UNA REPUBBLICA SFONDATA SUL LAVORO - PER POTER FESTEGGIARE IL PRIMO MAGGIO, MOLTI LAVORATORI SONO COSTRETTI A SCIOPERARE VISTO CHE IL DECRETO “SALVA ITALIA” HA LIBERALIZZATO GLI ORARI DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI

Salvatore Cannavò per il "Fatto quotidiano"

"Otto ore di lavoro, otto di svago, otto per dormire". Il primo maggio è nato attorno a questa parola d'ordine, il 20 luglio 1889, a Parigi, quando il congresso della Seconda Internazionale lancia l'idea di "una grande manifestazione simultaneamente in tutti i paesi".

Nel 2014, però, succede che per poter festeggiare la ricorrenza il sindacato debba indire lo sciopero. Come hanno deciso di fare unitariamente Filcams-Cgil, Fisascat e UilTucs, proclamando una fermata di otto ore a livello regionale. Lo sciopero, infatti, è l'unico modo per garantire, a chi sarà chiamato al lavoro, di potersi rifiutare specialmente dove esistono contratti che rendono obbligatoria la prestazione. Nelle singole città si svolgeranno manifestazioni, iniziative di dibattito, presìdi, contro le grandi catene della distribuzione commerciale che, in ossequio alla libertà di impresa e ai diritti dei consumatori, terranno i loro negozi aperti.

La tendenza a far lavorare il settore del commercio nei giorni festivi non è recente. Si ricorderà, anzi, che il primo scontro su questo punto ad avere risonanza mediatica è stato quello che ha visto opposti l'attuale premier Matteo Renzi, allora sindaco di Firenze, e la Cgil. A complicare tutto, però, è stato il decreto Salva Italia voluto da Mario Monti nel 2011. In quel decreto si liberalizza l'attività degli esercizi commerciali eliminando qualsiasi limite alla possibilità di lavoro nei giorni festivi.

E così i vari Conad, Carrefour, i centri commerciali delle grandi città o i centri dell'Ikea - tanto per citare i marchi più noti e più frequentati - ma anche i piccoli esercizi dei centri storici, annunciano con molta evidenza la propria apertura in giorni come Pasqua, il 25 aprile e lo stesso 1 maggio. In controtendenza le Coop, che quest'anno
hanno voluto fregiarsi della decisione opposta.

Il settore, spiega al Fatto la segretaria nazionale della Filcasm, Maria Grazia Gabrielli, "conta circa 2,5 milioni di lavoratori dipendenti. Certamente, non tutti sono interessati da questa condizione, ma la platea è comunque piuttosto ampia".

Il tema suscita dibattito. In Francia, ad esempio, il nuovo primo ministro, Manuel Valls, sta conducendo una battaglia per ampliare la possibilità del lavoro domenicale. La tesi a sostegno è che si possono creare più posti di lavoro e che, in ogni caso, si garantiscono le possibilità di scelta dei cittadini-consumatori.

"Tra i nostri rappresentati - aggiunge Gabrielli - noi riscontriamo una forte resistenza perché il giorno festivo costituisce l'unica occasione per conciliare i tempi di vita con quelli del lavoro". Nel caso del primo maggio, inoltre, si sconta anche una resistenza "valoriale": "Stiamo parlando di una giornata ad alto valore simbolico che va rispettato".

Alla protesta dei sindacati si unisce, come è avvenuto ieri a Padova, anche la Chiesa mentre a Firenze, giovedì, si terrà l'iniziativa dedicata ai "Cavalli del lavoro", "quelli che stanno nell'ombra ma sono fondamentali". L'istituzione del premio ai Cavalli del lavoro nasce da un'idea di Sergio Staino e la manifestazione si terrà di fronte all'Obihall di Firenze. Sul fronte delle imprese, Confcommercio, con il suo vicepresidente Lino Stoppani, considera "commercialmente fuori luogo" lo sciopero perché "il commercio genera sviluppo e contribuisce a creare posti di lavoro".

Confesercenti, però, in un rapporto sui primi 18 mesi del decreto Salva Italia, ha definito l'apertura continuativa, giorni festivi compresi, "un regime insostenibile" che in 18 mesi ha fatto registrare "un saldo negativo di quasi 32 mila aziende, con la perdita stimata di oltre 90 mila posti di lavoro".

Il sindacato replica illustrando la situazione in Europa. In Germania, ad esempio, per quanto riguarda le domeniche e i festivi esiste un sistema di deroghe con 10 giornate a disposizione delle imprese. Lo stesso accade in Belgio, Austria e Francia. In Italia, al momento, di limiti non ce ne sono più.

 

 

Geppi Cucciari concerto Primo Maggio primo maggio a san giovanni primo maggio a san giovanni conadCARREFOUR esselunga

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...