luigi di maio mao mao

POLVERE DI CINQUE STELLE - BEPPEMAO S’E’ STANCATO DEL MOVIMENTO E HA LASCIATO LA LEADERSHIP A LUIGI DI MAIO DA MOLTI CONSIDERATO UN PALLONCINO GONFIATO DI ARROGANZA – SEMPRE IN BALLO L’APPROCCIO DA AVERE CON RENZI

Francesca Schianchi per “la Stampa

 

GRILLO CASALEGGIOGRILLO CASALEGGIO

Falchi ancora convinti che non-si-parla-con-chi-ha-mandato-allo-sfascio-il-Paese. Altri convertiti al nuovo corso benedetto dai leader che vengono da lontano, Grillo e Casaleggio. E dissidenti che sembrano destinati ad esserlo in eterno: prima perché chiedevano il confronto col Pd quando dirlo era un’eresia, ora perché mettono in dubbio il metodo («non si decideva tutto in assemblea?») e qualcuno pure la leadership in ascesa di Luigi Di Maio, tanto da arrivare a chiedere un congresso - ieri il deputato Tommaso Currò - che dia legittimazione a chi tratta per il Movimento («un congresso? Ma di che parliamo?», sospira contrariato il senatore Andrea Cioffi).

La galassia del M5S alla Camera si presenta così, all’indomani dell’avanti-indietro sul confronto con il Pd tramite successivi post sul blog di Beppe Grillo (rifacciamo un tavolo, anzi no, forse sì). Al centro di tutte le dinamiche, lui, il giovane vicepresidente della Camera dall’aplomb istituzionale che ha guidato la delegazione pentastellata nell’incontro coi dem.

LUIGI DI MAIOLUIGI DI MAIO

 

Vicinissimo a Grillo e Casaleggio, sostenuto dallo staff di comunicazione targato Casaleggio associati, l’unico che continua a comparire in tv quando il diktat sarebbe di non farlo, aiutato ad essere il più possibile efficace dall’onnipresente tv coach Silvia Virgulti, pure lei nel mirino perché considerata sempre più influente.


«Luigi è bravissimo, siamo orgogliosi di lui». Schierato al suo fianco, Alessandro Di Battista, altro astro in ascesa del Movimento temporaneamente in calo di visibilità («non voglio andare in tv, non ho tempo, studio sempre»). Quando, in un’assemblea interna, si sono individuati i vari posizionamenti, è stato catalogato tra i «pro-Di Maio», nonostante sia stato sempre un falco non favorevole al colloquio col Pd.

 

LUIGI DI MAIOLUIGI DI MAIO

Ex ortodossi convinti dalla nuova linea, e decisi a sostenere il giovane leader in pectore: tra loro, viene annoverata pure Carla Ruocco. Al fianco di Di Maio, poi, c’è l’esperto di riforme Danilo Toninelli, suo compagno di streaming, ma anche Alfonso Bonafede, uno dei più vicini al capo in ascesa: era il solo deputato non della delegazione presente all’incontro col Pd.


In avvicinamento è dato Walter Rizzetto, tra i dissidenti storici: non è sfuggito il lungo colloquio che hanno avuto pochi giorni fa alla Camera. Favorevoli alla linea del dialogo col Pd l’ala da sempre più «aperturista» del gruppo, da Paola Pinna ad Aris Prodani. A Tommaso Currò, che però mette in discussione la leadership di Di Maio (e lui twitta che non è a capo del M5S e «finita la legge elettorale scriverò lettera agli attivisti che spiega tutto»).

GRILLO BEPPEGRILLO BEPPE

 

Mentre restano falchi contrari al dialogo alcuni ortodossi della prima linea, come Riccardo Nuti o Laura Castelli (pochi giorni fa ha ripubblicato un vecchio post di Grillo: «Moderati si muore»; chi vuole capire...). E perplessità le avanzano anche, pur spendendo lodi per Di Maio, deputati come Andrea Colletti, contrario all’apertura al doppio turno, e Andrea Cecconi («se sarà necessario torneremo all’opposizione dura», diceva prima della nuova inversione di rotta).

ALESSANDRO DI BATTISTAALESSANDRO DI BATTISTA


Una geografia composita, tanto più ora che «Grillo e Casaleggio avranno sempre meno spazio», annuncia Di Maio. Forse lo dice solo per rasserenare i critici sugli ordini che arrivano dall’alto, ma vero è che il comico genovese, 66 anni ieri, comincia a essere stanco, come confida ai più fedeli. Molte riunioni si tengono alla Casaleggio associati, l’asse s’è spostato sempre più verso Milano, e se pure lo stratega del M5S non si trasferirà a Roma da settembre, vero è che conta di infittire incontri e iniziative dopo l’estate.

 

Intanto, però, bisogna ritrovare una linea chiara, perché la sensazione di un Movimento confuso non arrivi fino agli iscritti. Come si preoccupa Colletti: «Non abbiamo ancora capito bene dove andare…».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....