QURINALOTTO – LA “REPUBBLICA” DI RENZI TIFA MATTARELLA E FINOCCHIARO. E METTE IN CALO LE QUOTAZIONI DI AMATO - TRA GLI OUTSIDER VISCO E IL RENZISSIMO DE SIERVO - PD IN SUBBUGLIO: ‘’PER USCIRNE VIVO RENZI MANDI AL COLLE BERSANI’’

Francesco Bei per “la Repubblica”

sergio mattarella sergio mattarella

 

«Se Renzi vuole uscire vivo da questo Vietnam l’unica è che proponga subito a Bersani di andare al Quirinale». Mario Mauro, senatore ex montiano, fornisce una chiave di lettura paradossale di quanto sta avvenendo in Parlamento a dieci giorni dall’inizio delle votazioni per il Colle. Ma fotografa una verità: alla vigilia della battaglia finale sull’Italicum mai come in questo momento il Pd risulta spaccato.

 

FINOCCHIARO FINOCCHIARO

Un pessimo viatico per Renzi, che fronteggia una minoranza agguerrita e decisa a farsi valere anche a costo di votare contro la legge elettorale. E se Paolo Orsini, senatore bersaniano, ci tiene a precisare che «metodologicamente l’Italicum e il Quirinale sono due questioni diverse», nel governo nessuno si fa illusioni sul comportamento dei dissidenti democratici.

 

Per questo la strategia del premier viene costantemente aggiornata. Per capire il profilo del candidato giusto bisognerà prima aspettare il finale di partita sull’Italicum. E capire quanti della minoranza effettivamente si faranno prendere la mano fino ad arrivare a un punto di non ritorno. I renziani sono convinti che, al momento del voto, solo una quindicina di irriducibili seguirà Miguel Gotor.

giuliano amato anna finocchiaro giuliano amato anna finocchiaro

 

Ma se fossero più numerosi? Nella cabina di regia istituita a palazzo Chigi si pensa quindi al profilo migliore per disinnescare eventuali rappresaglie delle minoranze organizzate di Pd e Forza Italia. Dopo aver scartato i segretari e i leader del centrosinistra del passato Renzi ha iniziato infatti a valutare gli “outsider”. Quei candidati dall’identità più neutra, in grado di venire incontro all’area di centrodestra. L’unica che potrebbe compensare, con i propri 250 voti, quei buchi che dovessero aprirsi nelle file del Pd. Così da ieri, sulle frequenze di Radio Montecitorio, sono tornati a frusciare i nomi di alcuni esterni di lusso.

 

Come Ugo De Siervo, già presidente della Corte costituzionale e allievo di quel Paolo Barile sul cui manuale di diritto si sono affaticate legioni di studenti. Un candidato nato in riva all’Arno, il che non guasta nell’era renziana. Oltre al sempreverde Mattarella, si è quindi iniziato a guardare a Ignazio Visco, governatore della Banca d’Italia.

Mario Monti e Giuliano Amato Mario Monti e Giuliano Amato

 

E le previsioni per la prima volta ottimistiche, uscite ieri da Bankitalia per bocca del direttore generale Salvatore Rossi («il primo trimestre del 2015 dovrebbe far segnare un piccolo aumento del PIL e si tratterebbe del primo di una serie di rialzi trimestrali che proseguirebbero fino a tutto l’anno prossimo ») sono subito risuonate in Parlamento come una conferma della nuova sintonia tra Visco e il premier.

 

La lista degli outsider comprende anche Anna Finocchiaro, possibile cerniera fra l’ala bersaniana e i renziani. Soprattutto se l’Italicum dovesse passare indenne le forche caudine del Senato. Ieri, nella buvette di palazzo Madama, l’ex magistrato Finocchiaro, elegantissima come una Iotti, distribuiva sorrisi e scongiuri a chi la salutava con un «signora Presidente».

Matteo Renzi a Strasburgo  Matteo Renzi a Strasburgo

 

E Giuliano Amato? Corre voce che farà parte della rosa che Berlusconi e Alfano proporranno a Renzi. Ma il premier sospetta invece che l’ex dottor Sottile sarà il candidato occulto di un patto tra bersaniani e vendoliani siglato proprio per danneggiare palazzo Chigi. Per questo guarda con circospezione a una candidatura che nasce, per il momento, fuori dalla sua sfera di controllo.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...