OSTIA CHE SINODO - COMUNIONE AI DIVORZIATI? I VESCOVI ANCORA LITIGANO, MA AVREBBERO TROVATO UN COMPROMESSO FURBETTO: DECIDE IL CONFESSORE - IL PAPA: “I TEMPI CAMBIANO E NOI CRISTIANI DOBBIAMO CAMBIARE CONTINUAMENTE”

PAPA FRANCESCO BERGOGLIO MESSA A PHILADELPHIAPAPA FRANCESCO BERGOGLIO MESSA A PHILADELPHIA

Andrea Tornielli per “La Stampa

 

«I tempi cambiano e noi cristiani dobbiamo cambiare continuamente», cambiare «saldi nella fede in Gesù Cristo, saldi nella verità del Vangelo, ma il nostro atteggiamento deve muoversi continuamente secondo i segni dei tempi. Siamo liberi. Siamo liberi per il dono della libertà che ci ha dato Gesù Cristo».

verze comunione berlusconi verze comunione berlusconi

 

È l' invito che Francesco ha ripetuto più volte nell' omelia della messa celebrata ieri mattina a Santa Marta. Un invito ad agire «senza paura» e «con libertà», tenendosi alla larga dai conformismi tranquillizzanti, che il Papa ha fatto commentando la lettera ai Romani di san Paolo.

 

CHIAVE DI LETTURA

Non ci sono collegamenti diretti con la penultima giornata del Sinodo sulla famiglia, che si è aperta due ore dopo con la discussione sulla bozza del documento finale, ma le parole di Francesco rappresentano una chiave di lettura: «È proprio della saggezza cristiana conoscere questi cambiamenti, conoscere i diversi tempi e conoscere i segni dei tempi». E per comprenderli, ha spiegato Papa Bergoglio, bisogna «discernere», «col silenzio, con la riflessione e con la preghiera».

comunione berlusconi comunione berlusconi

 

Questo hanno cercato di fare i 270 padri sinodali che per tre settimane hanno discusso della famiglia e di come annunciare l' insegnamento del Vangelo nelle società soggette in questi ultimi decenni a profondi cambiamenti.

 

Ieri mattina 51 di loro sono intervenuti. Il testo proposto, un centinaio di pagine che riflettono i tanti punti comuni emersi nei giorni scorsi, scritto unanimemente dai dieci incaricati della redazione, è stato presentato in aula dal cardinale relatore generale Peter Erdö e ha ottenuto molti consensi. È condiviso «dalla grande maggioranza dei padri», ha detto il cardinale brasiliano Raimundo Damasceno Assis. «È ottimo e non ci sono cambiamenti di dottrina» dice il cardinale australiano George Pell uscendo dall' aula.

 

LA COMUNIONE DI LUXURIA LA COMUNIONE DI LUXURIA

Oggi il voto Il testo che sarà votato questo pomeriggio paragrafo per paragrafo contiene proposte e questioni aperte da affidare al Papa che deciderà il da farsi e non è dunque un documento rivolto all' esterno.

 

Per quanto riguarda l' atteggiamento verso i divorziati risposati, il cardinale Edoardo Menichelli ha detto a Tv2000 che «c' è una grande sensibilità d' apertura: questi fratelli non sono fuori della Chiesa». Nel testo, come emerso dai circoli minori, si accenna alla possibilità che facciano padrini e madrine e che siano coinvolti nei consigli pastorali. Mentre per la questione più controversa, la possibile ammissione ai sacramenti, una via che potrebbe trovare un significativo consenso è quella di lasciare più spazio al «discernimento» in confessione.

 

COSCIENZA E LEGGE MORALE

SINODO DEI VESCOVISINODO DEI VESCOVI

È questo il punto sul quale ancora ieri sono state fatte le maggiori obiezioni da parte di alcuni padri sinodali, che hanno chiesto di precisare meglio «il rapporto tra la coscienza e la legge morale».

 

Sono intervenuti su questo, tra gli altri, i cardinali Gerhard Ludwig Müller e Robert Sarah, alcuni vescovi polacchi e anche il presidente dei vescovi statunitensi Joseph Kurtz. Il testo non verrà «annacquato», ha assicurato il cardinale ghanese Peter Kodwo Appiah Turkson, durante il briefing in sala stampa.

GEORGE PELLGEORGE PELL

 

Questa sera si vedrà quale consenso otterranno l' intero documento e i singoli paragrafi.

Il cardinale canadese Gerald Cyprien Lacroix, ha ricordato che «il lavoro che facciamo non diventerà un testo legislativo», ma «riunirà quello che abbiamo detto, può darsi l' esito non sarà unanime, non è un problema, presentiamo al Successore di Pietro la nostra riflessione, e lui ci aiuterà ad andare avanti. Quando tutti pensano uguale, nessuno pensa. Al Sinodo si cerca insieme di discernere il miglior cammino, è un segno

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")