TOSCANIZZARE LA LIBIA! - L’EX CAPO DELLE RELAZIONI ISTITUZIONALI DI ENI, LEONARDO BELLODI, POTREBBE ESSERE IL NUOVO AMBASCIATORE ITALIANO A TRIPOLI - DOVRÀ SBLOCCARE GLI AFFARI IN STALLO SU PETROLIO, ENERGIA E COMUNICAZIONI - E DI CHI È SOCIO IN AFFARI BELLODI? DI MARCO CARRAI!

LEONARDO BELLODI LEONARDO BELLODI

Camilla Conti per “il Giornale”

 

Matteo Renzi è pronto alla campagna di Libia: vuol riavviare il trattato di amicizia siglato da Berlusconi con Gheddafi nel 2008 e auspica la riapertura delle sedi diplomatiche italiane a Tripoli «al più presto». È stato questo, in sintesi, il risultato dell' incontro di lunedì tra il premier e il primo ministro libico (designato) Fayez al Serraj.

 

Ma chi sarà l'«ambasciatore» renziano a Tripoli? Fonti romane puntano il dito su Alessandro Bellodi, ex capo delle relazioni istituzionali dell' Eni. Che all' inizio di quest'anno ha fondato Cys4, una spa dedicata alla sicurezza informatica, insieme al ricercatore digitale Andrea Stroppa e a un altro esperto di start up tecnologiche che della nuova società è diventato presidente oltre ad esserne azionista: un certo Marco Carrai, presidente degli aeroporti toscani ma soprattutto amico fidato del premier.

RENZI CARRAIRENZI CARRAI

 

La missione è quasi impossibile: va sbrigliata la matassa geopolitica, bisogna sbloccare gli affari ingolfati e tesserne di nuovi. Non si tratta, infatti, solo di mettere in campo strategie di supporto alla stabilizzazione del Paese in chiave anti Isis o per fronteggiare l' emergenza migranti. In ballo ci sono gli affari beduini: dal petrolio dell' Eni (delle oltre 20 compagnie petrolifere tornate a operare in Libia, il primato di maggior produttore di idrocarburi resta saldamente in quota al Cane a sei Zampe, con 300 mila barili al giorno) alle infrastrutture passando per l' energia e le telecomunicazioni.

 

MARCO CARRAIMARCO CARRAI

E c' è anche un problema di partecipazioni «congelate». Sì perché quel che resta dell'antico impero finanziario libico, stando ai documenti ufficiali più recenti, ha ancora un piede nel capitale di alcune importanti società italiane. Con 2,46 miliardi di dollari, gli investimenti in Italia del fondo sovrano libico Lia (Libyan Investment Authority) costituiscono il 30% circa del portafoglio azionario del fondo. Lia ha quote inferiori al 2% in Eni, Enel, Finmeccanica, Fca e Juventus.

 

Ma la scommessa più importate è stata quella fatta su Unicredit di cui è azionista con circa l' 1,25% che sommato al 2,9% della Banca Centrale libica porta la quota in mano al paese nordafricano al 4 per cento. A giugno l' amministratore delegato della banca, Federico Ghizzoni aveva definito la partecipazione «in effetti bloccata».

generale khalifa haftargenerale khalifa haftar

 

Ancora più complicata è la gestione del pacchetto posseduto nel capitale dell' operatore in fibra Retelit che fornisce servizi di tlc per l' esercito americano nelle basi a Napoli, Vicenza e Aviano, gestisce circa 9.000 chilometri di cavi in fibra ottica, nove reti metropolitane in Italia e 18 data center e soprattutto è quotata a Piazza Affari dal 2000. Ebbene, le due fazioni libiche che si battono per il controllo del Paese si stanno sfidando affinché in un tribunale del Lussemburgo per la proprietà della società italiana.

 

Il giudice ha autorizzato il sequestro della partecipazione del 15% posseduto dalla Compagnia di Stato libica di poste, telecomunicazioni e Information Technology. Sia Tripoli che Tobruk rivendicano la proprietà di Lptic che è anche socio al 45% della joint venture Sirt con l' Italiana Sirti (al 55%). Il problema insomma è capire chi controlla o controllerà, in mezzo al caos, le quote libiche rimaste in pancia alle big tricolori. Alla comunità degli affari manca un quadro chiaro delle strategie e soprattutto l' interlocutore.

LO SCHIANTO SUL PALAZZO DI TOBRUKLO SCHIANTO SUL PALAZZO DI TOBRUK

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…