SORCI VERDINI - DOPO AVER SILURATO LA VECCHIA GUARDIA DEI BERLUSCONES (SCAJOLA, BONDI E BONAIUTI) IL CERCHIO MAGICO PASCALE-TOTI-ROSSI PROVA LA SPALLATA FINALE: SFANCULARE VERDINI E CON LUI GLI ACCORDI CON RENZI

Tommaso Ciriaco per "la Repubblica"

Il cerchio magico vuole abbattere Denis Verdini. Per ottenere la sua testa, i nuovi pretoriani del Cavaliere martellano il patto sulle riforme siglato con Matteo Renzi, di cui il potente ras toscano è artefice e garante. Già mesi fa fu protagonista di un epico scontro notturno con Francesca Pascale a Palazzo Grazioli. E giovedì, ascoltate le parole del Cavaliere a Porta a Porta, non ha trattenuto l'amarezza: «Berlusconi terrà fede all'intesa, nonostante continuino a spingerlo verso la rottura - si è sfogato in privato - E per me, in ogni caso, quell'intesa resta valida».

Tira un'aria pessima, nella nuova sede di piazza San Lorenzo in Lucina. Tutti sognano una rimonta che sembra impossibile, sbattendo il muso contro sondaggi che per adesso restano infausti. E il cerchio magico, dopo aver collezionato scalpi importanti come quelli di Claudio Scajola, Sandro Bondi e Paolo Bonaiuti, continua a marcare stretto Berlusconi.
Abbattere Verdini, in fondo, significa conquistare una volta per tutte il controllo del ponte di comando. «Lascialo andare via, Silvio», suggeriscono.

È una sfida giocata a tutto campo, strattonando il Cavaliere per costringere in un angolo il dirigente toscano. Come l'altro ieri, quando il board politico composto da Giovanni Toti e Renato Brunetta, Deborah Bergamini e Paolo Romani si è ritrovato a Palazzo Grazioli per caricare Berlusconi in vista del passaggio tv con Bruno Vespa. Il risultato? Un violento gancio alle riforme di Renzi e un paio d'ore di gastrite per Verdini. Il quale, poco più di un mese fa, aveva già minacciato l'addio. E, in privato, continua a non sbilanciarsi: «Ogni valutazione è rimandata a dopo le Europee».

Se si dà retta al Mattinale stilato dallo staff di Brunetta, però, tutto sembra già deciso. La nota politica chiudeva ieri la porta alle riforme, arrivando a dipingere il premier come
il "Peròn de noantri". Toni che risuonano ascoltando anche il senatore Augusto Minzolini, acerrimo nemico del "Grande patto": «Ma cosa significa rispettare gli accordi? Sigliamo intese e poi, come accadde per la legge Severino, ci pentiamo amaramente... Stavolta non sarà così. E Renzi non minacci elezioni anticipate, perché si voterebbe con il proporzionale puro: è una pallottola spuntata».

Non manca, però, la fazione favorevole alle riforme. E arruola al suo interno frammenti azzurri che orbitano attorno a Verdini. «Per me - ha spiegato ieri in tv il deputato Ignazio Abrignani - il Presidente da Vespa è stato chiaro: rispetteremo l'accordo con Renzi». Vicini al dirigente toscano sono i parlamentari di Nicola Cosentino e parecchi altri senatori meridionali. Senza dimenticare Gianfranco Rotondi, che ha in mente gruppi autonomi con i delusi del Nuovo centrodestra. Attendendo il 26 maggio come il giorno del giudizio, poi - di fronte a un risultato deludente - molleranno gli ormeggi per difendere la vita delle riforme e della legislatura.

E sempre nel Mezzogiorno l'ala sudista guidata da Raffaele Fitto prepara la resa dei conti interna. «Almeno qui dovremmo resistere all'avanzata di Grillo - profetizza Clemente
Mastella - ma al Nord corriamo rischi seri». Oltre a Fitto - che punta a quadruplicare le preferenze di Toti - lavorano per spostare gli equilibri del partito a suon di consensi anche il calabrese Pino Galati, Forza Campania, Noi Sud. Il giorno dopo il voto presenteranno il conto, reclamando per il big pugliese un posto chiave nel partito o la poltrona di capogruppo della Camera su cui siede Brunetta.

 

MATTEO RENZI E DENIS VERDINI FRANCESCA PASCALE E MARIA ROSARIA ROSSI GIOVANNI TOTI A BALLARO Renato Brunetta NICOLA COSENTINO jpegraffaele fitto silvio berlusconi Clemente Mastella

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)