PIOMBINO NELLA CHIAPPA - DAVANTI ALLE ACCIAIERIE LUCCHINI A PIOMBINO, BEPPE MAO IMPALLINA IL PD: “È UNA PESTE ROSSA. SAPEVANO BENE CHE FINE FACEVA QUEST’ALTOFORNO. HANNO SPESO CENTO MILIONI L’ULTIMO ANNO QUANDO SI POTEVA COSTRUIRE UN FORNO ELETTRICO”

Marco Gasperetti per il "Corriere della Sera"

L'inizio, davanti alle Acciaierie, è mesto. «Giù le bandiere, nessun applauso, non c'è da festeggiare nulla - dice Beppe Grillo dal palco a tremila persone, più fan e giornalisti che operai -. Perché qui stiamo veramente celebrando un funerale: quello dei sindacati» e della fabbrica Lucchini.

Ma bastano pochi minuti al leader M5S - presentato dal candidato sindaco del Movimento, Daniele Pasquinelli, quarantenne piombinese, impiegato in Lucchini - per tornare alla solita verve, un mix di grida («non dovrei urlare ma non ci riesco»), parolacce («che servono anch'esse a dare l'idea») e accuse alla classe dirigente dominante responsabile di aver distrutto la Lucchini e l'Italia.

Attacca il Pd, Grillo, la sinistra, i sindacati. «Siamo oltre al ricatto, questa è la "peste rossa" - accusa - perché tutti questi signori sapevano benissimo che fine faceva quest'altoforno e hanno speso cento milioni l'ultimo anno quando con quei soldi si poteva costruire un forno elettrico. Poi si rivolge agli operai: «Noi siamo qui nel regno schifoso della peste rossa, cioè il Pd, che voi continuate a votare».

Il pubblico è diviso in via Caduti del Lavoro, mentre all'orizzonte un gran fumo bianco, quello di Afo4, l'altoforno appena «addormentato», testimonia l'agonia di un'industria e il rischio occupazione per 4 mila lavoratori. Nelle prime file ci sono i grillini doc, poi i simpatizzanti, seguono gli indecisi e infine gli operai, una minoranza. «Venerdì alcuni lavoratori hanno scritto una lettera aperta a Grillo chiedendogli di non fare campagna elettorale sulla loro pelle - racconta Luciano Gabrielli, segretario provinciale della Fiom -. Lui è venuto ugualmente e noi lo facciamo parlare perché sappiamo che cos'è la democrazia».

Qualche momento di tensione c'è, anche se lontanissimo dalla contestazione clamorosa che alla vigilia qualcuno aveva previsto e forse si era persino augurato. Ad un tratto un lavoratore sfodera un cartello e s'infila in quella parte di pubblico composto dai simpatizzanti 5 Stelle.

«Troppo comodo fare campagna elettorale a un funerale. Tempo scaduto», c'è scritto. Un omone del servizio d'ordine del movimento glielo strappa, qualcuno allunga le mani, intervengono i carabinieri. Grillo parla una ventina di minuti. Non sembra il leader caustico di sempre anche se non rinuncia ad attaccare pesantemente l'Europa.

«Se vinciamo le elezioni del 25 maggio, come certamente le vinceremo - annuncia - rivolteremo l'Europa della Merkel come un calzino». E poi promette: «Ci sono almeno due miliardi di euro destinati dall'Europa alla siderurgia. Cercheremo di capire dove sono per impiegarli anche in questa fabbrica».

 

 

IL COMIZIO DI BEPPE GRILLO A PIOMBINOIL COMIZIO DI BEPPE GRILLO A PIOMBINOIL COMIZIO DI BEPPE GRILLO A PIOMBINOIL COMIZIO DI BEPPE GRILLO A PIOMBINOIL COMIZIO DI BEPPE GRILLO A PIOMBINO

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."