ignazio marino marziano

TEATRINO CAMPIDOGLIO - “DISGRAZIO” MARINO STA PENSANDO DI PROLUNGARE LA SUA AGONIA RESTANDO AL SUO POSTO - A QUEL PUNTO IL PD PASSEREBBE ALLA SFIDUCIA O I CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA SI DIMETTONO IN MASSA - FRATTASI COMMISSARIO?

MARINO ORFINIMARINO ORFINI

Mauro Favale per “la Repubblica - Roma”

 

SE l’obiettivo era tenere tutti col fiato sospeso, Ignazio Marino c’è riuscito alla perfezione. Aula o non Aula? È questo il dilemma che circola tra Campidoglio, Nazareno, Palazzo Chigi e Montecitorio: perché alla situazione del Comune di Roma guardano un po’ tutti, anche prefettura e Vaticano, con la scadenza del Giubileo ormai davvero vicina.

 

Quando mancano dieci giorni al 2 novembre, giorno in cui le dimissioni del sindaco diventeranno esecutive, l’unica certezza è lo scontro finale che sembra profilarsi tra il primo cittadino e il suo partito, il Pd, il primo interlocutore di quella «verifica» (in verità dall’esito per nulla incerto) richiesta da Marino. E ribadita ieri anche dall’assessore a lui più vicina, Alessandra Cattoi: «Un confronto è giusto e auspicabile», dice. Anche perché è convinta che «lo scollamento tra città e sindaco (di cui aveva parlato anche Matteo Renzi, ndr.) è tutto da dimostrare».

 

MARINO GABRIELLIMARINO GABRIELLI

Su un punto, però, la Cattoi si dice soddisfatta: «Oggi si parla di politica ma fino a una settimana fa si diceva che il sindaco aveva dovuto dare le dimissioni perché c’erano delle cose molto strane sulle sue spese di rappresentanza. Non e’ vero, non ci sono cose strane sulle spese di rappresentanza. C’e’ una crisi che è tutta politica. Perché la politica ha isolato Marino? È di questo che dovremmo parlare ». Se in Aula Giulio Cesare, davanti a maggioranza e opposizione, o in un altro contesto, come suggerisce l’assessore Marta Leonori (Ci sono tanti modi per avere un confronto, diretto o in aula»), ancora non si sa.

 

marino renzi bergogliomarino renzi bergoglio

Ieri, durante la riunione di giunta, il tema non è stato affrontato. La polemica si è giocata tutta a distanza, con l’assessore dimissionario Stefano Esposito che se l’è presa con la collega Cattoi («Gli errori di Marino sono anche colpa sua») per poi chiudere, ancora una volta, qualsiasi spazio: «Non credo ci sia bisogno di ulteriori riflessioni».È la linea di tutto il Pd che, dopo la riunione con Matteo Orfini di due giorni fa, ribadisce la volontà di non arrivare a uno showdown in Aula Giulio Cesare. «Meglio evitare l’ultimo teatrino», è la frase che riecheggia nel gruppo consiliare.

 

RENZI MARINORENZI MARINO

Anche perché il risultato numerico sarebbe scontato: a sostegno del sindaco ci sarebbero non più di 11 consiglieri, i 5 della sua civica, i 4 di Sel, un ipotetico appoggio esterno di Mino Dinoi dal gruppo misto. L’undicesimo sarebbe lo stesso Marino. Comunque troppo lontani da quota 25, necessaria ad avere la maggioranza. In ogni caso, è sempre pronto il piano B, quelle dimissioni in massa dei consiglieri Pd contrari al sindaco. Sommate alle firme dell’opposizione, farebbero decadere automaticamente l’attuale consiliatura.

 

stefano esposito intervistato da antonello caporalestefano esposito intervistato da antonello caporale

Intanto Palazzo Chigi e Prefettura guardano alle prossime scadenze. Il “dream team” promesso da Matteo Renzi è quasi pronto, mentre al 99% il commissario che traghetterà Roma fino alle prossime elezioni sarà Bruno Frattasi, capo dell’ufficio legislativo del Viminale. Il prefetto Franco Gabrielli, che avrà il compito di nominarlo, si mantiene sul vago: «Vedremo il primo novembre: se Marino ritira le dimissioni ci saranno scenari e se non le ritira ce ne saranno altri».

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…