renzi giustizia berlusconi

TOGHE ROTTE - RENZI FURIOSO CON I MAGISTRATI: “COME POSSONO PARAGONARMI A BERLUSCONI?” (FORSE NON DEVI DIRE ‘MENO TASSE PER TUTTI’) - FERIE, STIPENDI E RESPONSABILITÀ CIVILE HANNO ROTTO DEFINITIVAMENTE IL RAPPORTO TRA GIUDICI E GOVERNO. E ORA È GUERRA

 

1. GIUSTIZIA:ORLANDO,ANM TENTA TENERE INSIEME MAGISTRATI

andrea orlandoandrea orlando

 (ANSA) - "Penso che quei toni e qualche accento acuto siano un tentativo di tenere insieme la Magistratura in un momento in cui ci sono scontri significativi al suo interno": lo ha detto a margine di un convegno a Expo il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, riferendosi alle polemiche emerse al congresso Anm in corso a Bari.

 

"L'Anm - ha aggiunto il ministro Orlando - non faccia gli stessi errori che in passato ha fatto la politica, cioè pensare che chiunque critica e chiunque chieda un cambiamento debba essere visto come un nemico". Orlando partecipa a Expo al convegno "Corruzione e Competitività" promosso da Fondazione Iniziativa Subalpina, presenti il comandante generale della Gdf, Saverio Capolupo, il procuratore di Torino, Armando Spataro, il presidente della Commissione Riforma ordinamento giudiziario, Michele Vietti.

 

 

2. L' IRA DI RENZI: "NON POSSONO TRATTARMI COME BERLUSCONI"

Liana Milella per “la Repubblica

 

Renzi furibondo con l' Anm. «Non possono parlare di noi come se si trattasse di Berlusconi » avrebbe confidato il premier ai suoi. Orlando idem.

 

RODOLFO SABELLIRODOLFO SABELLI

All' opposto, la platea dei colleghi di Sabelli, appena lui chiude l' intervento tra gli stucchi dorati del teatro Petruzzelli, appare stupita per «l' eccessivo aplomb istituzionale del nostro presidente» che, in verità, strappa il primo applauso sulla mancanza dei cancellieri. Lo avrebbero voluto ben più guerrafondaio.

 

Incredibile, ma vero. Due facce dello stesso intervento. La collera del governo, un pizzico di delusione a Bari. Le parole di Sabelli lasciano l' amaro in bocca al Guardasigilli che le giudica «del tutto ingenerose» ed è già pronto, oggi, a recitare davanti ai giudici l' elenco delle cose fatte. Chi gli ha parlato descrive l' irritazione per via di quel paragone tra intercettazioni e mafia. «A me dicono una cosa del genere, a me che mi sono battuto per rafforzare il 416 bis e adesso per fare una commissione per le intercettazioni? Sono matti?». Parole che producono soprattutto la decisa irritazione di Renzi che, da quando è al governo, non ha mai risparmiato frecciate ai giudici.

 

Rodollfo  Sabelli

Rodollfo Sabelli

«Renzi? Io non l' ho mai incontrato di persona, a palazzo Chigi non mi ha mai invitato» dice adesso Rodolfo Maria Sabelli.

 

Per questa "lesa maestà", allora, lo attacca e definisce «timide, deludenti e disorganiche» le sue riforme? Sabelli: «E dov' è la novità? Sono mesi che diciamo le stesse cose». Forse non gli perdona quel «brr....che paura» pronunciato da Renzi nel salotto di Vespa quando lo stesso Sabelli reagì duramente per le ferie tagliate da 45 a 30 giorni. Sabelli: «Non s' è mai visto che si fa un intervento del genere senza neppure ascoltare preventivamente la categoria».

 

Raccontano a Roma che ieri, da palazzo Chigi, alcuni emissari abbiano chiamato pure il vice presidente del Csm Giovanni Legnini per difendere il governo e le sue leggi e rimettere le carte a posto. Tant' è che Legnini prontamente dichiara sull' impegno del governo contro mafia e corruzione.

 

Ma non basta per parare il colpo della «consapevole strategia di delegittimazione», l' accusa più grave lanciata da Sabelli.

 

CANTONE RENZICANTONE RENZI

Lui, prima del concerto serale, sfoglia le agenzie che gli ha messo in fila la sua portavoce e giura: «Non ce l' avevo col governo, ma con i tanti che parlano contro di noi, Raffaele Cantone che polemizza con me per le ferie, il Foglio che ci attacca, la stampa di destra che fa altrettanto ». Ma vicino a lui il segretario dell' Anm Maurizio Carbone, battagliero pm di Taranto del caso Ilva, sorride sornione.

Ha letto e riletto più volte la relazione di Sabelli, l' ha sottoscritta e condivisa, soprattutto nei punti più critici contro il governo e le sue mosse.

 

Non c' era bisogno di Bari e del trentaduesimo congresso dell' Anm per certificare la rottura definitiva del feeling tra il Pd e i magistrati. I segnali c' erano già tutti. L' uomo che Renzi ha scelto per occuparsi di giustizia, David Ermini, ovviamente toscano (di Figline Valdarno), per giunta avvocato, non perdona Sabelli. «Ma come si fa a paragonarci a Berlusconi? Quando mai noi abbiamo anche solo pensato di ridurre il potere dei magistrati di fare intercettazioni? ».

 

renzi cantonerenzi cantone

Un attacco proditorio dunque, nella testa di Ermini, quello di Sabelli. Ma alle sue parole le toghe reagiscono con un alzata di spalle. «Dov' era il Pd quando hanno cambiato la legge sulla responsabilità civile? Si rendono conto di che cosa hanno fatto? Perché non hanno ascoltato le nostre raccomandazioni? » dice un giudice che chiede l' anonimato. Tanti altri, qui a Bari, parlano come lui.

 

Lì, proprio sulla responsabilità civile, s' è infranto il residuo di comprensione che c' era tra il Pd e le toghe. Pure quello faticosamente costruito da un tessitore professionista come il ministro Orlando, sin dai tempi in cui era responsabile Giustizia del Pd. Un filo che aveva cominciato a strapparsi quando Orlando, al Foglio , disse che l' obbligatorietà dell' azione penale poteva anche non essere più considerata un tabù intoccabile.

 

Poi, certo, ci sono le inchieste giudiziarie. Quelle che potrebbero anche lambire uomini di governo, di cui si continua a vociferare. Un attacco concentrico contro Renzi e il suo governo. «Ma scherziamo? Di una cosa simile non voglio neppure sentire parlare» dice Sabelli.

DAVID ERMINIDAVID ERMINI

 

Che ha lavorato per giorni e giorni alla sua relazione, limando ogni parola, ben sapendo di parlare davanti al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Relazione discussa dalla sua giunta, un prodotto collettivo dunque. In cui resta il passaggio della «consapevole strategia di delegittimazione». Sabelli potrà pure negare, ma tutti ricordano la polemica, proprio con Renzi, sul taglio degli stipendi. «Ma come si fa a parlare così di noi?» disse allora con la delusione di uno la cui famiglia, come ricordava ieri la madre, elegante signora presente in sala, «dal '700 a oggi ha dato uomini alla magistratura».

 

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")