QUEGLI STRANI INCARICHI FOTOCOPIA CHE DA' L'AGCOM - COME MAI L'AUTHORITY GUIDATA DAL MONTIANO E BOCCONIANO CARDANI ASSEGNA DUE INCARICHI IDENTICI PER COMPLESSIVI CIRCA 100MILA EURO AL BOCCONIANO VALOTTI?

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

AGCOMAGCOM

La situazione, negli ultimi anni, è senz’altro migliorata. Del resto dal 2010 in poi si sono succedute norme che hanno imposto una stretta alle consulenze. Eppure nel settore delle Autorità cosiddette indipendenti ci sono situazioni che sembrano ancora piuttosto “effervescenti”, per usare un eufemismo. Dettagli a dir poco curiosi, per esempio, possono essere rintracciati all’interno dell’Agcom (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni).

 

Qui nel corso del tempo il flusso di incarichi elargiti è stato piuttosto consistente. Al punto che ancora oggi la struttura, guidata dal montiano e bocconiano Angelo Marcello Cardani, deve pagare alcune collaborazioni ereditate dal passato, ma spesso e volentieri confermate. A far riflettere, oltre agli importi di volta in volta riconosciuti, sono anche le motivazioni poste a base delle consulenze.

 

Angelo Marcello CardaniAngelo Marcello Cardani

La situazione
Ad ogni modo tra i maggiori beneficiari spiccano soprattutto tre nomi: Giovanni Valotti, Umberto Maiello e Michele Bonauro. Sono loro, in sostanza, a spartirsi la fetta maggiore della torta. Si prenda Valotti, ordinario proprio alla Bocconi da dove viene Cardani, il quale ha ricevuto un incarico annuale da 51.500 euro per un’ “attività di ridisegno dell’assetto organizzativo dell’Autorità”.

 

Si dà però il caso che questa consulenza (31 dicembre 2013 – 31 dicembre 2014) sia arrivata soltanto pochi mesi dopo un altro incarico che l’accademico bocconiano aveva ricevuto dall’Autorità. In quest’ultimo caso si trattava di un’attività di “check up dell’organizzazione dell’Autorità” svolta dal marzo al maggio del 2013 per 48.800 euro.

 

Insomma, questa benedetta riorganizzazione dell’Authority ha fruttato due assegni davvero consistenti a Valotti. Per carità, si dirà che un domani all’esito del servizio svolto l’Autorità risulterà più agile ed economicamente virtuosa. Il dato certo è che al momento il consulente-accademico bocconiano festeggia alla grande, se si considera che è anche presidente di A2a, la ex municipalizzata di Milano e Brescia quotata in borsa, e da ieri è pure presidente di Federutility, la federazione di settore che riunisce i gestori del servizio idrico, dell’energia elettrica e del gas.

Giovanni ValottiGiovanni Valotti

 

Gli altri
Poi è la volta di tutta una serie di non meglio precisati incarichi di “consulenza e assistenza giuridica”. Qui emergono i profili di due magistrati del Tar Campania, Umberto Maiello e Michele Bonauro, che quindi hanno avuto modo di cumulare gettoni ai loro già lauti stipendi da magistrato. Il primo, nella serie storica dell’Autorità, risulta beneficiario di ben quattro collaborazioni. L’ultima, programmata dal giugno 2013 al giugno 2014, vale 30 mila euro. Le precedenti tre, sempre di durata annuale, valevano un po’ di più, per l’esattezza 35 mila euro ciascuna.

 

Piatto ricco anche per l’altro magistrato del Tar Campania, Michele Bonauro, che dal gennaio 2010 al febbraio 2013 ha incassato tre incarichi di “consulenza e assistenza giuridica” del valore di 35 mila euro ciascuno. Di sicuro in questo momento consulenti e collaboratori tremano un bel po’, visto che la riforma della Pa targata Matteo Renzi intenderebbe tagliare ancora i relativi flussi di spesa.

 

giudici giudici

Locazioni passive
A proposito di Campania, è appena il caso di ricordare che l’Agcom ha due sedi. Una è a Napoli, presso il Centro direzionale. Ebbene, si dà il caso che la locazione dell’immobile costi alla struttura 1 milione e 766 mila euro all’anno (dato 2013). Ma naturalmente non poteva mancare una sede romana, a due passi da Villa Borghese, il cui canone annuale costa la bellezza di 3 milioni e 715 mila euro. E così solo per affitti se ne vanno quasi 5,5 milioni di euro.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)