bancomat 30

POS-SIAMO O NON POS-SIAMO? – L'ITALIETTA SI DIVIDE TRA I LAVORATORI TARTASSATI, CHE DA STAMATTINA DOVRANNO PERMETTERE AI CLIENTI DI PAGARE CON IL BANKOMAT, E I COMPLOTTISTI DEI SOCIAL NETWORK

Gianluca Nicoletti per ‘La Stampa’

 

BANCAMATBANCAMAT

Amici idraulici, elettricisti, antennisti, siate gentili, evitate il turpiloquio con quella signora ostinata che, già da questa mattina, vi chiederà di tirare fuori il Pos, solo per pagare con il bancomat quella cosetta che le avete aggiustato in casa. Cavatevela alla grande e stupitela con un: «Non Pos-sumus», rispondetele come un paio di papi risposero a chi voleva mettere le mani sui loro averi. Tanto vale farci una risata, l’intransigenza verso ogni trattativa passerà così dai pontefici agli artigiani ed esercenti, che faranno di tutto per non arretrare di fronte il “quasi obbligo” di munirsi della macchinetta per i pagamenti elettronici oltre i 30 euro.

 

ibancomat indexibancomat index

Più semplicemente rispondere «non Pos-so» sarà la formula che indicherà la precisa avversione a dotarsi di un Pos. Una sponda di consenso è già visibile nel grido di guerra che rimbalza da Twitter a Facebook. Scrivete anche voi un post che dica: «È il solito favore alle banche!», avrete l’immediato consenso di chiunque pensi di saper esprimere a caldo ogni mal di pancia.  

 

La rete dei social media sembra compatta sul verdetto di condanna. I complottisti già elencano le possibili scuse da opporre alla richiesta del Pos: «è finito il rotolino di carta, non c’è campo, la transazione non è al momento possibile». Che poi sono i soliti pretesti sentiti mille volte ai bar, ristoranti o fruttivendoli. Altrove si progetta già lo slogan della dissidenza organizzata: «Questo esercizio non è Pos-sibile!». Voglio vedere che succederà a chi affiggerà tale avviso sulla porta del suo studio legale o gabinetto dentistico. Il Pos, a questo giro, non passerà ne possiamo essere certi! Almeno fino a che non saranno previste sanzioni per chi s’impunterà a non volersene dotare.  

 

windows xp nel bancomat windows xp nel bancomat

Quello che ai commentatori della domenica è sembrato paradossale è che nello spirito della norma quell’oggetto Pos-sente dovrebbe essere usato per arginare la micro evasione, soprattutto nelle piccole transazioni che potrebbero equivalere a una serratura aggiustata o al ripristino di una parabola della tv satellitare. Prestazioni che in una valutazione onesta non dovrebbero fluttuare oltre una fascia tariffaria che va dai 30 ai 70 euro. I più fatalisti però già scrivono: «Ogni intervento sarà di 29€ . Tutto il resto è vita!». 

 

bancomat i11 imagesbancomat i11 images

Alla fine molti più pacatamente riflettono sul fatto che si tratti di cifre per cui non è considerabile come eresia il pagamento in contante. Il paradosso, a tutti sembrato evidente, è che se proprio qualcuno trovasse fastidioso portare anche quei pochi soldi in tasca e pretendesse da oggi di pagare con carta di credito o bancomat, si troverebbe a dover arretrare. Chi, sempre da oggi, dovrebbe essere obbligato a tirare fuori la macchinetta che consente il pagamento elettronico potrà anche fare le spallucce perché nulla rischia chi sta dalla parte di quelli che dicono «io non Pos-so!». D’altronde la Pos-senza ha un costo, anche elevato. Il tema è bollente in più di un focolaio di discussioni, almeno tra quelle che sembrano più appassionare i social media.  

 

ibancomat i ndexibancomat i ndex

È virale la diffusione delle cifre di Federconsumatori, che ha stimato attorno ai 550 euro al mese il costo medio per chi volesse essere ligio alla legge nei piccoli pagamenti, a cui va aggiunto un costo fisso 1200 euro all’anno; i più concordano su un punto inattaccabile: «Perché buttarli, almeno fino a che può essere evitato?». Il fronte più avanzato dei detrattori è sicuramente quello luddista. Mai, come in questo caso, i nostalgici del piccolo mondo antico hanno frecce al loro arco: «Sono macchinette complicate da usare, non tutti hanno dimestichezza con quelle diavolerie!».  

 

Fino alla deriva più strappacuore: «Ma ci pensate ai poveri anziani che non hanno nemmeno un conto in banca? Come potrebbero pagare con delle carte, loro che non le hanno mai volute nemmeno vedere?». I più cosmopoliti citano i paesi che hanno visitato dove nessuno più paga cash, altri ribattono che in quei paesi felici le transazioni sono a costo zero, da noi i più deboli devono, ancora una volta, accollarsi l’ onere di essere controllori per parte del fisco, ecco quindi i profeti della soluzione all’ italiana: «Vedrete che ci saranno tariffe differenziate: vuoi che con te usi il Pos? Pagami la commissione alla banca, se paghi in contanti invece sono due euro in meno». Non è un’ipotesi remota: qualcuno se l’è sentito già dire da un tassista, ora potrebbe benissimo capitare anche con l’arrotino. 

 

 

bancomat indexbancomat indexbancomat i indexbancomat i indexbancomat iimagesbancomat iimages

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…