berlusconi fassino

L’UOMO CHE ASCOLTAVA TROPPO – LA CASSAZIONE CERTIFICA CHE SILVIO BERLUSCONI DIEDE IL VIA LIBERA ALLA PUBBLICAZIONE SUL “GIORNALE” DELLA FAMOSA INTERCETTAZIONE DI FASSINO “ALLORA, ABBIAMO UNA BANCA” – ANNI DI PROCESSI PER SCOPRIRE CHE UN EDITORE SA QUANDO UN SUO GIORNALE PUBBLICA UNO SCOOP POLITICAMENTE PESANTISSIMO

Emilio Randacio per “la Repubblica

 

Una sentenza può riscrivere un piccolo pezzo della storia italiana? Può farlo. Perché Silvio Berlusconi ha dato il suo «placet» alla pubblicazione su il Giornale della sua famiglia del nastro Unipol tra Piero Fassino e Giovanni Consorte. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, depositando le motivazioni della sentenza. Un fatto ormai quasi preistorico – così può apparire oggi - , tanto che gli imputati principali, Silvio e Paolo Berlusconi, dopo la condanna a un anno in primo grado, si sono salvati grazie alla prescrizione.

PIERO FASSINO FA LA RADIOGRAFIA ALLA MODELLAPIERO FASSINO FA LA RADIOGRAFIA ALLA MODELLA

 

Nessuna condanna penale, dunque. Ma gli 80 mila euro di risarcimento che dovranno ora versare all’attuale sindaco di Torino, hanno una valenza che con il denaro non ha molto a che fare.

 

«Ma allora, abbiamo una banca?», la domanda che pose Fassino, allora segretario dei Ds, nel luglio del 2005, al numero uno Unipol, Consorte, e che fu intercettata dalla procura di Milano durante le indagini sulle scalate dei “furbetti del quartierino” (Antonveneta e Bnl). Pur non avendo rilevanza penale, ma soprattutto dovendo rimanere segreta in una cassaforte dei magistrati, quella frase il 31 dicembre 2005 finì sulla prima pagina de il Giornale. Fu la prima tappa di una campagna che mise Fassino e il suo partito in difficoltà alla vigilia delle elezioni politiche.

 

Oggi sappiamo cosa si è nascosto dietro a quella fuga di notizie. Chi materialmente ha sottratto il nastro, Roberto Raffaelli allora numero uno della società che gestiva le intercettazioni (Rcs, Research controlsystem), ha già patteggiato. Chi la usò politicamente, invece, l’ha scampata.

 

unipol giovanni consorte 001 lapunipol giovanni consorte 001 lap

«Silvio Berlusconi diede il suo placet alla pubblicazione della telefonata intercettata e coperta da segreto», hanno spiegato gli Ermellini nelle pieghe della sentenza. «Con motivazioni ineccepibili», scrive ancora la Corte, i giudici milanesi «hanno accertato come Berlusconi », durante un incontro ad Arcore, «abbia ascoltato la registrazione- audio - si legge nella sentenza - ed abbia, anche con il suo atteggiamento compiaciuto e riconoscente, dato il suo placet alla successiva pubblicazione del colloquio intercettato».

silvio berlusconi con licia ronzulli al compleanno    silvio berlusconi con licia ronzulli al compleanno

 

Con questo assenso, l’imputato «si è reso responsabile di concorso nel delitto di rivelazione di segreto d’ufficio, trattandosi con tutta evidenza di una notizia coperta da segreto, in quanto non appresa legittimamente da alcuno e dunque non caduta in pubblico dominio ed essendone rimasta confinata la conoscenza all’interno della ristretta cerchia degli imputati ».

 

paolo berlusconipaolo berlusconi

Bisogna riavvolgere il nastro a quel dicembre 2005 per capire la portata della campagna stampa, sondaggi alla mano. Con un centrodestra al governo e in affanno – siamo al secondo esecutivo guidato da Berlusconi – e un centrosinistra che per le elezioni primaverili rilanciava la candidatura di Romano Prodi, data in ampio vantaggio. Al termine di polemiche infinite e molte ombre lanciate sulla correttezza dei Ds, l’esito delle urne diede una risicata maggioranza al Senato al governo Prodi, che alla prima turbolenza, andò sotto e si dimise.

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…