della valle noi italiani

NEL SEGNO DI MASTELLA – LO SCARPARO DELLA VALLE PREPARA LA SUA DISCESA IN CAMPO PER MERCOLEDÌ – IL SOGNO È QUELLO DI OCCUPARE IL CENTRO, COME GLI HA INSEGNATO IL SUO AMICO CLEMENTE, FACENDO BRECCIA TRA GLI ORFANI DEL CAVALIERE

Tommaso Ciriaco per “la Repubblica

diego della valle sale in barcadiego della valle sale in barca

 

«Tutto è in movimento e non c' è tempo da perdere. Lancio la Fondazione, il resto verrà...». Ai pochi che ieri sono riusciti a raggiungerlo telefonicamente, Diego Della Valle è sembrato insolitamente enigmatico. Diverso dal solito. Davvero a un passo dalla discesa in campo, insomma. «Che decido e annuncio io - ha confidato - Solo io e nessun altro».

 

L' appuntamento con la stampa, salvo ripensamenti, è fissato per mercoledì prossimo. Metterà finalmente in gioco "Noi italiani", anche se il nome definitivo è ancora in bilico. Sarà un contenitore pensato per la società civile. Un think tank aperto al "nuovo", con radici nell' imprenditoria, nella cultura e nella politica. Una calamita gettata nel campo moderato, per vedere l' effetto che fa.

 

diego della valle al marediego della valle al mare

Il progetto è in cantiere da mesi, ma la nave non è mai salpata. Fino alla manifestazione del centrodestra a Bologna. La svolta leghista di Berlusconi ha stravolto il punto di vista di Mr Tod' s. E le parole dell' ex Cavaliere a Porta a Porta - «Della Valle resterà fuori dalla politica» hanno fatto il resto. E così l' imprenditore ha rotto gli indugi: «Esporrò con chiarezza - ha promesso ieri - la mia posizione in merito alle molte voci e supposizioni su un mio futuro coinvolgimento nella vita politica del Paese».

 

E per la stessa ragione in privato si è mostrato ancora più netto: «Non sono il delfino di nessuno - ha confidato agli amici - e non mi faccio comandare da nessuno. E poi non è certo Berlusconi a poter annunciare in tv le mie intenzioni».

 

DELLA VALLE 1DELLA VALLE 1

L' obiettivo di Della Valle è occupare lo spazio. Quello lasciato libero da un governo che considera in caduta libera. E quello di un centrodestra schiacciato sul Carroccio. Le colombe di Forza Italia lo reclamano, ma il target dell' imprenditore sono soprattutto gli elettori berlusconiani. A loro è diretto il messaggio di "impegno civile", che un amico di vecchia data come Clemente Mastella condensa così: «Il centrodestra è certamente spaesato. Diego ha una sua sensibilità sociale, che in fondo è anche curiosità politica. Basta pensare al Colosseo, a Napoli, alla scuola che sta facendo ricostruire a Benevento dopo l' alluvione. Ha girato il mondo e ha voglia di dare un contributo al suo Paese. Che questo si traduca in una scelta politica resta una scelta solo sua».

 

lapo elkann diego della vallelapo elkann diego della valle

Metà filantropo, metà politico: così si immagina in questa fase Mr Tod' s. A lui guardano molti delusi del Nuovo centrodestra, capitanati da Gaetano Quagliariello. Né è un mistero il feeling con Raffaele Fitto: «Abbiamo un ottimo rapporto, sì», assicura il ras pugliese. Più complicata la situazione dentro Forza Italia.

 

Il partito dell' ex Cavaliere è allo sbando. Un disorientamento complessivo fotografato tre giorni fa da Renato Brunetta durante la riunione con Berlusconi e i coordinatori regionali: «Presidente, nel partito e nei gruppi la situazione ci sta sfuggendo di mano». Gelida la replica dell' anziano leader: «Sto pensando alle nuove leve, deputati e senatori facciano quel che vogliono». In effetti l' ex premier insegue un disperato rilancio.

 

MASTELLA INAUGURA UNA SCUOLA CON DELLA VALLE A CASETTE D ETE MASTELLA INAUGURA UNA SCUOLA CON DELLA VALLE A CASETTE D ETE

Di recente, per dire, ha bussato alla porta di alcuni amici imprenditori. L' ultimo è stato Giorgio Squinzi, patron di Mapei: «Sai, le casse del partito sono vuote...». C' è qualcosa di vero in quel che dice, visto che Gregorio Fontana ha pagato di tasca sua 500 euro per le bandiere azzurre sventolate a Bologna.

Quagliariello e Pomicino Quagliariello e Pomicino

 

È proprio immaginando un tetto per gli orfani dell'ultimo ventennio che Della Valle tesse la sua tela. Continua a incontrare ex azzurri vicini a Luca Cordero di Montezemolo. E in vista delle amministrative "sonda" i candidati civici più interessanti. In agenda, ad esempio, ha un incontro con Alfio Marchini. Come Berlusconi nel 1993, è deciso a dosare "stop and go", per restare sul palcoscenico senza bruciarsi. E come Berlusconi è frenato soprattutto da un cruccio: il futuro delle aziende, finora gestite in prima persona. Servirebbe un altro Fedele Confalonieri. E pare che lo stia cercando.

raffaele fitto silvio berlusconi raffaele fitto silvio berlusconi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…