giuseppe vegas

SENTI COME CAMBIA IL VEGAS - IL CAPO DELLA CONSOB SUBITO ISOLATO DAI DUE NUOVI COMMISSARI: ''C'È STATA TROPPA FRETTA SUI BOND ETRURIA'' - L'AUTHORITY DIEDE APPENA DUE GIORNI (23 E 24 DICEMBRE) PER SCAPPARE DALLA SÒLA CHE LA BANCA DI AREZZO AVEVA PIAZZATO A CORRENTISTI, AZIONISTI, E RISPARMIATORI

Andrea Greco per “la Repubblica

 

giuseppe vegas giuseppe vegas

Sale la tensione politica intorno al presidente della Consob Giuseppe Vegas. L’azzeramento di 788 milioni di euro di bond subordinati emessi dalle quattro banche del Centro Italia ha messo in difficoltà la Commissione che vigila su mercati e risparmio: anche perchè alcuni - almeno 50 milioni emessi da Banca Etruria a fine 2013, quando il crac era vicino - si potevano riavere in toto, se come consente il Testo unico della finanza la Consob avesse esteso i due giorni (minimo di legge) di tempo lasciati dalla banca ai risparmiatori per la revoca integrale, quando dovette pubblicare un supplemento al prospetto per dire che i rischi erano aumentati.

 

Ambienti della maggioranza dopo che il governo ha attribuito all’Autorità anticorruzione il ruolo di arbitro sui risparmi traditi ad Arezzo, Chieti, Ferrara, Marche - valutano il da farsi. Con la forza di un argomento nuovo: la fresca indicazione dei due nuovi commissari Giuseppe Maria Berruti e Carmine Di Noia, che potrebbe ribaltare gli equilibri nel collegio a cinque della Commissione. Insieme ad Anna Genovese, nominata da Renzi in luglio, il plenum che negli ultimi anni Vegas ha dominato (anche perché il voto del presidente vale doppio in caso di stallo) darà vita a equilibri tutti nuovi.

 

CARMINE DI NOIACARMINE DI NOIA

E se le nuove votazioni nel collegio tornato a cinque, da febbraio, iniziassero a girare contro Vegas, col rischio di complicare il funzionamento dell’authority in una fase delicatissima, potrebbero prodursi le premesse per un ricambio anticipato dell’economista indicato da Berlusconi a fine 2010 e in scadenza tra due anni.

 

Le dichiarazioni di Vegas degli ultimi giorni hanno aumentato il nervosismo. Prima ha dato la colpa all’Ue, che nel 2010 avrebbe imposto tempi così stretti per informare gli investitori nelle aggiunte ai prospetti (per gli aretini, tra l’altro, brevi e semifestivi: il 24 e 27 dicembre 2013). Tuttavia il Tuf italiano, al 95-bis comma 2, scrive che quel termine «può essere prorogato. La data ultima entro cui il diritto di revoca è esercitabile è indicata nel supplemento ». E Consob, che ha tra i maggiori poteri quello di congelare l’informativa finché non è ben fatta, poteva far estendere i termini. Invece no, anzi il prospetto dei quattro bond Etruria 2013 da 50 milioni non recava nemmeno la «data ultima» per riavere i soldi.

GIUSEPPE MARIA BERRUTIGIUSEPPE MARIA BERRUTI

 

Altra vexata quaestio riguarda gli scenari probabilistici di rendimento, che basandosi su modelli quantitativi usati dalle banche attualizzano i flussi e stimano il grado di rischio degli investimenti, sintetizzando in chiari numeri quante e quali chance si hanno di guadagnare o perdere. Vegas ha ribadito che «gli scenari probabilistici non sono affidabili tant’è che nessuno li ha adottati»; addirittura, che l’Europa «li ha vietati».

 

Per il vero, il regolamento Ue 2012 sui prospetti contiene solo indicazioni di massima, e non cita gli “scenari” ma neanche li vieta. Tanto che la Cnmv portoghese li prevede, la Fsa britannica li usa per identificare i prodotti più rischiosi (tra cui alcuni bond) che vieta al pubblico. La Consob, dopo averli introdotti e magnificati nel 2009, li ha mandati in soffitta nel 2011 per lo scetticismo di Vegas e del suo mentore Giulio Tremonti.

 

BANCA ETRURIABANCA ETRURIA

Qualcuno dice che ebbe un peso la lobby bancaria, che non gradiva clamori sui rischi dei suoi bond, mentre li sfornava a gran ritmo per arginare le perdite e le richieste regolatorie. Tra l’altro gli “scenari” vigono ancora sulle polizze unit linked - vedi Regolamento emittenti Consob aggiornato l’8 gennaio 2015 - e vari accademici e addetti li rimpiangono. Come li rimpiangono gli obbligazionisti Carichieti o Banca Etruria, che se sui prospetti 2013 avessero potuto leggere, rispettivamente, «rischio del 50% di perdere un terzo del capitale», o «rischio del 62% di perdere il 46%», avrebbero respinto quei consigli.

 

VINCENZO VISCO VINCENZO VISCO

«Alla luce delle nuove norme sul bail in, e della corsa a rafforzarsi tramite i subordinati delle banche italiane, gli scenari probabilistici ci avrebbero fatto comodo - dice l’economista Vincenzo Visco, ex ministro del Tesoro per il Pd -. La Consob, invece di rendere sempre più espliciti i rischi, li ha tolti dai prospetti dei bond. Forse per un malinteso senso di supporto: ma il supporto non può avvenire a scapito della povera gente».

 

 

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...