catalogna indipendentisti

IL VOTO CON CUI LA CATALOGNA HA AVVIATO IL PROCESSO DI INDIPENDENZA SEGNA LA PEGGIORE CRISI POLITICA SPAGNOLA DALLA MORTE DI FRANCO - RAJOY PENSA ALLE MANIERE FORTI: PRENDERE IL CONTROLLO DELLA POLIZIA LOCALE E CHIUDERE I TRASFERIMENTI FINANZIARI

IL PARLAMENTO DELLA CATALOGNAIL PARLAMENTO DELLA CATALOGNA

Francesco Olivo per “la Stampa”

 

Sembrava un voto qualunque, l' atmosfera non era nemmeno troppo tesa, eppure la scelta è pesante: la Catalogna rompe con la legalità spagnola. Il parlamento di Barcellona ha votato ieri a maggioranza l' inizio del processo che porterà alla creazione di un nuovo Stato, di cui si conosce già la forma: una repubblica.

 

Un atto senza precedenti nella storia spagnola, che porta con sé conseguenze imprevedibili e sicuramente non indolori. La peggiore crisi politica dalla morte di Franco, scomparso quarant' anni fa. Lo scenario, insomma, è politicamente drammatico, anche se, per fortuna, le tensioni non sfociano mai in violenza, nemmeno ieri davanti al Parlamento dove si sono confrontati civilmente opposti sostenitori.

IL PARLAMENTO DELLA CATALOGNAIL PARLAMENTO DELLA CATALOGNA

 

La mozione Il documento votato da 72 deputati indipendentisti (63 i contrari, tutte le opposizioni, Podemos compresa) dichiara l' avvio del processo di disconnessione dalla Spagna. Lo fa prevedendo la creazione (massimo trenta giorni) di un' agenzia delle entrate e di un' ente previdenziale, fino a oggi di esclusiva competenza statale. Nel suo discorso il presidente in funzione Artur Mas è andato molto al di là, parlando di tutti gli ambiti che entreranno a far parte del futuro governo repubblicano, inclusa la politica estera e quella europea, e chiedendo 18 mesi per costruire lo «Stato catalano».

mariano rajoy  3mariano rajoy 3

 

«Siamo legittimati», ha detto Mas, ribadendo la convinzione di entrare nell' Unione europea. Il punto decisivo della mozione è l'esplicita volontà di non seguire le «decisioni dello Stato spagnolo e del Tribunale costituzionale, che si considera delegittimato».

 

CHE COSA SUCCEDE

Per far sì che tutto questo si compia, al di là delle sicure reazioni dello Stato spagnolo, serve una condizione: un governo catalano. Per formarlo serve l' appoggio di almeno due deputati della Cup, partito anti-capitalista e anti-euro, che per il momento ha messo il veto su Artur Mas presidente. Le trattative sono in alto mare, oggi c'è il primo voto, c'è tempo fino al 10 gennaio per investire un esecutivo e un presidente. Nel frattempo la Spagna (Catalogna inclusa) andrà alle urne il 20 dicembre per le politiche.

PEDRO SANCHEZPEDRO SANCHEZ

 

MADRID REAGISCE

Un' ora dopo il voto, Mariano Rajoy ha convocato i giornalisti annunciando ricorso al Tribunale costituzionale chiedendo «l' immediata sospensione di una dichiarazione illegittima e dei suoi effetti». Il premier ha dato appuntamento per oggi al segretario socialista Pedro Sánchez, dopo gli incontri di dieci giorni fa con Pablo Igleasias di Podemos e Albert Rivera di Ciudadanos. Tutti i partiti sono contrari all' indipendenza della Catalogna, anche se con diversi accenti. Podemos propone un referendum.

 

IL PARLAMENTO DELLA CATALOGNAIL PARLAMENTO DELLA CATALOGNA

Rajoy manda segnali distensivi, ma netti: «Compiremo solo la legge, ma tutta la legge». Domani si riunirà un consiglio dei ministri straordinario. La Spagna, fuori dai confini dell' Ebro, è confusa e agitata, il premier a pochi giorni dalle elezioni non può sbagliare. Le misure più estreme che ha in tasca sono la sospensione dell' autonomia e l' incriminazione dei responsabili politici che non eseguono le sentenze, prima fra tutti la presidente del Parlamento catalano Carme Forcadell.

 

LE MISURE ESTREME

Se la Generalitat dovesse portare avanti i suoi propositi la situazione potrebbe precipitare. Il governo di Madrid a quel punto pensa di prendere il controllo dei Mossos, la polizia locale («sono solo 300 gli agenti indipendentisti», dice un dossier citato da El Mundo) e di chiudere il rubinetto dei trasferimenti finanziari. Considerando che il debito catalano è altissimo, lo scenario è preoccupante.

mariano rajoy  4mariano rajoy 4movimento indipendentista della catalognamovimento indipendentista della catalogna

 

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")