catalogna indipendentisti

IL VOTO CON CUI LA CATALOGNA HA AVVIATO IL PROCESSO DI INDIPENDENZA SEGNA LA PEGGIORE CRISI POLITICA SPAGNOLA DALLA MORTE DI FRANCO - RAJOY PENSA ALLE MANIERE FORTI: PRENDERE IL CONTROLLO DELLA POLIZIA LOCALE E CHIUDERE I TRASFERIMENTI FINANZIARI

IL PARLAMENTO DELLA CATALOGNAIL PARLAMENTO DELLA CATALOGNA

Francesco Olivo per “la Stampa”

 

Sembrava un voto qualunque, l' atmosfera non era nemmeno troppo tesa, eppure la scelta è pesante: la Catalogna rompe con la legalità spagnola. Il parlamento di Barcellona ha votato ieri a maggioranza l' inizio del processo che porterà alla creazione di un nuovo Stato, di cui si conosce già la forma: una repubblica.

 

Un atto senza precedenti nella storia spagnola, che porta con sé conseguenze imprevedibili e sicuramente non indolori. La peggiore crisi politica dalla morte di Franco, scomparso quarant' anni fa. Lo scenario, insomma, è politicamente drammatico, anche se, per fortuna, le tensioni non sfociano mai in violenza, nemmeno ieri davanti al Parlamento dove si sono confrontati civilmente opposti sostenitori.

IL PARLAMENTO DELLA CATALOGNAIL PARLAMENTO DELLA CATALOGNA

 

La mozione Il documento votato da 72 deputati indipendentisti (63 i contrari, tutte le opposizioni, Podemos compresa) dichiara l' avvio del processo di disconnessione dalla Spagna. Lo fa prevedendo la creazione (massimo trenta giorni) di un' agenzia delle entrate e di un' ente previdenziale, fino a oggi di esclusiva competenza statale. Nel suo discorso il presidente in funzione Artur Mas è andato molto al di là, parlando di tutti gli ambiti che entreranno a far parte del futuro governo repubblicano, inclusa la politica estera e quella europea, e chiedendo 18 mesi per costruire lo «Stato catalano».

mariano rajoy  3mariano rajoy 3

 

«Siamo legittimati», ha detto Mas, ribadendo la convinzione di entrare nell' Unione europea. Il punto decisivo della mozione è l'esplicita volontà di non seguire le «decisioni dello Stato spagnolo e del Tribunale costituzionale, che si considera delegittimato».

 

CHE COSA SUCCEDE

Per far sì che tutto questo si compia, al di là delle sicure reazioni dello Stato spagnolo, serve una condizione: un governo catalano. Per formarlo serve l' appoggio di almeno due deputati della Cup, partito anti-capitalista e anti-euro, che per il momento ha messo il veto su Artur Mas presidente. Le trattative sono in alto mare, oggi c'è il primo voto, c'è tempo fino al 10 gennaio per investire un esecutivo e un presidente. Nel frattempo la Spagna (Catalogna inclusa) andrà alle urne il 20 dicembre per le politiche.

PEDRO SANCHEZPEDRO SANCHEZ

 

MADRID REAGISCE

Un' ora dopo il voto, Mariano Rajoy ha convocato i giornalisti annunciando ricorso al Tribunale costituzionale chiedendo «l' immediata sospensione di una dichiarazione illegittima e dei suoi effetti». Il premier ha dato appuntamento per oggi al segretario socialista Pedro Sánchez, dopo gli incontri di dieci giorni fa con Pablo Igleasias di Podemos e Albert Rivera di Ciudadanos. Tutti i partiti sono contrari all' indipendenza della Catalogna, anche se con diversi accenti. Podemos propone un referendum.

 

IL PARLAMENTO DELLA CATALOGNAIL PARLAMENTO DELLA CATALOGNA

Rajoy manda segnali distensivi, ma netti: «Compiremo solo la legge, ma tutta la legge». Domani si riunirà un consiglio dei ministri straordinario. La Spagna, fuori dai confini dell' Ebro, è confusa e agitata, il premier a pochi giorni dalle elezioni non può sbagliare. Le misure più estreme che ha in tasca sono la sospensione dell' autonomia e l' incriminazione dei responsabili politici che non eseguono le sentenze, prima fra tutti la presidente del Parlamento catalano Carme Forcadell.

 

LE MISURE ESTREME

Se la Generalitat dovesse portare avanti i suoi propositi la situazione potrebbe precipitare. Il governo di Madrid a quel punto pensa di prendere il controllo dei Mossos, la polizia locale («sono solo 300 gli agenti indipendentisti», dice un dossier citato da El Mundo) e di chiudere il rubinetto dei trasferimenti finanziari. Considerando che il debito catalano è altissimo, lo scenario è preoccupante.

mariano rajoy  4mariano rajoy 4movimento indipendentista della catalognamovimento indipendentista della catalogna

 

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...