RENZI, TUTTO MARKETING E DISTINTIVO - IL PROCESSO DI PRIVATIZZAZIONE DI FERROVIE, POSTE, ENI E COSI’ VIA AVVIATO DA LETTA E ORA IN MANO A RENZIE E’ UN FALLIMENTO: DEI 12 MILIARDI PREVISTI NON E' STATO INCASSATO ANCORA 1 EURO

Alessandro Barbera per ‘La Stampa

 

RENZI RENZI

La parte più difficile del lavoro è sempre quella che si nota meno. Le privatizzazioni, ad esempio, questione delicata agli occhi di chi sui mercati giudica il tentativo italiano di ridurre il debito pubblico.
 

Il governo ne ha promesse per 12 miliardi quest’anno, dodici nel 2015, ancora dodici nel 2016. Le più importanti sono la cessione di Enav (fino al 49 per cento) e di Poste (fino al 40), programmate l’anno scorso dal governo Letta e da attuare entro dicembre. Il decreto che le renderà possibili è dovuto passare dal consiglio dei ministri, dal parere delle Commissioni parlamentari di Camera e Senato, ripassare una seconda volta da Palazzo Chigi.

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

 

Ora il Tesoro ha nominato gli advisor per la vendita della prima ma l’assemblea che dovrebbe nominare il nuovo consiglio di amministrazione è già stata rinviata tre volte. A Palazzo Chigi e al Tesoro finora hanno avuto altre priorità. Per Poste i tempi si annunciano ancora più lunghi, e benché al Tesoro promettano fatti concludenti entro l’autunno nessuno in azienda crede più che la prima tranche delle azioni possa essere collocata sul mercato in così poche settimane.
 

Il problema è che a Bruxelles c’è chi passa le giornate a verificare l’attuazione delle misure promesse via via dall’Italia. Alla voce privatizzazioni il cronoprogramma è a dir poco in ritardo: dei dodici miliardi promessi quest’anno non abbiamo incassato ancora un euro. Abbiamo promesso la cessione di una piccola quota (peraltro alla stessa società) di Eni, e poi StMicroelectronics, ma anche - attraverso la Cassa depositi e prestiti - un pezzo di Sace, di Cdp Reti, del metanodotto Tag, le quote in mano a Ferrovie delle due società che gestiscono gli spazi commerciali delle stazioni italiane. L’unica privatizzazione a buon punto è quella di Fincantieri.

r RENZI PADOAN huge r RENZI PADOAN huge

 

Ma persino in questo caso non c’è di che gioire: l’accoglienza tiepida degli investitori istituzionali ha convinto il Tesoro a ridurre di un terzo l’offerta di azioni per il mercato. Sono in grave ritardo - e non è la prima volta - le vendite degli immobili: la legge di Stabilità approvata alla fine dell’anno scorso prometteva entro fine febbraio un programma per la vendita di caserme per almeno 500 milioni di euro. Ebbene, di quel programma non c’è ancora traccia.
 

Al ministero spiegano che al lavoro c’è una task force di militari voluta dalla Pinotti, che i Comuni sono un pezzo del problema, ma fatto salvo l’accordo firmato con Firenze finora si è perso tempo. Non solo: al Tesoro non è ancora pienamente operativa Invimit, la società voluta dal governo Monti che dovrebbe rendere più agevole la vendita degli immobili dei Comuni.

 

Logo \"Eni\"Logo \"Eni\"

Sperano di rimuovere al più presto dall’incarico Vincenzo Fortunato, il potente ex capo di gabinetto al Tesoro che - a detta di alcuni - avrebbe contribuito a rallentare le procedure. Insomma, mentre l’Europa ci bacchetta sul rispetto del pareggio strutturale, il parametro decisivo ai fini di una valutazione per la discesa del debito, non riusciamo a dare un segnale tangibile di riduzione del perimetro dello Stato.
 

Padoan e i suoi vice ne sono consapevoli, per questo in settimana è programmata una riunione nella quale si discuterà di come accelerare. Del resto siamo già a luglio, ed è tempo di pensare a come impostare la legge di Stabilità da presentare a settembre. Nei cassetti ci sono già i progetti per la cessione di società più appetibili di quelle scelte finora. La prima è Trenitalia, che verrà scorporata dalla rete ferroviaria e privatizzata almeno per il 49 per cento.

 

VINCENZO FORTUNATO SCUOLA ECONOMIA VINCENZO FORTUNATO SCUOLA ECONOMIA

Poi c’è il progetto di vendere quote consistenti delle società energetiche finora considerate intoccabili: Eni, Enel e Terna. «Per tutelare gli interessi strategici del Paese non c’è bisogno di possedere quote rilevanti come quelle che abbiamo tuttora», spiega una fonte di governo che chiede di non essere citata. Lo Stato possiede ancora il 30 per cento di tutte e tre, direttamente o indirettamente attraverso la Cassa depositi e prestiti.
 

trenitalia logotrenitalia logoEnelEnel

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO