ignazio marino jose noriega

PASTICCIACCIO SENZA FINE ALL’AUDITORIUM! NON C’È SOLO IL CAOS CONSIGLIERI, CHE MARINO SI È DIMENTICATO DI NOMINARE VOLANDO IN VACANZA NEGLI USA: ANCHE LA SCELTA DELL’AMMINISTRATORE DELEGATO È IRREGOLARE!

Paolo Conti per il “Corriere della Sera – Roma

 

JOSE RAMON DOSAL NORIEGAJOSE RAMON DOSAL NORIEGA

«La nomina di José Ramon Dosal Noriega ad amministratore delegato di Musica per Roma è illegittima. L’ho detto al presidente della regione Lazio, Nicola Zingaretti, all’assessore alla Cultura del Campidoglio, Giovanna Marinelli, ad altri consiglieri. Meglio agire subito prima che un ricorso blocchi tutto». Stefano Barigelli, condirettore del Corriere dello sport e consigliere indicato dalla Camera di Commercio, dichiara ciò che tanti nel Cda sussurrano.

 

Ovvero che la nomina del manager madrileno esperto in corride come successore di Carlo Fuortes all’Auditorium sarebbe irregolare. Barigelli è uno dei consiglieri designati il 10 agosto scorso nella prima versione «ampia» del nuovo Consiglio di Musica per Roma. Come si sa, il sindaco Ignazio Marino quel giorno rese pubblici i quindici nomi previsti dallo statuto e consentiti dalla legge di quel momento. Poi immediatamente partì per le sue vacanze americane senza aver firmato la necessaria ordinanza sindacale che li insediava.

giulio anselmi  stefano barigelligiulio anselmi stefano barigelli

 

Il 14 agosto entrò in vigore la legge 125/2015 che ha ridotto a cinque i consiglieri di amministrazione negli enti territoriali anche nelle istituzioni culturali. Quindi, con un autentico autogol, il sindaco è riuscito ad affondare un Cda mai insediato, nato solo virtualmente.

 

Nel nuovo Cda a cinque (presidente Aurelio Regina, vicepresidente Lavinia Biagiotti, Azzurra Caltagirone, Walter Mainetti e, appunto, Noriega) rimane l’animatore culturale spagnolo. Ma Barigelli ha studiato le carte (e non da solo): «Marino ha compiuto un atto illegittimo, firmando un bando internazionale per scegliere il nuovo amministratore delegato». Lo Statuto di Musica per Roma parla chiaro. Articolo 11: il Consiglio nomina, al suo interno, l’amministratore delegato. La nomina del presidente (articolo 9) spetta al sindaco.

ignazio marino su chi  4ignazio marino su chi 4

 

Ancora Barigelli: «In teoria, solo il Cda avrebbe potuto deliberare quella gara internazionale. E non affidando la fase finale a un’agenzia esterna di cacciatori di teste» . Quindi, e non è solo l’opinione di Barigelli, una scelta solitaria non sostanziata dai documenti istitutivi di Musica per Roma.

 

E così una realtà come l’Auditorium, gioiello romano che nel 2012 ha totalizzato 1.001.661 visitatori con 1290 eventi, seconda struttura al mondo solo dopo il Lincoln Center di New York, rischia una pericolosa paralisi proprio mentre dovrebbe procedere a una programmazione degna dei tempi di Carlo Fuortes, che ora sta dando il meglio di sé (con risultati straordinari) al Teatro Costanzi.

azzurra caltagirone (2)azzurra caltagirone (2)

 

Il ritardo con Musica per Roma è identico a tanti altri rinvii in campo culturale, quasi compulsivi a giudicare dal numero, della gestione Marino: la lunghissima attesa per designare i nuovi vertici dello Stabile di Roma all’inizio del 2014, l’estenuante lungaggine per insediare a Palaexpo-Scuderie del Quirinale Franco Bernabè (salvo poi metterlo nelle condizioni di andar via con pessimi e inurbani modi), mesi e mesi prima di scegliere il nuovo sovrintendente capitolino perdendosi in gare e prove (per poi scegliere, com’era giusto e ovvio, l’interno Claudio Parisi Presicce) , per non parlare del pasticcio sul Macro e sul Valle occupato per troppo tempo.

 

Non si infierisce su un sindaco che sta lasciando. Ma se questo stesso sindaco ha commesso in tempi recenti errori, come sembra sia avvenuto su Musica per Roma, tacere sarebbe uno sbaglio parimenti grave. E Barigelli fa bene a gettare il sasso nello stagno per chiedere chiarezza.

MARINO ORFINIMARINO ORFINI

 

La luce aiuterebbe molto in altri campi, primo tra tutti il Pd romano. Il presidente del Consiglio Matteo Renzi non si stanca di sollecitare il mondo imprenditoriale a impegnarsi per il futuro del Paese, anche in campo culturale. Matteo Orfini, presidente del Pd e commissario del partito a Roma, ha parlato di «poteri forti» nelle scelte di Marino per Musica per Roma. Gli incarichi, si sa, sono gratuiti. E anche nel Cda uscente c’erano esponenti del mondo imprenditoriale. Quindi bisogna decidersi: o il mondo dell’impresa deve impegnarsi, o deve restare fuori.

 

In una Capitale che sta sprofondando in una crisi senza precedenti, e davvero sull’orlo del baratro, occorre il supporto di tutti. Oppure no?

 

 

2. AUDITORIUM, ANZALDI (PD): GRAVE DENUNCIA SU NOMINA AD ILLEGITTIMA

MICHELE ANZALDIMICHELE ANZALDI

(ilVelino/AGV NEWS) - "La denuncia che arriva da uno dei consiglieri designati di Musica per Roma, Stefano Barigelli, è molto grave. Se fosse confermata l'illegittimitá della nomina del nuovo amministratore delegato, effettuata dal sindaco invece che dal Cda, saremmo di fronte ad un grave danno per la cittá. Le associazioni dei consumatori, della cultura, della musica dovrebbero valutare se intervenire con un esposto che tuteli gli utenti, gli appassionati, il mondo musicale, per individuare gli eventuali responsabili". Lo dichiara il deputato del Partito democratico Michele Anzaldi. 

 

AUDITORIUM ROMA   AUDITORIUM ROMA

"Purtroppo il pasticcio che ha colpito - spiega Anzaldi - una delle principali istituzioni culturali del nostro Paese, vero traino per la cultura e lo spettacolo nella Capitale, si sta rivelando ogni giorno di piú un grave caso di cattiva amministrazione. Prima la confusione sul Cda, indicato senza essere formalizzato, con il sindaco che è partito per le vacanze senza firmare l'ordinanza. Ora il caso dell'amministratore delegato. Nel frattempo, una struttura seconda al mondo solo al Lincoln Center di New York si trova in una situazione di pericolosa paralisi".

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")