vincenzo nibali vittorioso al tour de france

CAN-NIBALI IN CIMA - DOPO IL PAVÈ, I VOSGI E LE ALPI “LO SQUALO” GIALLO SPIANA ANCHE I PIRENEI E METTE LE MANI SUL TOUR DE FRANCE - L’ITALIA CHE PEDALA HA TROVATO (FINALMENTE) L’EREDE DI MARCO PANTANI

vincenzo nibali vince la tredicesima tappa del tour sulle alpivincenzo nibali vince la tredicesima tappa del tour sulle alpi

Luigi Panella per “repubblica.it”

 

Finora era stato un padrone saggio, rispettoso degli altri ma soprattutto di se stesso. Per certi aspetti più formica che cicala, sempre scrupoloso nel lasciare energie sufficienti per il giorno che verrà. Ma sull'ultima salita vera del Tour, quella di Hautacam, Vincenzo Nibali diventa padrone tiranno, sigilla il suo Tour de France, lo stravince. Persino le nubi basse dei Pirenei sembrano scansarsi, intimorite dal passaggio della maglia gialla. Una azione fantastica iniziata quando mancano dieci km all'arrivo, un rischio di chi ormai sa di poter rischiare.

 

vincenzo nibali vittorioso al tour de francevincenzo nibali vittorioso al tour de france

Gli altri si giocano il podio (e Valverde stavolta ne esce malconcio, scavalcato non solo da Pinot, ma anche da Peraud), lui vola verso la vittoria, stabilizzando e rilanciando l'azione a seconda della reazione più concreta, quella leader della montagna, Rafa Majka. E' il trionfo dello Squalo: manca una tappa per velocisti in cui basterà tenere alta la concentrazione, la cronometro di sabato da gestire, poi l'abbraccio di Parigi.

 

Un sigillo ancora più significativo nel giorno dell'abbraccio ad un vecchio amico, amato e rispettato come pochi. Questo per il Tour de France è il Col du Tourmalet, visitato per la settantanovesima volta. La prima alla Grande Boucle nel 1910, talmente improba per strade e mezzi che dalla bocca di Octave Lapize uscì verso il celebratissimo 'vous êtes des assassins' lanciato verso i 'crudeli' organizzatori. In realtà la prima idea di cui si ha traccia di fare la salita in bicicletta data addirittura 1902.

nibali in giallonibali in giallo

 

In cima al Tourmalet passaggio solitario del francese Jean Fisher, anche se poi a causa di una foratura del fuggitivo, la vittoria andò a Rodolfo Muller, livornese e primo italiano a partecipare al Tour de France l'anno dopo (finì con un onorevole quarto posto), ma poi sposo della Francia tanto da finire i suoi giorni come Rodolphe. Storia enorme anche in partenza: Pau, 65 volte sede di tappa, sul podio delle più gettonate dietro solo a Parigi e Bordeaux.

 

Numeri impressionanti da far impallidire l'arrivo ad Hautacam, toccato per la quarta volta. La prima venti anni or sono, vita dal francese Luc Leblanc, che pochi mesi dopo al mondiale di Sicilia avrebbe impacchettato una bella fregatura ai nostri Chiappucci e Ghirotto, nel giorno di un grande duello tra Miguel indurain ed un Pantani affacciatosi da poco alla ribalta.

 

nibali 3nibali 3

In cima al Tourmalet, il souvenir Jacques Goddet, direttore del Tour per 51 anni consecutivi, con annessi 5000 euro di premio, vanno e Blel Kadri, già brillante vincitore di tappa. Il francoalgerino fa parte della prima fuga di giornata: insieme a lui sulla penultima fatica pirenaica c'è Miguel Nieve, altro uomo da salita. Primo sul difficilissimo arrivo di Rifugio Gardeccia di tre anni fa al Giro, lo spagnolo sulle prime rampe della salita finale saluta e se ne va.

 

Ma in origine il drappello è ben più consistente. Ne fanno parte il solito bravissimo De Marchi, protagonista fino all'ultimo, con il compagno di squadra Marcato, e gli spagnoli Izaguirre ed Herrada Lopez. Questi ultimi sono Movistar, fanno da punto di appoggio quando Alejandro Valverde esce come un proiettile nella discesa del Tourmalet. Non è un attacco a Nibali, è una provocazione nella lotta al secondo posto a Thibaut Pinot, uno che la discesa la odia. A conti fatti però l'asturiano deve rientrare nei ranghi, perchè l'Astana stavolta è padrona in senso assoluto.

 

il ritiro di contadoril ritiro di contador

Nibali è sornione, attende solo un pretesto per mordere. Lo trova, ancora più volentieri, sull'iniziativa del vecchio Chris Horner. Sì proprio quello che lo scorso anno alla Vuelta, tra la perplessità generale, privò il siciliano della maglia rossa proprio sul più bello. I tempi cambiano però, stavolta Nibali lo statunitense non lo vede proprio, lo stacca addirittura su un tratto di falso piano.

 

Nieve ripreso come un birillo, dietro chi la gamba per tentare qualcosa è Rafa Majka, brillante quanto stizzito per non aver letto il momento giusto. Non era neanche facile farlo. Nibali apre il gas come non aveva mai fatto completamente in questo Tour. Padrone sul pavè, padrone sui Vosgi, padrone sulle Alpi, padrone sui Pirenei: semplicemente Vincenzo Nibali.

il ritiro di contador 4il ritiro di contador 4

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO