sindaci pisapia alemanno orlando bassolino

LA SCARICA DEI SINDACI - IERI EROI POPOLARI, OGGI SFIGATI IN BALIA DEGLI SCONTRINI: NESSUNO VUOLE FARE PIÙ IL PRIMO CITTADINO, TROPPE ROGNE E ZERO GLORIA. PISAPIA MOLLA, FASSINO RILUTTANTE, A ROMA IL PD NON TROVA UN KAMIKAZE, A PALERMO E NAPOLI DOPO 20 ANNI ANCORA STIAMO A ORLANDO E BASSOLINO

Mattia Feltri per “La Stampa

 

RENZI  FASSINO  RENZI FASSINO

L' ultimo brivido del sindaco: adeguare l' addizionale Irpef. Naturalmente nel tempo libero, per il resto occupato da doveri di rendicontazione, cioè nevrotico collezionismo di scontrini, e poi esibizione di frugalità, respiro umanitario con lo srotolamento del poster di un ostaggio o l' illuminazione ottimisitico-luttuosa di un monumento, trattativa sindacale con le più piccole e agguerrite caste, esigenze ininterrotte di consolidamento del consenso.

VELTRONI DALEMAVELTRONI DALEMA

 

Alla fine, se va bene, si lascia con la patente d' incapaci e qualche avviso di garanzia per abuso d' ufficio, mancando la firma sulla modulistica o qualcosa del genere. Era un ruolo ambito, quello di sindaco, e non lo è più. A Milano, Giuliano Pisapia non vuole saperne della ricandidatura.

 

Rutelli Sindaco di Roma 1993Rutelli Sindaco di Roma 1993

A Torino, Piero Fassino finirà con l' accettarla ma senza lancio di fuochi d' artificio. A Roma si procede in una discussione infinita su nomi di seconda fila, a destra e a sinistra, luoghi politici degli ultimi due sindaci, Gianni Alemanno e Ignazio Marino, non dei front man delle rispettive coalizioni. A Napoli il Partito democratico ha l' aria di potersi affidare a una riffa, intanto che si rilancia Antonio Bassolino, il re dei cacicchi di vent' anni fa, oggi un prepensionato della politica alla ricerca di un ultimo atto.

pisapiapisapia

 

A proposito di cacicchi (cioè i capi tribali in America latina), secondo la definizione non proprio benevola di Massimo D' Alema: così si prese a chiamare tutti quei sindaci degli anni Novanta e in parte dei Duemila che furono la più immediata novità prodotta dalla caduta della Prima repubblica. Erano Bassolino, appunto, e poi Francesco Rutelli seguito da Walter Veltroni, Marco Formentini, Leoluca Orlando, Massimo Cacciari, qualcuno era una prima fila di partito, qualcun altro lo diventò alla svelta e fu promosso a star mediatica.

leoluca orlandoleoluca orlando

 

Ecco, prendete il caso perfetto di Orlando: sindaco di Palermo era e sindaco di Palermo è. Venti anni fa, Orlando era il nuovo avanzante, l' ex democristiano fondatore della Rete, il grande retore dell' antimafia nella Sicilia di padre Ennio Pintacuda e del procuratore Gian Carlo Caselli, l' abilissimo rottamatore del presunto terzo livello; oggi nessuno sa nulla di lui, nulla che non attenga alla stretta amministrazione quotidiana.

leoluca orlandoleoluca orlando

 

Sono cambiati i tempi, sono cambiate molte cose. Quei sindaci furono i primi nella storia repubblicana a essere incaricati direttamente dai cittadini, grazie alla nuova legge elettorale; contavano più dei partiti, che non soltanto erano sputtanati per via di Tangentopoli, ma non avevano più il potere di trattare nelle segreterie il nome del prescelto dopo le elezioni; si era in piena euforia da federalismo, nella convinzione di matrice leghista che sui mitici territori si sarebbero risolte tutte le grane provocate dal centralismo ladrone; i comuni ebbero competenze varie e ampie, e conseguenti erano le aspettative.

bassolino con berlinguerbassolino con berlinguer

 

Si arrivò a parlare di partito dei sindaci, i quali non ponevano fra di loro questioni di schieramento: il nemico collettivo era Roma in ogni suo tentativo di contenerli. Come spesso succede, spettacolare è il colpo di coda: la creativa stagione delle ordinanze in gestione dell' ordine pubblico che è culminata in una fiera della stravaganza: il divieto ai cani di abbaiare nell' ora della siesta, il divieto di giocare a palle di neve, il divieto di lanciare chicchi di riso ai matrimoni.

antonio bassolinoantonio bassolino

 

Era già il tentativo di far girare una macchina che si stava inceppando. Il governo di Mario Monti aveva portato la spending review a bloccare l' incredibile scialacquio degli enti locali (specialmente delle regioni), replicata quasi con sadismo dai governi successivi. Di denaro in periferia ne arriva poco e sempre meno, e le città, federalismo o no, ordinanze o no, sono grosso modo le stesse di prime, sporche, caotiche, talvolta pericolose. Quella sensazione che un sindaco ci avrebbe salvato la vita è piuttosto annacquata.

marino alemannomarino alemanno

 

Del federalismo non interessa più niente a nessuno, nemmeno alla Lega. Ci si rivolge verso altri confini, e altrettanto fa il governo centrale che ha ripreso forza attrattiva proprio perché il fuoco è altrove: è sui flussi migratori, sul terrorismo islamico, sulle regole economiche di Bruxelles. E a fare il sindaco ci va qualche volontario o qua

De MagistrisDe Magistris

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?