bancomat 30

POS-SIAMO O NON POS-SIAMO? – L'ITALIETTA SI DIVIDE TRA I LAVORATORI TARTASSATI, CHE DA STAMATTINA DOVRANNO PERMETTERE AI CLIENTI DI PAGARE CON IL BANKOMAT, E I COMPLOTTISTI DEI SOCIAL NETWORK

Gianluca Nicoletti per ‘La Stampa’

 

BANCAMATBANCAMAT

Amici idraulici, elettricisti, antennisti, siate gentili, evitate il turpiloquio con quella signora ostinata che, già da questa mattina, vi chiederà di tirare fuori il Pos, solo per pagare con il bancomat quella cosetta che le avete aggiustato in casa. Cavatevela alla grande e stupitela con un: «Non Pos-sumus», rispondetele come un paio di papi risposero a chi voleva mettere le mani sui loro averi. Tanto vale farci una risata, l’intransigenza verso ogni trattativa passerà così dai pontefici agli artigiani ed esercenti, che faranno di tutto per non arretrare di fronte il “quasi obbligo” di munirsi della macchinetta per i pagamenti elettronici oltre i 30 euro.

 

ibancomat indexibancomat index

Più semplicemente rispondere «non Pos-so» sarà la formula che indicherà la precisa avversione a dotarsi di un Pos. Una sponda di consenso è già visibile nel grido di guerra che rimbalza da Twitter a Facebook. Scrivete anche voi un post che dica: «È il solito favore alle banche!», avrete l’immediato consenso di chiunque pensi di saper esprimere a caldo ogni mal di pancia.  

 

La rete dei social media sembra compatta sul verdetto di condanna. I complottisti già elencano le possibili scuse da opporre alla richiesta del Pos: «è finito il rotolino di carta, non c’è campo, la transazione non è al momento possibile». Che poi sono i soliti pretesti sentiti mille volte ai bar, ristoranti o fruttivendoli. Altrove si progetta già lo slogan della dissidenza organizzata: «Questo esercizio non è Pos-sibile!». Voglio vedere che succederà a chi affiggerà tale avviso sulla porta del suo studio legale o gabinetto dentistico. Il Pos, a questo giro, non passerà ne possiamo essere certi! Almeno fino a che non saranno previste sanzioni per chi s’impunterà a non volersene dotare.  

 

windows xp nel bancomat windows xp nel bancomat

Quello che ai commentatori della domenica è sembrato paradossale è che nello spirito della norma quell’oggetto Pos-sente dovrebbe essere usato per arginare la micro evasione, soprattutto nelle piccole transazioni che potrebbero equivalere a una serratura aggiustata o al ripristino di una parabola della tv satellitare. Prestazioni che in una valutazione onesta non dovrebbero fluttuare oltre una fascia tariffaria che va dai 30 ai 70 euro. I più fatalisti però già scrivono: «Ogni intervento sarà di 29€ . Tutto il resto è vita!». 

 

bancomat i11 imagesbancomat i11 images

Alla fine molti più pacatamente riflettono sul fatto che si tratti di cifre per cui non è considerabile come eresia il pagamento in contante. Il paradosso, a tutti sembrato evidente, è che se proprio qualcuno trovasse fastidioso portare anche quei pochi soldi in tasca e pretendesse da oggi di pagare con carta di credito o bancomat, si troverebbe a dover arretrare. Chi, sempre da oggi, dovrebbe essere obbligato a tirare fuori la macchinetta che consente il pagamento elettronico potrà anche fare le spallucce perché nulla rischia chi sta dalla parte di quelli che dicono «io non Pos-so!». D’altronde la Pos-senza ha un costo, anche elevato. Il tema è bollente in più di un focolaio di discussioni, almeno tra quelle che sembrano più appassionare i social media.  

 

ibancomat i ndexibancomat i ndex

È virale la diffusione delle cifre di Federconsumatori, che ha stimato attorno ai 550 euro al mese il costo medio per chi volesse essere ligio alla legge nei piccoli pagamenti, a cui va aggiunto un costo fisso 1200 euro all’anno; i più concordano su un punto inattaccabile: «Perché buttarli, almeno fino a che può essere evitato?». Il fronte più avanzato dei detrattori è sicuramente quello luddista. Mai, come in questo caso, i nostalgici del piccolo mondo antico hanno frecce al loro arco: «Sono macchinette complicate da usare, non tutti hanno dimestichezza con quelle diavolerie!».  

 

Fino alla deriva più strappacuore: «Ma ci pensate ai poveri anziani che non hanno nemmeno un conto in banca? Come potrebbero pagare con delle carte, loro che non le hanno mai volute nemmeno vedere?». I più cosmopoliti citano i paesi che hanno visitato dove nessuno più paga cash, altri ribattono che in quei paesi felici le transazioni sono a costo zero, da noi i più deboli devono, ancora una volta, accollarsi l’ onere di essere controllori per parte del fisco, ecco quindi i profeti della soluzione all’ italiana: «Vedrete che ci saranno tariffe differenziate: vuoi che con te usi il Pos? Pagami la commissione alla banca, se paghi in contanti invece sono due euro in meno». Non è un’ipotesi remota: qualcuno se l’è sentito già dire da un tassista, ora potrebbe benissimo capitare anche con l’arrotino. 

 

 

bancomat indexbancomat indexbancomat i indexbancomat i indexbancomat iimagesbancomat iimages

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO