHE SE NE INTENDE: “INTERNET È NATO COME PROGETTO SPECIALE DELLA CIA, LA REALTÀ È QUESTA, È COSÌ CHE L’HANNO COSTRUITA GLI USA’’(IN REALTA’ INTERNET È NATO DA UN PROGETTO DELLA DARPA, L’AGENZIA DEL PENTAGONO) 3. UN’AFFERMAZIONE CHE HADIVERTITO E INQUIETATO I BLOGGER RUSSI. MA ANCORA DI PIÙ HA PREOCCUPATO I POCHI ANALISTI INDIPENDENTI RIMASTI, QUELLI CHE ORMAI PIÙ CHE STUDIARE LA POLITICA STUDIANO IL SUO UNICO PROTAGONISTA, PUTIN STESSO

1. ORA KIEV LASCIA LA CRIMEA SENZA ACQUA
La Stampa.it

La sfida in Ucraina oggi si gioca sulle forniture d'acqua. Secondo quanto riferiscono i media locali, Kiev avrebbe chiuso i rubinetti alla Crimea. Un dispetto a Mosca. Già nei giorni scorsi le forniture idriche erano state drasticamente ridotte, ma pare che da questa mattina la penisola sul Mar Nero recentemente annessa alla Russia sia rimasta completamente all'asciutto.

«Si tratta di un atto di sabotaggio», ha tuonato il presidente della Crimea Serghiei Aksionov che ha comunque rassicurato la popolazione. «Lo stop - ha detto - riguarda solo il settore agricolo e non ci sono problemi per l'acqua potabile». Il primo vicepremier della Crimea, Rustam Temirgaliyev, ha annunciato invece che Sinferopoli ha iniziato a trasferire l'acqua dei fiumi al cosiddetto «North Crimean Canal», il canale che collega l'Ucraina alla Crimea, il cui letto d'acqua da stamane è in secca.

La fornitura era già iniziata a calare dal 24 aprile quando attraverso il «North Crimean Canal» passavano solo 4 metri cubici d'acqua al secondo, un rigagnolo rispetto ai normali 80-90 metri cubi. Il vicepremier ha comunque garantito che «la penisola non soffrirà di carenza d'acqua anche nella secca estiva. Nuovi pozzi sono stati scavati e il corso dei fiumi è stato spostato al North Crimean Canal e sono iniziati i lavori di ricostruzione delle malandate condotte d'acqua».

IL G7 AFFILA LE ARMI
Preoccupato per la situazione in Ucraina, il G7 assicura che si muoverà rapidamente per imporre ulteriori sanzioni mirate sulla Russia. In una nota, i Sette Grandi si dicono preoccupati e ribadiscono la loro condanna per il «tentativo illegale» di Mosca di annettere la Crimea e Sebastopoli: azioni, quelle russe, che costeranno a Mosca. Nuove sanzioni - secondo quanto dichiarato da un responsabile americano - potrebbero arrivare già lunedì e si andranno ad aggiungere a quelle già in vigore, aumentando di fatto i già «significativi costi per l'economia russa».

S&P TAGLIA IL RATING DELLA RUSSIA
Costi e tensioni che hanno spinto Standard & Poor's ha tagliare il rating della Russia, sceso a un gradino sopra il livello spazzatura, e la banca centrale del paese ad aumentare i tassi di interesse di mezzo punto percentuale al 7,5% in seguito ai rischi di inflazione legati alla caduta del rublo, sceso del 10% rispetto al dollaro dall'inizio dell'anno.

Il G7 si dice «profondamente preoccupato per i continui sforzi dei separatisti appoggiati dalla Russia di destabilizzare l'est dell'Ucraina». Lodando le misure prese dal governo di Kiev per rispettare gli impegni presi a Ginevra, il G7 critica la Russia che «non ha assunto alcun passo concreto a sostegno di Ginevra»: Mosca - si legge nella nota del G7 - non ha pubblicamente appoggiato l'accordo, né ha condannato le azioni dei separatisti. La Russia non ha fatto altro che continuare a far montare la tensione con la sua retorica e con minacce di manovre militari ai confini dell'Ucraina.

«Siamo d'accordo sul fatto di muoverci rapidamente per imporre ulteriori sanzioni», che saranno mirate e aumenteranno i costi per la Russia delle sue azioni. Costi che sono già «significativi». «Mentre continuiamo a preparare sanzioni più ampie e coordinate, mettiamo in evidenza che la porta resta aperta per una soluzione diplomatica, sulla base dell'accordo di Ginevra. Chiediamo alla russia di unirsi a noi nell'impegno su questa strada».

RENZI INCONTRA YATSENYUK: "MASSIMO SOSTEGNO ALLE RIFORME DI KIEV"
Intanto stamane Matteo Renzi ha incontrato a Roma il premier ucraino Arseniy Yatsenyuk e ha espresso «forte sostegno da parte dell'Italia al processo di riforme politiche ed economiche portate avanti dal governo di Kiev». «All'indomani della dichiarazione G7 - si legge nella nota di Palazzo Chigi - Renzi e Yatseniuk hanno convenuto sugli impegni a rispettare gli accordi di Ginevra.

Il premier italiano ha ribadito la forte aspettativa della comunità internazionale che le elezioni presidenziali in Ucraina possano svolgersi nella data prevista del 25 maggio prossimo. Il colloquio, al quale hanno preso parte anche il ministro degli esteri Federica Mogherini e il suo collega ucraino Andrii Deshchytsia, è stato occasione per ribadire gli ottimi rapporti economici bilaterali tra Italia e Ucraina».

ALTA TENSIONE NELLA ROCCAFORTE DEI FILORUSSI
La tensione resta altissima. Le accuse che arrivano da Washington sono sempre più pesanti: aerei russi avrebbero violato lo spazio aereo dell'Ucraina in diverse occasioni nelle ultime 24 ore. Lo afferma il Pentagono. «Chiediamo alla Russia di adottare misure immediate per allentare la tensione» mette in evidenza il Pentagono.

Le forze armate di Kiev, ieri, hanno circondato la città di Sloviansk, roccaforte dei filorussi, mentre nella vicina Kramatorsk i pro-Mosca hanno cercato senza successo di riconquistare l'aerodromo, dove un elicottero militare ucraino è stato abbattuto e il pilota è rimasto ferito.

Ma a Sloviansk si teme anche per la sorte di tredici osservatori dell'Osce che sono stati rapiti dai miliziani in tarda mattinata mentre viaggiavano su un bus assieme a cinque militari ucraini e all'autista, e che adesso - fa sapere il ministero dell'Interno di Kiev - si trovano «in una sede locale dei servizi di sicurezza», quindi in uno degli edifici in mano ai "ribelli". «Il quadro è ancora confuso ma sembra che siano 13, e tra questi 4 tedeschi, gli ispettori Osce rapiti», ha detto il ministro della difesa tedesco Ursula von der Leyen.

2- IN RETE E IN TV - LA GUERRA DELLE BUFALE
PER PUTIN IL WEB È DELLA CIA - KIEV PARLA DI SPIE INVISIBILI

Anna Zafesova per La Stampa

Internet è nato come «progetto speciale della Cia», e nel trattare con i fenomeni del Web bisogna «tenerne conto, la realtà è questa, è così che l'hanno costruita gli Usa». Parola di uno che di «progetti speciali» se ne intende, Vladimir Putin, che ha fatto questa rivelazione a una conferenza di media a Mosca.

Un'affermazione che ha divertito e inquietato i blogger russi, che vedono già un futuro di restrizioni. Ma ancora di più ha preoccupato i pochi analisti indipendenti rimasti, quelli che ormai più che studiare la politica studiano il suo unico protagonista, Putin stesso.

Una mente lucida, dotata di una memoria prodigiosa che gli permette di reggere quattro ore di diretta tv rispondendo alle domande più svariate. Putin può essere aggressivo nei commenti, ma non ha mai sbagliato nei fatti, a meno che non volesse distorcerli intenzionalmente, come quando negava la presenza degli «omini verdi» in Crimea.

Non è un gaffeur come Boris Eltsin. E non è possibile che l'ex direttore dei servizi segreti russi che da 15 anni governa la Russia non sappia che Internet è nato da un progetto della Darpa, l'agenzia del Pentagono. Confondere due enti piuttosto diversi può essere la svista di un propagandista qualunque, di un deputato di Russia Unita di quelli che denunciano gli equivalenti locali delle «scie chimiche».

Ma non è un errore da Putin. Che nello sbagliare rivela una visione del mondo piuttosto inquietante, dove tutto è «costruito dagli americani», se non dalla Cia dal Pentagono, fa lo stesso, e dietro a ogni evento c'è un complotto. Una visione che trova il suo riflesso nella diplomazia.

E mentre sul terreno, nonostante la tensione, per ora non c'è stato un vero scontro, nella propaganda sembra di assistere già alla «terza guerra mondiale» profetizzata dal premier ucraino Yatseniuk. I media russi e filo-russi parlano di «droni del Pravy Sector» segnalati in Trasnistria, segno di un'imminente «invasione», e di «campi di sterminio» con tanto di forni crematori costruiti in Ucraina dall'Ue.

A Kiev invece continua la caccia all'infiltrato russo, ma nonostante «decine di arresti» nessuno ha fornito una prova definitiva della presenza degli «omini verdi» a Slaviansk. E fintanto che la guerra rimane virtuale si può anche tirare un cauto sospiro di sollievo, sperando che il Cremlino non finisca per credere alla sua stessa propaganda.

 

PUTIN SPARA leader opposizione Klitschko a Kiev Sul bus bruciato a Kiev Gli scontri a Kiev PUTIN AL PIANO kkkkievUn dissidente con manichino sui tetti di Kiev Sul bus bruciato a Kiev Putin e il Papa lo scorso novembre A passeggio intorno al Dinamo Stadium di Kiev PUTIN ORSO PUTIN AUTOGRAFO ALLE PARALIMPIADI leader opposizione Klitschko a Kiev la battaglia di Kiev

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A STOCCOLMA E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....