caldoro verdini cosentino

IL SOLITO TRANS TRANS - CALDORO: ''A VERDINI ARRIVARONO DEI DOSSIER SEXY SU DI ME. TUTTA ROBA FALSA, MA UN MESE DOPO AVERMELI FATTI VEDERE, USCIRONO SU UN BLOG'' - SECONDO ERNESTO SICA, FURONO LUI E COSENTINO A PREPARARLO. MA L'EX GOVERNATORE: ''IL MANDANTE NON SO CHI SIA''

Valeria Pacelli per ''il Fatto Quotidiano''

 

Cosentino e Verdini con cartello CALDORO PRESIDENTE Cosentino e Verdini con cartello CALDORO PRESIDENTE

Un mese prima della pubblicazione del falso dossier, "incontrai in Parlamento Verdini, che aveva con sé dei fogli, mi parlò di uno scandalo di carattere sessuale simile a quello che aveva coinvolto Marrazzo". Stefano Caldoro, ex presidente della Regione Campania, ieri ha testimoniato a Roma al processo per la P3, la presunta organizzazione segreta che avrebbe puntato a influenzare alcuni organi dello Stato. La deposizione di Caldoro, parte offesa in un filone del processo, è ancora attuale anche se riguarda fatti di ormai 5 anni fa.

 

COSENTINO CALDORO jpegCOSENTINO CALDORO jpeg

In primis perché racconta come Denis Verdini, protagonista della partita della riforma del Senato con il governo Renzi, sapesse del dossier. Ma l' ex governatore spiega anche come sono cambiati nel 2015 gli equilibri politici nell' ultima campagna elettorale perla Regione Campania, con Vincenzo De Luca vincitore.

 

A quella carica era candidato anche Caldoro nel 2010. Allora ebbe la meglio, nonostante un dossier su un falso scandalo sessuale. L' ex governatore ritiene che ancora manchi il vero "mandante di quel dossier che avrebbe potuto costarmi la candidatura".

CALDORO COSENTINOCALDORO COSENTINO

 

Intanto però a processo sono imputati in cinque con reati contestati a vario titolo di diffamazione e tentata violenza privata. Tra questi, Nicola Cosentino (all' epoca dei fatti coordinatore del Pdl in Campania), l' ex assessore regionale Ernesto Sica e l' imprenditore Flavio Carboni. Il processo è in primo grado.

 

Ieri Caldoro ha risposto alle domande del pm Mario Palazzi. Ha raccontato dell' incontro con Verdini che "aveva con sé dei fogli, mi parlò di uno scandalo di carattere sessuale (...). Gli dissi di stare tranquillo, che erano fesserie. Verdini mi rispose che mi credeva ma che doveva comunque informare Berlusconi".

 

Caldoro prosegue: "Non so come Verdini ebbe quelle carte ma io non persi la calma. Quando, circa un mese dopo quell' incontro, un blog pubblicò le notizie, presentai denuncia".

 

berlusconi mussolini caldoroberlusconi mussolini caldoro

Abbiamo chiesto a Caldoro se quello che aveva in mano Verdini fosse il dossier che poi venne pubblicato sul blog: "Non gli diedi grande importanza - ha spiegato l' ex governatore al Fatto- neanche lo feci sfogliare. Vidi che sulla prima pagina c' erano alberghi, hotel. In ogni modo non mostrai né interesse né preoccupazione".

 

de laurentiis caldoro de magistris carlo de benedetti ezio maurode laurentiis caldoro de magistris carlo de benedetti ezio mauro

Tornando alla deposizione in aula, Caldoro ha aggiunto anche di essere certo "che questo dossier non nacque all' interno dell' allora Pdl. I rapporti tra me e Cosentino sono stati sempre molto difficili ma solo dal punto di vista politico ma quando il caso esplose la sua candidatura alla Regione era già tramontata e io ero il candidato in pectore".

 

Di un coinvolgimento di Cosentino, però, ha parlato il 4 aprile 2011 Ernesto Sica ai pm napoletani (l' inchiesta poi è arrivata a Roma per competenza). Disse allora Sica: "L' accordo tra me e Cosentino, sostenuti nel convincimento da Arcangelo Martino, era quello di lavorare attraverso la preparazione e la successiva divulgazione del dossier per tagliare le gambe a Stefano Caldoro".

 

ERNESTO SICAERNESTO SICA

Per l' ex governatore il problema a quei tempi comunque non era Cosentino in sé, quanto i "cosentiniani". E al Fatto spiega: "I cosiddetti cosentiniani mi hanno creato non pochi problemi quando ero governatore. Non mi meraviglio di quel dossier, anche perché era quella fazione che difficilmente votava in Regione le nostre proposte. Inoltre sono sempre loro che hanno dato la possibilità a De Luca di vincere le ultime elezioni. Rappresentano quella percentuale decisiva...". Altri fatti questi, che si discutono fuori dalle aule di giustizia.

BACIO MARA CARFAGNA ERNESTO  SICABACIO MARA CARFAGNA ERNESTO SICA

@PacelliValeria.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?