SCRIPTA MANENT, VERBA RENZI - TOTI SOSTIENE CHE IL FAMIGERATO “PATTO DEL NAZARENO” DEI RENZUSCONI ESISTE: “E’ UN FOGLIO DI CARTA E IO L’HO VISTO. PREVEDE ALCUNE TAPPE SCHEMATICHE DEL PROCESSO DI RIFORMA” - BRUNETTA SMENTISCE: “MAI VISTO”

Tommaso Labate per “Il corriere della Sera

 

MATTEO RENZI AL NAZARENOMATTEO RENZI AL NAZARENO

«L’ho visto. È un foglio di carta e io l’ho visto». Il giallo politico della collezione autunno-inverno, su cui politici e osservatori hanno indagato per tutta la primavera, sembra trovare il suo colpo di scena in una notte di mezza estate. Sull’isola di Ponza, dove sta andando in scena da giorni la rassegna Ponza d’autore , Giovanni Toti sta partecipando a un dibattito insieme ad alcuni giornalisti.


A un certo punto, gli chiedono del «Patto del Nazareno», sottoscritto a gennaio da Matteo Renzi e Silvio Berlusconi. E il consigliere politico dell’ex Cavaliere, senza evidentemente immaginare l’eco che avrebbero avuto le sue parole, risponde: «Il patto del Nazareno esiste e io l’ho visto. Io come molti altri dirigenti di Forza Italia». E ancora, sempre dalla viva voce di Toti: «È un semplicissimo foglio di carta che prevede alcune tappe schematiche del processo di riforma. È una cosa semplicissima nella sua banalità, un appunto scritto a penna sulle cose da fare».

berlusconi renziberlusconi renzi


Poco importa che, nel prosieguo del dibattito ponzese, Toti abbia precisato che quel Patto «è una cosa semplicissima nella sua banalità» e anche che si limita a citare i quattro punti programmatici su cui Pd e Forza Italia avrebbero avviato insieme il cammino delle riforme, e cioè «la legge elettorale battezzata Italicum, la non elettività del Senato, il fatto che i senatori non dovessero essere retribuiti e la fine del bicameralismo perfetto».

 

Firme in calce al patto? Nessuna. Numero di fogli? Uno solo. La grafia? Non quella berlusconiana, ch’è inconfondibile. Forse quella di Verdini, forse quella del vicesegretario pd Lorenzo Guerini.


Ieri pomeriggio, all’alba della settimana che deciderà in un senso o nell’altro la storia di quel Patto, proprio mentre s’avanza l’ombra su una trattativa che punti a ridiscutere l’Italicum per accelerare la riforma del Senato, le parole di Toti da Ponza diventano quasi un caso. Fabrizio Cicchitto, ex forzista oggi al Nuovo centrodestra, azzarda tre ipotesi.

GIOVANNI TOTI TWITTA IO STO CON DUDU GIOVANNI TOTI TWITTA IO STO CON DUDU

 

«Adesso la vita politica italiana è dominata da patti scritti e non firmati. Non si capisce se quella di Toti è una gaffe, un siluro o un minaccioso promemoria...». Ma anche all’interno dei partiti-contraenti del Patto, il fantomatico documento provoca mormorii, sospetti, sussurri.


Renato Brunetta, per esempio, è uno di quelli che da tempo chiede la pubblicazione del documento sottoscritto da Renzi e Berlusconi. «Al contrario di Toti, io quel foglietto non l’ho mai visto. Ma da quello che m’hanno detto — aggiunge il capogruppo di Forza Italia alla Camera — il 95 per cento del testo riguarderebbe la legge elettorale. Mentre solo il 5 per cento sarebbe relativo alla riforma del Senato».

 

Da qui le domande: «Com’è possibile che la legge elettorale, che avrebbe dovuto essere la prima cosa da fare per rispettare il Patto, è finita nel dimenticatoio? Per quello che ne so — conclude Brunetta — è poi subentrata col tempo una seconda versione del testo, che Berlusconi ha dovuto subire. E che ha invertito i tempi, portando avanti la riforma del Senato e rinviando a dopo l’Italicum».

denis verdinidenis verdini


Al di là dei sospetti agitati soprattutto dal Movimento Cinquestelle — secondo cui nel patto Renzi-Berlusconi figurerebbero ora la riforma della giustizia, ora la tutela per le aziende del Biscione — se Toti («C’è un foglietto») e Brunetta («C’è una seconda versione») dicono il vero, dove sono contenute le modifiche sopravvenute col tempo? «In una serie di sms memorizzati dai quattro firmatari del Patto», che sono il tandem Renzi-Guerini per il Pd e il ticket Berlusconi-Letta per FI.

 

Almeno è quello che si mormora, da tempo, nel gotha forzista. Tra i Democratici, Pippo Civati vuole vederci chiaro: «Chiedo che quel foglietto venga pubblicato, anche perché il senso dell’azione del governo che sosteniamo sta là dentro. E visto che Renzi non me lo fa vedere, proverò a chiederlo a Toti...».

LORENZO GUERINILORENZO GUERINI


Toti, ieri pomeriggio, scrive una nota per precisare meglio il senso delle sue parole. «In quel Patto non ci sono clausole segrete». Sempre a Ponza, il consigliere politico aveva chiarito che «il prossimo leader del centrodestra», stante l’incandidabilità dell’ex Cavaliere, «sarà scelto con le primarie». Un altro tassello del difficile cantiere della federazione del centrodestra. Oscurato, per un giorno, da un foglietto di carta. Sempre più misterioso.
 

BRUNETTA BRUNETTA

Ultimi Dagoreport

elly schlein giorgia meloni marche matteo ricci acquaroli

DAGOREPORT - SOTTO L’ALA DEL MASOCHISMO-HARD, IL PD DI ELLY AFFRONTA DOMENICA L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLE MARCHE - UN VOTO CHE VEDE IL MELONISSIMO FRANCESCO ACQUAROLI CONTRO UN BIG RIFORMISTA DEL PD, MATTEO RICCI, CHE I SONDAGGI DANNO IN SVANTAGGIO DI UNA MANCIATA DI PUNTI - MOLTO DIPENDERÀ DALL’ASTENSIONE, MALATTIA CHE HA CONTAGIATO UNA BELLA MAGGIORANZA DI ELETTORI DI CENTROSINISTRA, CHE NE HANNO PIENE LE SCATOLE DELLE ZUFFE E SCISSIONI E RIVALITÀ DA COMARI DI COLORO CHE DOVREBBERO DAR VITA A UN’ALTERNATIVA SALDA E UNITA ALL’ARMATA BRANCA-MELONI - PERDERE LE MARCHE PER LA DUCETTA SAREBBE UNO SCHIAFFO TALE CHE L'UNICA ''RICOMPENSA" SAREBBE IL CANDIDATO DI FDI ALLA REGIONE VENETO, DOVE LA LISTA DI LUCA ZAIA, CHE ALLE REGIONALI 2020 INCASSÒ IL 42% DEI VOTI, E' DIVENTATA UNA VARIABILE CHE NE' MELONI NE' SALVINI RIESCONO PIÙ A CONTROLLARE...

almasri carlo nordio alfredo mantovano matteo piantedosi

CASO ALMASRI: I MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI HANNO RACCONTATO SOLO MENZOGNE AL PARLAMENTO – NON SERVE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER CAPIRLO, BASTA LEGGERE I LORO INTERVENTI ALLA CAMERA - 5 FEBBRAIO 2025, NORDIO: ‘’IL MANDATO D'ARRESTO DELLA CORTE DELL'AJA NEI CONFRONTI DI ALMASRI ERA NULLO: È ARRIVATO IN LINGUA INGLESE SENZA ESSERE TRADOTTO E CON VARI ALLEGATI IN LINGUA ARABA, CON UNA SERIE DI CRITICITÀ CHE AVREBBERO RESO IMPOSSIBILE L'IMMEDIATA ADESIONE DEL MINISTERO ALLA RICHIESTA ARRIVATA DALLA CORTE D'APPELLO DI ROMA’’ - 7 AGOSTO 2025: IL GOVERNO INGRANA UNA CLAMOROSA MARCIA INDIETRO CHE SMENTISCE NORDIO E PIANTEDOSI, LEGITTIMANDO L'ILLICEITÀ DEI LORO ATTI: '’AGITO A DIFESA DELL'INTERESSE DELLO STATO” - DEL RESTO, SECONDO QUANTO SI LEGGE DALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE DEI GIUDICI, "APPARE VEROSIMILE CHE L'EFFETTIVA E INESPRESSA MOTIVAZIONE DEGLI ATTI E DELLE CONDOTTE TENUTE" DA NORDIO, PIANTEDOSI E MANTOVANO SIANO LEGATE ALLE "PREOCCUPAZIONI PALESATE" DAL DIRETTORE DELL'AISE CARAVELLI SU "POSSIBILI RITORSIONI PER I CITTADINI E GLI INTERESSI ITALIANI IN LIBIA" - IL VOTO DELLA GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE DELLA CAMERA È PREVISTO PER IL 30 SETTEMBRE…

charlie kirk melissa hortman

FLASH! - MELONI E SALVINI, CHE OGGI PIANGONO COME PREFICHE PER L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, GRIDANDO ALL’’’ODIO E VIOLENZA DELLA SINISTRA’’, DOVE ERANO QUANDO IL 15 GIUGNO SCORSO LA DEPUTATA DEMOCRATICA DEL MINNESOTA, MELISSA HORTMAN, 54 ANNI, È STATA UCCISA INSIEME AL MARITO DA COLPI D’ARMA DA FUOCO, CUI SEGUÌ UNA SECONDA SPARATORIA CHE FERÌ GRAVEMENTE IL SENATORE JOHN HOFMANN E SUA MOGLIE? L’AUTORE DELLE SPARATORIE, VANCE BOELTER, ERA IN POSSESSO DI UNA LISTA DI 70 NOMI, POSSIBILI OBIETTIVI: POLITICI DEMOCRATICI, IMPRENDITORI, MEDICI DI CLINICHE PRO-ABORTO - PERCHÉ MELISSA HORTMAN NON È STATA COMMEMORATA ALLA CAMERA, COME KIRK?

beatrice venezi teatro la fenice venezia alessandro giuli gennaro sangiuliano giorgia meloni nicola colabianchi

DAGOREPORT - VENEZIA IN GONDOLA PER DARE IL BENVENUTO A BEATRICE VENEZI, NOVELLA DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO LA FENICE – LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA” DI FRATELLI D’ITALIA, FIGLIA DI UN EX DIRIGENTE DI FORZA NUOVA, HA FATTO ESULTARE IL MINISTRO GIULI-VO (ETTECREDO, L’HA DECISA LUI!), PASSANDO PER BRUGNARO E ZAIA, FINO AL SOVRINTENDENTE DELLA FENICE, NICOLA COLABIANCHI, CHE PER PARARSI IL SEDERINO METTE IN MEZZO IL CRITICO MUSICALE DI “REPUBBLICA”, ANGELO FOLETTO – L’ASCESA DELLA BIONDA E FATALE VIOLINISTA È STATA SEMPRE BOMBARDATA DI POLEMICHE, A PARTIRE DAGLI ORCHESTRALI: “LA POLITICA NON C’ENTRA, NON SA PROPRIO DIRIGERE” -  AL CONCERTO DI CAPODANNO DEL 2024 A NIZZA, FU PRESA DI MIRA DA QUATTRO SPETTATORI AL GRIDO: “NON VOGLIAMO I FASCISTI” - QUANDO VIRGINIA RAFFAELE SCODELLÒ SUGLI SCHERMI RAI UNA STREPITOSA IMITAZIONE DELLE PRODEZZE SANREMESI E PUBBLICITARIE DI VENEZI (SPOT “TIRA FUORI IL TUO LATO BIOSCALIN”), L’ALLORA MINISTRO DELLA CULTURA SANGIULIANO PERSE LA TESTA PER LA SUA “CONSIGLIERE PER LA MUSICA”: AVREBBE ADDIRITTURA CHIESTO UN INTERVENTO DEI VERTICI RAI SUL CAPO DELLA STRUTTURA RESPONSABILE DEL PROGRAMMA DELLA RAFFAELE (FATTO CHE SCATENÒ LA “GELOSIA” INSTAGRAMMABILE DI MADAME BOCCIA AL PUNTO CHE “BEA-TROCE” LA QUERELÒ…)

mollicone colabianchi ortombina meyer lissner fuortes venezi meloni

SULLA LEGGE CHE IMPEDIVA AI SOVRINTENDENTI DEI TEATRI LIRICI DI RESTARE IN CARICA DOPO IL COMPIMENTO DEL SETTANTESIMO ANNO (POI BOCCIATA DALLA CORTE COSTITUZIONALE), L’ARMATA BRANCA-MELONI HA ORCHESTRATO UN PIROETTANTE BALLETTO DEGNO DEL MIGLIOR NUREYEV - DEFENESTRATO LISSNER DAL SAN CARLO DI NAPOLI, PER FAR USCIRE DALLA RAI CARLO FUORTES; FATTO FUORI DALLA SCALA MEYER PER FAR ARRIVARE ORTOMBINA DA VENEZIA, DOVE È STATO NOMINATO COLABIANCHI CHE, AHIMÈ, ANDAVA PER I 68. CHE FARE? COSÌ, NELL’APRILE SCORSO, FEDERICO MOLLICONE, PRODE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA, HA FIRMATO UN EMENDAMENTO PARLAMENTARE STABILENDO CHE…