atletica azzurra controlli antidoping

L'ATLETICA DEL DOPING - DA HOWE A DONATO FINO A MEUCCI: IN 26 RISCHIANO DI SALTARE I GIOCHI DI RIO PER AVER ELUSO I CONTROLLI - IL PRESIDENTE FIDAL GIOMI: "NON SONO DOPATI" - LO STORICO ALLENATORE DI MENNEA, VITTORI: “L'ATLETICA ITALIANA NON C'È PIÙ DA UN BEL PEZZO”

Marcello Di Dio per “il Giornale”

 

meuccimeucci

Un vero e proprio terremoto si è abbattuto sull' atletica leggera italiana e molti dei suoi big. Elusione, rifiuto e omissione di prelievi dei campioni biologici oltre che mancata reperibilità (almeno un' ora al giorno) ai controlli sono le pesanti accuse rivolte a 26 dei nostri alfieri.

 

Nomi eccellenti vincitori di medaglie olimpiche, mondiali ed europee: dai triplisti Donato, Greco e Schembri all' astista Gibilisco (quest' ultimo già ritiratosi dall' attività agonistica) passando per l' altista Tamberi, i velocisti Collio e Galvan, il lunghista diventato sprinter Howe e i maratoneti Lalli, Meucci e Pertile, la lista dei deferiti è di spessore e rischia di mutilare pesantemente la spedizione italiana ai Giochi di Rio 2016.
 

Un milione di e-mail controllate, oltre un anno di lavoro per arrivare ai deferimenti emessi dalla Procura antidoping della Nado-Italia.
 

DOPING ATLETICADOPING ATLETICA

In attesa del maxiprocesso davanti al Tribunale antidoping che si terrà al Foro Italico, tutti rischiano una squalifica di due anni. Un' altra tegola alla disciplina da tempo nel caos e senza risultati di rilievo, specchio evidente di un movimento stagnante e in crisi da troppi anni, tra errori di preparazione e motivazioni degli atleti spesso vicine allo zero.
In mezzo a tutti questi problemi, ci mancava solo la presunta «sbadataggine» e superficialità dei 26 deferiti, che sanno di doversi sottoporre ai controlli e sarebbero colpevoli di non aver compilato i formulari giornalieri sulla reperibilità, come previsto dal Codice sportivo (articoli 2.3 e 2.4 delle norme antidoping).
 

howehowe

I provvedimenti sono stati decisi in seguito agli sviluppi dell' indagine Olimpia condotta dai Nas-Ros dei carabinieri di Trento su mandato della procura di Bolzano (nata in seguito alla positività del marciatore Alex Schwazer, riscontrata nel luglio 2012), e agli accertamenti della stessa Procura Antidoping svolti dal luglio 2014 con le audizioni degli atleti sin dal gennaio scorso.
 

Chiesta invece l' archiviazione per mancata reperibilità ai controlli per altri 39 atleti azzurri e tesserati Fidal: tra questi l' altista Di Martino (ritiratasi), la mezzofondista Grenot, la maratoneta Straneo e proprio Schwazer che sta cercando uno sconto di pena per poter gareggiare alle Olimpiadi.
 

Il terremoto che ha investito l' atletica italiana segue di pochi giorni la squalifica della Russia a tempo indeterminato per doping di Stato. Stop che potrebbe essere ridotto (ci sono le aperture del Comitato olimpico internazionale e della Iaaf), in modo da consentire agli atleti «puliti» di vivere l' appuntamento a cinque cerchi. «Io sull' onestà dei 26 atleti non ho alcun dubbio - ha dichiarato il dt delle nazionali Magnani -. Il loro passaporto biologico parla chiaro, il loro profilo Wada è regolare. Se venisse fuori qualcosa di diverso, vorrebbe dire che non ho capito nulla dell' ambiente in cui lavoro».
 

grecogreco

Il presidente della Fidal Giomi ribadisce la «fiducia nell' operato della Procura Antidoping del Coni e auspicando una rapida conclusione dell' iter giudiziario, specifico che non si tratta di missed test (mancato controllo) ma di filling failure (mancata comunicazione).

 

È incredibile come non sia stata comminata alcuna sanzione in occasione delle prime infrazioni, cosa che avrebbe fatto capire a tutti quanto grave fosse l' inadempienza. Superficialità e negligenza sono pessimi compagni di strada, ma il doping è un' altra cosa. Scaricare poi le responsabilità sugli atleti è troppo semplice, in mezzo ci sono tecnici, società, federazioni, Coni.

vittori menneavittori mennea

 

Assumiamoci tutti la nostra responsabilità». «L' atletica italiana non c' è più già da un bel pezzo», l' amaro commento di Carlo Vittori, storico allenatore di Mennea.

galvangalvandonatodonato

 

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...