1. RITORNO AL VOTO RISPETTO AL RECORD DI BASSA AFFLUENZA RAGGIUNTO NEL 2009. IN ITALIA ALLE 19 AFFLUENZA AL 34,83%, IN FRANCIA HA VOTATO FINORA OLTRE IL 35% DEGLI ELETTORI. IN GERMANIA È ANDATO ALLE URNE IL 25,6%. LA CDU DI ANGELA MERKEL, PRIMO PARTITO. GRANDE AFFERMAZIONE PER IL PARTITO ANTIEURO CON IL 6,5% 2. GRECIA, GRANDE AFFERMAZIONE TSIPRAS: 26-30%. AUSTRIA, BOOM DEGLI EUROSCETTICI - BULGARIA, IN TESTA CONSERVATORI: 28,6% - IRLANDA, IN AUMENTO SINN FEIN E VERDI 3. GRILLO A GENOVA: “IL NOSTRO OBIETTIVO È BATTERE IL PD, PER I SONDAGGI SIAMO VICINI”

1. EUROPEE, ALLE 19 AFFLUENZA AL 34,83% - GRILLO A GENOVA: "IL NOSTRO OBIETTIVO È BATTERE IL PD, PER I SONDAGGI SIAMO VICINI"
Lastampa.it

A quattro ore dalla chiusura dei seggi per le elezioni europee, in Italia ha votato il 34,83%. Il dato comunicato dal Viminale segue quello delle 12 (16,4%) e conferma una partecipazione che tende al ribasso. Nelle europee del 2009 - quando si votò in due giorni, il sabato pomeriggio, dalle 15 alle 22 e la domenica - l'affluenza alla prima rilevazione (le 22 di sabato) era stata del 17,8%, alle ore 12 di domenica 7 giugno del 30,7%.

Al momento vi è dunque una flessione di circa 1 punto percentuale. La regione in cui si è votato di più è stata l'Emilia Romagna, quella dove si è votato di meno la Sicilia .

L'AFFLUENZA IN EUROPA

Dai primi dati sull'affluenza nei Ventotto paesi dell'Ue emerge un recupero della propensione al voto rispetto al record di bassa affluenza raggiunto nel 2009. In Francia ha votato finora oltre il 35% degli elettori, due punti percentuali in più rispetto al 2009. Le Monde stima un'affluenza finale intorno al 43%, tre punti in più sul 2009. In Germania è andato alle urne il 25,6%: nel 2009 l'affluenza era stata nel pomeriggio del 20,2% e quella finale del 43,3%. In Portogallo viene registrato un aumento dell'affluenza e anche la nuova arrivata Croazia sta dando buona prova di partecipazione al voto.

COMUNALI
Nettamente più alta l'affluenza per le comunali che è stata del 22,3% alle 12 (il dato non comprende Sicilia e Friuli Venezia Giulia). Per le comunali in Sicilia è andato a votare il 18,7%; a Caltanissetta, unico capoluogo al voto, l'affluenza è stata del 17,4%. Per le comunali in Friuli ha votato il 21,1.

PIEMONTE
Due le Regioni chiamate a rinnovare anche i Consigli regionali. Alle 12 in Piemonte il dato sull'affluenza è stato del 19,7%. A Torino, sempre per le regionali, ha votato il 16,5%. Per le elezioni europee alle ore 12 di oggi ha votato in Piemonte il 19,9% degli elettori.

ABRUZZO
Alla stessa ora in Abruzzo il dato era fermo al 15,9%. All'Aquila ha votato il 12,9% degli elettori. Per le elezioni europee alle ore 12 di oggi ha votato in Abruzzo il 16,6% degli elettori.

GRILLO: "CONTO SU VITTORIA IN UNA REGIONE"
«L'obiettivo è vincere e fare qualcosina in più del Pd» ha spiegato al suo arrivo al seggio sottolineando che «i sondaggi sono lì lì». «Le cose possono essere tutto o il contrario di tutto» ha aggiunto il leader del Movimento 5 Stelle. «Ci conto a conquistare Abruzzo o Piemonte. Sarebbe una cosa meravigliosa» ha continuato spiegando che «ci conto perché abbiamo ottimi candidati e ottime probabilità di vincere». «La questione morale la stiamo portando avanti noi del Movimento 5 Stelle. Questa è una bellissima cosa e lo ha riconosciuto l'avvocato di Berlinguer». E ancora: «Ci ha scritto una bellissima lettera dicendo che noi siamo la continuità con la questione morale dell'ex segretario del Pci» ha aggiunto. Beppe Grillo non si è sbilanciato sui pronostici elettorali con i giornalisti al suo arrivo al seggio preferendo fare una battuta: «intanto prepariamo i malox o per noi o per gli altri». «Vediamo un po' per chi è - ha aggiunto sorridente - il movimento politico invece di tirare monetine tirerà malox. Vediamo se ce li tiriamo da soli o no».

SI VOTA FINO ALLE 23
I seggi si sono aperti stamattina alle sette. Sono 49 milioni gli elettori chiamati al voto per scegliere i nuovi 73 europarlamentari che spettano all'Italia. Si vota per le regionali in Abruzzo e Piemonte e in 4.086 Comuni, tra i quali 5 capoluoghi di regione. Le urne resteranno aperte sino alle 23.

2. TSIPRAS IN TESTA IN GRECIA
Ansa.it

BERLINO - Si conferma il primo partito, in Germania, la Cdu di Angela Merkel che ha ottenuto, stando agli exit poll, il 36%, l'SPD segue con il 27,5%. Grande affermazione per il partito antieuro Alternaive Fuer Deutschland con il 6,5%.

I Verdi hanno il 10,5%. La Linke avrebbe il 7,5%. I Liberali, usciti dal parlamento nazionale, avrebbero ottenuto il 3%. I nazionalisti di estrema destra del NPD tedesco otterrebbero un seggio nell'europarlamento, stando ai primi exit-poll pubblicati in Germania.

Lo riferiscono alla televisione pubblica ZDF, che non ha ancora divulgato la percentuale raggiunta dal piccolo partito. Alle europee del 2009 i cristiano democratici di Angela Merkel presero il 37,9%, i socialdemocratici di Sigmar Gabriel il 20,8, i Verdi il 12,1, i Liberali l'11% e la Linke il 7,5%.

Alternative fuer Duetschland, la vera novità di questa tornata, cinque anni fa non esisteva: il giovane partito di Bernd Lucke, economista che ha raccolto i dissidenti delle politiche europee di Merkel, era rimasto per poco sotto la soglia del 5% rimanendo fuori dal Bundestag.

PARIGI - La partecipazione alle elezioni europee in Francia alle 17.00 è stato del 35,07%, quasi due punti percentuali in più rispetto allo scrutinio del 2009, quando era stato 33,18%. Lo riferisce il ministero dell'Interno.
In Germania l'incremento registrato fino alle 14 è stato ancora maggiore: ha votato il 25,6 per cento degli aventi diritto. Alle europee del 2009, nelle stesse ore (e dunque fino alle 14), aveva votato il 20,2%. La partecipazione complessiva fu del 43,3%. I seggi chiuderanno alle 18.

EXIT POLL IRLANDA, IN AUMENTO SINN FEIN E VERDI - Secondo un exit poll pubblicato dalla televisione irlandese Rte, l'unica e parziale indicazione disponibile al momento per il voto in Irlanda, segnala che lo Sinn Fein è diretto verso la conquista di un seggio europeo eletto nella circoscrizione di Dublino e calcola per le europee un'affermazione al 17% in crescita rispetto al 10% registrato nelle ultime elezioni politiche. Gli indipendenti sarebbero in testa con il 27%, seguito da Fine Gael (centro-destra) al 22%, il partito laburista in calo al 6%. In aumento i Verdi al 6%.

EXIT POLL GRECIA, TSIPRAS IN TESTA COL 26-30% - ATENE - Il partito di sinistra radicale Syriza di Tsipras è primo agli exit poll in Grecia con il 26-30% delle preferenze. Al secondo posto Nea Dimokratia (centro-destra) con il 23-27%, al terzo il neo-nazista Chrysi Avgì (Alba Dorata) con l'8-10% e al quarto posto il socialista Pasok con il 7-9%.

PROIEZIONI AUSTRIA, BOOM DEGLI EUROSCETTICI - BERLINO - Prime proiezioni del voto per le europee in Austria:i popolari Oevp restano al primo posto con il 27,8% (-2,2%), i socialdemocratici Spoe stabili al 23,7%, mentre il grande vincitore sarebbe il partito di destra euroscettico Fpoe, terzo con il 19,9% (+7,2%). I seggi hanno chiuso alle 17 e le proiezioni sono sul 18% delle schede, secondo l'agenzia Apa.

Prosegue lo spoglio in Austria dove, secondo l'istituto Sora, giunti al 54,8% delle schede, i popolari raggungono il 27,1%, l'Spoe il 23,8, la destra del Fpoe ottiene il 20,1 e i Verdi il 14,6. Secondo l'istituto gli euroscettici del Fpoe raddoppiano i loro seggi passando da due a quattro. Fra i piccoli partiti, tutti rimasti fuori dall'europarlamento stando a questi primi risultati, la migliore prestazione è comunque quella di Eu-Stop, unico partito esplicitamente antieuropeista, che ha ottenuto un 2,6%.
Deludente il risultato del partito fondato da Joerg Haider (il leader populista morto nel 2008): Bzoe ha ottenuto, al momento, solo lo 0,5% dei consensi.

EXIT POLL BULGARIA, IN TESTA CONSERVATORI AL 28,6% - SOFIA - Nel voto europeo in Bulgaria, secondo i primi exit poll, si afferma il partito conservatore Gerb dell'ex premier Boyko Borissov, con il 28,6% e sei seggi dei 17 spettanti alla Bulgaria al Parlamento europeo. Seguono il partito socialista di Serghei Stanishev, con il 19,8% e cinque seggi; il partito della minoranza turca, Dps, con il 14,9% e tre seggi; la coalizione guidata dal neopartito Bulgaria senza censura con l'11,1 per cento e due seggi; e il Blocco riformista, alleanza di partiti di centrodestra, con il 6,4% dei voti e un seggio.

CIPRO: EXIT POLL, DISY IN TESTA CON 36,5/39,5% - Il partito Disy (Adunata Democratica, centro-destra al potere) risulta al primo posto negli exit poll per le elezioni europee a Cipro dove da pochi minuti si sono chiusi i seggi. Secondo quanto riferito dalla Tv statale Rik-1, il Disy avrebbe ottenuto fra il 36.5% e il 39.5% delle preferenze. Secondo gli exit poll, al secondo posto è il comunista Akel con il 25.5-28.5%, terzo il Diko (Partito Democratico, destra) con il 10-11.5%, quarto la lista Edek (socialdemocratico) e Verdi Ecologisti con il 7.5-9.5%.

 

Seggio ElettoraleGLI STUDENTI E IL SELFIE CON ANGELA MERKEL GLI STUDENTI E IL SELFIE CON ANGELA MERKEL YALTA CON BERLUSCONI RENZI GRILLO MARINE LE PEN b c ee afccb d c ffd grillo RENZIANGELA MERKEL PUNTA IL DITINO f d cf a abc b ab a marine le pen GLI STUDENTI E IL SELFIE CON ANGELA MERKEL

Ultimi Dagoreport

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…