renzi - vincino questionefiducia 2k

RENZI'S DREAM? SCISSIONE! - COME FAR CAPIRE A BERSANI, LETTA, CIVATI, SPERANZA E COMPAGNIA SINISTRA CHE NEL PD RENZIANO NON C’È POSTO PER LORO - E ORA AVRANNO LE PALLE PER VOTARE CONTRO?

M.Gu. per il “Corriere della Sera”

roberto speranza renzi moretti all incontro con i grilliniroberto speranza renzi moretti all incontro con i grillini

 

Una palla di neve che diventa valanga. Prima Civati, Fassina, D’Attorre, Rosy Bindi. Poi Bersani, Letta, Cuperlo, Epifani, Pollastrini... E alle sei di sera, quando Roberto Speranza ufficializza che non metterà la sua firma «su questa violenza al Parlamento» e dunque non voterà la fiducia a Renzi, il tormento della minoranza si trasforma in rivolta. Se l’onda non si sfalda, i dissidenti saranno una trentina o «persino 60», azzarda Davide Zoggia.

Il Pd è lacerato e il fantasma della scissione torna a materializzarsi.

BERSANI LETTA RENZI BERSANI LETTA RENZI

 

«È un passaggio drammatico, se non vado via io mi cacceranno loro» è lo stato d’animo di Pippo Civati. «La misura è colma» dichiara Enrico Letta da Firenze, dove è andato a portare il suo libro in dono al carabiniere Giangrande, colpito il 28 aprile del 2103 davanti a Palazzo Chigi. «Non c’era nessun motivo di mettere la fiducia e io non la voterò, le regole si fanno tutti assieme — si smarca l’ex premier — È la logica inaccettabile del “qui comando io”. Se lo avesse fatto Berlusconi saremmo scesi in piazza».

 

RENZI 
CIVATI
RENZI CIVATI

Dopo ore di incertezza e contatti nervosi, è stata la scelta di Speranza a gonfiare l’onda dei ribelli. Il capogruppo dimissionario, che guida il pattuglione di Area riformista (un centinaio di deputati), ha resistito al pressing di Guerini e Rosato, poi si è preso qualche ora di riflessione e alla fine, con un coraggio che ha sorpreso i renziani e spiazzato i più dialoganti tra i suoi, ha rotto gli indugi.

 

«Il governo aveva avuto dimostrazione di totale lealtà sulle pregiudiziali, perché mettere la fiducia? — attacca Speranza — È un errore gravissimo». E adesso? Dovrete lasciare il Pd? «No, io non uscirò mai. Ma questo fortissimo strappo tradisce valori fondanti ed essenziali».

 

 Alfredo DAttorre Alfredo DAttorre

Da giorni il tam tam di Palazzo Chigi dice che i dissidenti si conteranno sulle dita di una mano, ma ieri il vento è cambiato di colpo e i taccuini dei cronisti si sono infittiti di nomi: Lattuca, Miotto, Meloni... La scelta di Renzi di imporre la fiducia ha esacerbato gli animi. Il resto lo ha fatto l’umiliazione, mista alla voglia di rivincita. E l’idea che questo passaggio sarà il primo mattone per costruire l’alternativa a Renzi.

 

luca lotti  rosy bindi (2)luca lotti rosy bindi (2)

«Sarà una giornata drammatica», prevede Letta. E Marco Meloni, molto vicino all’ex premier, annota su Facebook «giornata nera per la nostra democrazia», postando i versi di una canzone in dialetto sardo che parla di «oppressori», «tiranni» e «dispotismo».

 

La riunione con Speranza è andata avanti fino a notte, cinquanta deputati in contatto con Letta, Bersani, Bindi e gli altri. La strategia? Il primo passaggio sarà disertare l’aula al momento della fiducia, il secondo il non voto sulla legge. E c’è chi si spingerà oltre, fino a bocciarla. «Negherò la fiducia a un atto improprio del governo — scandisce in Aula Rosy Bindi — Se il governo non l’avesse messa non avrei partecipato al voto, ma ora non si può non prendere in considerazione un voto contro una legge resa immodificabile».

ENRICO LETTA CON MATTEO RENZI ENRICO LETTA CON MATTEO RENZI

 

Alfredo D’Attorre parla di «grave sconfitta» del premier, del governo e del Pd e ritiene «essenziale che una parte del partito non chini il capo davanti a una fiducia che resterà macchia duratura». Pensa di andarsene? «Non è questo il Pd che vogliamo».

 

Miguel Gotor Miguel Gotor

E se anche il correntone dialogante di Area riformista dovesse ridursi a un correntino di duri e puri, Miguel Gotor è contento: «È un nucleo riformista che darà battaglia nel nome dei suoi valori originari». Anche un dialogante come Nico Stumpo è furioso e parla di «prevaricazione e violenza» sul Parlamento: «Non tolgo la fiducia al governo, ma non so se voterò la legge». A distanza si fa sentire anche Antonio Lungo, segretario del Pd in Basilicata, unico su 21 a non aver firmato a sostegno di Renzi: «È una forzatura estrema, l’Italia ha sempre pagato questi strappi».

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….