incidente stradale mortale

PIÙ REATI PIÙ VOTI? – ALLA CAMERA DEBUTTA UN NUOVO REATO: L’OMICIDIO STRADALE, PUNITO FINO A 18 ANNI DI GALERA – CON ALCOL E DROGA IN CORPO SI RISCHIANO DA 8 A 12 ANNI – CON LA MAGGIORANZA VOTA ANCHE LA LEGA, CONVINTA CHE SIA UN TEMA MOLTO POPOLARE

Francesca Schianchi per “la Stampa

 

INCIDENTI AUTO MORTALIINCIDENTI AUTO MORTALI

Tre fattispecie di omicidio stradale, con pene che possono arrivare fino a 18 anni, e revoca della patente da dieci a trent' anni, nel caso in cui si fugga dal luogo dell' incidente senza prestare soccorso. Si vota oggi alla Camera la legge sull' omicidio stradale, probabilmente già in serata il testo potrà essere trasmesso al Senato per l' approvazione definitiva. Che dovrebbe arrivare entro l' anno: «Abbiamo discusso le modifiche con il relatore al Senato, il collega Cucca, per evitare un nuovo ping pong tra le due Camere», fa sapere la relatrice, la deputata Pd Alessia Morani.


L'ultima modifica è arrivata proprio ieri, quando per una delle fattispecie è stata aumentata la pena minima da quattro a cinque anni: nel caso in cui un incidente mortale sia provocato dal tasso alcolemico del guidatore tra 0,8 e 1,5 grammi per litro o da alcune pratiche pericolose, come il passaggio col semaforo rosso o la guida contromano (il massimo della pena, in questi casi, arriva a dieci anni).

 

INCIDENTI AUTO MORTALIINCIDENTI AUTO MORTALI

Ma le pene possono anche essere più alte, nel caso di guida ubriachi con un tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi o sotto l' effetto di stupefacenti: da otto a dodici anni. Per tutti gli altri casi, si rischiano da due a sette anni. Condanne che possono essere ulteriormente appesantite dall' aggravante della fuga o della guida senza patente, ma alleggerite fino alla metà nel caso di «condotta colposa» della vittima, se cioè ha concorso a provocare l' incidente mortale.

INCIDENTI AUTO MORTALIINCIDENTI AUTO MORTALI


«Questa legge vuole avere una funzione di deterrenza e prevenzione: fanno più morti gli incidenti stradali delle armi da fuoco - spiega la relatrice - Bisogna rendersi conto che alcune violazioni che qualcuno considera banali possono invece causare morti».

 

L' ok della Camera è dato per scontato: la maggioranza dovrebbe votare compatta, e sono previsti anche i voti della Lega. Mentre il M5S probabilmente si asterrà: «L' azione politica è giusta, ma l' obiettivo di rendere giustizia alle vittime è centrato per metà e il testo presenta notevoli storture tecnico-giuridiche», denuncia il deputato Vittorio Ferraresi.

cena di finanziamento del pd a roma  alessia moranicena di finanziamento del pd a roma alessia morani


Anche nel Pd c' è chi non è d' accordo con i contenuti della norma. Dalla minoranza ma stavolta anche dalla maggioranza: il renziano vicepresidente della Camera Roberto Giachetti la voterà solo per disciplina di partito. «Sono contrario al fatto di rispondere alla comprensibile ansia dei cittadini inventando nuovi reati - commenta -. Gli strumenti per punire certi comportamenti ci sono già nel codice penale. E non credo che questa norma abbia un' utilità come deterrente».

roberto giachettiroberto giachetti

 

Il collega Danilo Leva, avvocato e responsabile giustizia del partito ai tempi di Bersani, non la voterà: «Questa legge è l' ennesimo esempio di come, in campo penale, si cerchi di piegare il diritto a esigenze di consenso, sulla spinta di fatti di cronaca».


Una «tipica risposta di destra» di cui critica «la sproporzione» delle pene rispetto ad altri reati: «Per paradosso, a un cittadino converrebbe girare con una pistola nel cruscotto, nel caso investa qualcuno. Rischia meno galera con l'omicidio volontario che con quello stradale».

 

DANILO LEVA DANILO LEVA

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO