QUIRINALOTTO - RENZIE ALLA DIREZIONE DEL PD: “SE FALLIAMO COLPA NOSTRA” - IL PREMIER DICE CHE PER LA SCELTA DEL PROSSIMO PRESIDENTE VERRÀ FATTO UN GIRO CON TUTTI I PARTITI, MA NESSUNO DEVE METTERE VETI

 

Da www.ilsole24ore.com

 

matteo renzi alla direzione pd matteo renzi alla direzione pd

«La disponibilità alla discussione non è un optional: siamo pronti a discutere con tutti per l’elezione del nuovo capo dello Stato. Ma se qualcuno si chiama fuori faremo senza di lui. Non accettiamo veti da nessuno». Lo ha detto Matteo Renzi alla Direzione del Pd, aprendo al confronto con tutti i partiti. «La direzione deve essere convocata in modo permanente» nel periodo dell'elezione del presidente della Repubblica, ha poi annunciato Renzi. Quanto ai tempi: «Nelle 24 ore precedenti al primo voto (previsto il 29 gennaio alle 15) si deve arrivare a formalizzare la proposta del Pd riunendo i gruppi e i grandi elettori». E «l'appuntamento» interno al Pd sarà «preceduto da un giro con altri partiti», con una delegazione composta dai due capigruppo, i due vicesegretari e il presidente del partito.

 

Sul metodo, il segretario ha auspicato una discussione sui nomi a partire dagli alleati («I nostri alleati di governo saranno le prime persone con cui riflettere»). Renzi non ha nascosto poi la «responsabilità» del Pd nell'elezione del nuovo presidente della Repubblica, per cui «o siamo in condizioni di fare quel che necessario» oppure se si fallirà come nel 2013 «noi saremo additati come colpevoli».

 

NAPOLITANO 
RENZI  
NAPOLITANO RENZI

«Coinvolgeremo tutti, ma se qualcuno si chiama fuori faremo senza di lui. Non accettiamo veti da nessuno», ha assicurato Renzi, indicando il metodo per la scelta del presidente della Repubblica. Lo ha fatto chiamando al confronto anche M5s. «I Cinque stelle se vogliono stare al tavolo» della scelta del presidente della Repubblica «ci stiano - ha incalzato il premier -. Devono scegliere se essere nelle mani di quelli che vogliono impiccare gli altri o nel gioco istituzionale. Spero colgano l'occasione, faremo anche senza di loro ma sarebbe bello insieme a loro». Mentre a chi punta il dito contro il patto del Nazareno, la risposta di Renzi è: «Berlusconi ha votato gli ultimi due presidenti».

 

ARBITRO PER 7 ANNI ARBITRO, NON BANDIERINA

renzi berlusconirenzi berlusconi

Quanto a un primo identikit del prossimo presidente della Repubblica, Renzi ha assicurato: «Saremo in condizione di assicurare al paese altri 7 anni di un presidente della Repubblica arbitro rigoroso del bene nostro e del paese. Non deve essere una bandierina ma un punto di riferimento per tutto il paese». E ha aggiunto: «La solidità istituzionale sarà un elemento di assoluto rilievo nella scelta» del presidente della Repubblica.

 

PROPOSTA PD FORMALIZZATA NELLE 24 ORE PRECEDENTI VOTO

«Nelle 24 ore precedenti al primo voto (previsto il 29 gennaio alle 15) si deve arrivare a formalizzare la proposta del Pd, riunendo i gruppi, l'assemblea e i grandi elettori». Così il presidente del consiglio ha scandito il cronoprogramma per arrivare a eleggere il successore di Giorgio Napolitano. Prima però, ha avvertito Renzi, «ci sarà un giro con gli altri partiti», spiegando che «i nostri alleati di governo saranno le prime persone con cui riflettere». Il premier ha ricordato che si voterà giovedì 29 alle ore 15 e perciò ha chiesto che la «si ritenga convocata in modo permanente».

renzi verdinirenzi verdini

 

A UN PASSO DA RISULTATO FINALE SULLE RIFORME

Renzi ha confermato la deadline di gennaio per l’approvazione dell’Italicum 2.0 al Senato e del ddl sulle riforme costtituzionali alla Camera. «Siamo in un momento molto forte della discussione sulla legge elettorale e le riforme costituzionali, questa non è la sede per riaprire la discussione, siamo a un passo dal risultato finale», ha detto il premier alla direzione Pd. E ha aggiunto: «Trovo che sul tema della legge elettorale siamo in condizioni di adoperare una svolta storica, perché la legge elettorale, con il premio di lista, consegna al partito che vince la responsabilità di governare».

presepe renzi boschipresepe renzi boschi

 

PARLAMENTO LAVORI, NO A CHI VUOLE LA PALUDE

Poi il segretario ha rispedito al mittente la richiesta dell’opposizione di fermare i lavori delle Camere fino all’elezione del prossimo capo dello Stato. «Il Parlamento deve lavorare - ha chiuso il premier - sarebbe provocatorio aver applaudito Napolitano quando chiedeva le riforme» e poi fermarle dopo le sue dimissioni. E ancora: «Siano tutti seri. Se c'è qualcuno nell'altra parte che prova nostalgia del tempo in cui si perdeva tempo, faccia pure: la loro casa».

 

TROPPI BANCHIERI E POCO CREDITO, PRESTO MISURE

Il premier ha iniziato il suo intervento annunciando che nelle prossime settimane sarà varato un provvedimento sul credito. «Non abbiamo avuto paura di intervenire sul numero dei parlamentari, non dobbiamo averla di intervenire sul numero dei banchieri: ci sono troppi banchieri e poco credito per le piccole e medie imprese», ha incalzato Renzi. Con riferimento alle nuove linee guida approvate dalla Commissione Ue sul Patto di stabilità e crescita, poi ha commentato: «Non abbiamo valorizzato l'accordo sulla flessibilità nell'Unione europea, non l'abbiamo pompato, perché è solo un primo passo». E ha assicurato: «Il 20 febbraio presenteremo i decreti fiscali in tutta la loro interezza».

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?