SI SCRIVE BLANDINI, SI LEGGE LETTA - ORMAI E’ STRAGE PER L’INNER CIRCLE DELL’EMINENZA AZZURRINA: DOPO BERTOLASO, BALDUCCI, BISIGNANI, GERONZI, MALINCONICO,GUARGUAGLINI ORA TOCCA A GAETANO BLANDINI, CAPATAZ DELLA SIAE, SOTTO SCHIAFFO PER PALAZZI “SVENDUTI” - BLANDINI: “RIVENDICO L'AMICIZIA CON BALDUCCI. È VERO, HO FINANZIATO QUATTRO FILM DOVE RECITAVA IL FIGLIO LORENZO, MA CINQUE NE HO BOCCIATI E IN OGNI CASO HO FINANZIATO ANCHE ‘IL DIVO’ E ‘GOMORRA’…”

Fiorenza Sarzanini per il "Corriere della Sera"

Sono sette gli immobili ceduti dalla Siae ai due fondi «Aida» e «Norma» gestiti dalla Sorgente Group. E su questo si concentreranno adesso i controlli della Guardia di finanza incaricata dalla magistratura romana di valutare la regolarità dell'operazione siglata il 28 dicembre scorso.

Il procuratore aggiunto Alberto Caperna ha chiesto alle Fiamme Gialle un'informativa sulla dismissione per verificare per quali motivi il direttore generale Gaetano Blandini - in accordo con i due subcommissari - abbia intrapreso questa strada e quali siano le cifre dell'affare che ha coinvolto pure la direzione generale che ha sede nel quartiere Eur della capitale. A seguito della cessione la Siae si trova infatti a dover versare un canone annuo per quello stabile pari a 6 milioni di euro. E tanto basta per scatenare il dibattito politico.

Insorgono il Pd, l'Italia dei Valori e la Lega. I parlamentari democratici Vincenzo Vita e Giuseppe Giulietti chiedono al presidente Mario Monti «quali iniziative intenda intraprendere per chiarire i motivi per cui l'incarico di vendita degli immobili sia stato affidato alla "Sorgente Group", società di diritto italiano al vertice di un gruppo che opera nel settore della finanza immobiliare con quattro società di gestione del risparmio e con 25 società immobiliari, ad un prezzo inferiore del suo valore effettivo».

Antonio Di Pietro, che ha presentato un'interrogazione alla presidenza del Consiglio, si concentra sulla «mancata informazione» e definisce «l'intera operazione inquietante e sconcertante anche perché è stata gestita dall'ex direttore del settore Cinema Gaetano Blandini, già coinvolto nelle intercettazioni della "cricca" dei Grandi Eventi dalle quali emerge come avrebbe avuto contatti poco chiari e discutibili con Angelo Balducci e Diego Anemone, noti alle cronache giudiziarie».

Enrico Montani del Carroccio evidenzia invece che «già un anno fa denunciavamo la Siae come una società non più in grado di competere in un mercato sempre più globale, con le altre società di collecting europee».

Al centro della scena c'è Gaetano Blandini e la sua gestione contestata. Lui giura sulla regolarità dell'operazione e anzi rilancia: «La decisione di far confluire gli immobili in questi due fondi serve a custodire il patrimonio perché Aida e Norma sono detenuti al 100 per cento rispettivamente dal Fondo Pensioni e dalla Siae. È una messa in sicurezza a garanzia di una gestione corretta e soprattutto per evitare di creare, come è accaduto in passato, gravi situazioni che denuncerò alla magistratura». Una versione confermata dal direttore generale di Sorgente Giovanni Maria Benucci che parla di «iniziale contributo al processo di razionalizzazione».

Oltre alla verifica dei passaggi societari, i finanzieri dovranno stabilire la congruità del valore fissato visto che secondo i sindacati sarebbe la metà di quello effettivo. «Sono affermazioni false - assicura Blandini - perché la verità è che noi abbiamo calcolato il valore degli immobili affittati, mentre una perizia stilata dagli stessi inquilini si basava su appartamenti vuoti e dunque non rappresentava la situazione reale».

Blandini non smentisce che questa operazione possa preludere alla vendita dei palazzi: «Potremmo decidere di mettere sul mercato tutti gli immobili non strategici della Siae e credo che anche quelli del Fondo siano destinati a questo. Io lavoro nell'interesse della Siae e posso assicurare che non riusciranno a fermarmi perché non mi faccio intimorire». Un mese fa un'interrogazione parlamentare chiedeva conto del suo compenso da 500 mila euro.

Blandini non nega: «È una cifra che merito e nonostante questo mi sono applicato una riduzione del 10 per cento. In ogni caso, anziché fare come altri direttori generali che vanno in aspettativa, io mi sono dimesso dal mio incarico al ministero dei Beni culturali». Un ruolo che lo aveva posto al centro dell'attenzione per il suo rapporto con il provveditore ai lavori Pubblici Angelo Balducci e il costruttore Diego Anemone entrambi arrestati per l'inchiesta sui Grandi Eventi.

«Un'amicizia che rivendico - dichiara Blandini - proprio perché non ho nulla da nascondere come ho potuto dimostrare durante l'interrogatorio davanti ai carabinieri del Ros. È vero, ho finanziato quattro film dove recitava Lorenzo Balducci, ma cinque ne ho bocciati e in ogni caso ho finanziato anche Il Divo e Gomorra. Non ci sono mai stati favoritismi».

 

GAETANO BLANDINIGIANNI LETTA Angelo Balducci e Diego Anemone breil42 lorenzo balducciAntonio Di Pietro

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….