roma mediaset

CHAMPIONS DA MAL DI TESTA - CONTRORDINE DI MEDIASET, LA ROMA STASERA TORNA CRIPTATA IN TV MA LA RETE TEDESCA ZDF POTREBBE TRASMETTERE LA PARTITA IN CHIARO - GARCIA SUONA LA CARICA: "IL BAYER NON E’ PERFETTO"

Enrico Sisti per “la Repubblica”

GARCIAGARCIA

 

La spesa da fare per diventare “europei”: ottimismo, ossigeno, applicazione tattica, carboidrati, continuità in una sola partita, approccio iniziale, confidenza nei propri mezzi, fiducia nel modulo e nei compagni, aggressività, movimenti difensivi ripuliti da qualche amnesia, lucidità nel gestire il pressing alto, varianti a disposizione pronte per essere utilizzate, visione di gioco a difesa avversaria schierata, contropiede.

SALAHSALAH

 

Bisogna andare dritti al bancone giusto, forse un carrello solo non basterà: «Dobbiamo essere qui e adesso, con tutti noi stessi, con la forza che abbiamo, le nostre idee, la nostra vitalità, dobbiamo concentrare in pochi attimi il patrimonio qualitativo sul quale questa Roma è cresciuta giorno dopo giorno, non c’è altra via, non ci sono altre strade che portano dove vogliamo arrivare: abbiamo la possibilità in pochi giorni di risollevarci in coppa e di andare in testa alla serie A, ma non dimenticate che stiamo crescendo, abbiamo giocatori che conoscono la Champions, altri no».

 

Dopo gli errori di valutazione ammessi dopo Borisov, “allontaniamo presunzione e leggerezza”. Tutto questo la Champions non lo sopporta, se ti vede molle ti ammazza. Invece la Roma vuole scoprirsi matura e continentale, e proprio nella serata in cui tutto si potrebbe riaprire o tutto potrebbe precipitare. Un pareggio non basterebbe, forse ingannerebbe.

sabatinisabatini

 

Per andare avanti bisognerebbe togliere sei punti ai tedeschi, accettare un’eventuale sconfitta a Barcellona e poi arrivare all’Olimpico col Bate che magari ti basta un pareggio. La Roma non vince in Champions dal 5-1 al Cska Mosca, un evento ammantato di leggenda, talmente lontano che qualcuno, scherzando, twitta: “Ma sì, lontanissimo,…c’era ancora Spalletti!”.

GARCIAGARCIA

 

E la Roma non vince in Germania dal dicembre del 2000, quando in Uefa Aldair, Delvecchio e Samuel firmarono lo 0-3 all’Amburgo. Garcia non sa se il Leverkusen, che il tecnico Schmidt annuncia bellicoso («andremo a pressare alto, saremo spietati»), sia l’avversario giusto per invertire la rotta: sa solo che è l’unico avversario di cui preoccuparsi: «Abbiamo analizzato tutte le 14 partite da loro disputate in stagione: posso dire che molte cose nel loro gioco tornano, come abbiamo visto contro la Lazio, hanno dei punti fissi, hanno soluzioni che funzionano.

 

Ma non è una squadra perfetta, non esiste la squadra perfetta ». Florenzi sogna una Roma autorevole: «Abbiamo le doti per riuscirci ». Ma le doti non sempre scendono in campo con i ragazzi. A volte, distratti, se le dimenticano a casa, nella borsa, nell’armadietto: «Le parole chiave sono equilibrio e concentrazione». La parola che le riassume è testa.

 

CHAMPIONS TV CHAMPIONS TV

Invocando svolte Garcia mescola le carte dei moduli, che l’ultima Roma alterna con alterne fortune (stasera un 4-1-4-1 di partenza?). I primi venti minuti potrebbero essere cruciali, come a Borisov. Ma per chi? Potrebbe essere importante sfuggire al pressing con lanci lunghi verso le frecce offensive, mostrarsi duttili e aggressivi. Questa Champions giallorossa piena di condizionali avrebbe tanto bisogno di certezze. Anche una sola sarebbe sufficiente: ma stasera.

 

2. GIALLOROSSI DI NUOVO IN PAY, COPPA IN TV DA MAL DI TESTA

Antonio Dipollina per “la Repubblica”

 

Contrordine, la Roma di Champions torna criptata in tv da stasera. C’era stato il passaggio in chiaro su Italia 1 per il Bate Borisov — e non portò benissimo — ma negli ambienti e tra i tifosi si dava per scontato che — rimanendo blindata in pay-tv la Juventus — Mediaset ripetesse stasera la visione in chiaro per i giallorossi. Ieri invece la doccia gelata, che pare abbia sorpreso anche molti interni al Biscione: versione ufficiosa, «abbiamo un prodotto e intendiamo valorizzarlo».

PIERSILVIO BERLUSCONI CHAMPIONSPIERSILVIO BERLUSCONI CHAMPIONS

 

Nel senso appunto di creare valore, nel senso appunto di oscurare le italiane in Champions finché sarà possibile in modo da invogliare più tifosi a sottoscrivere gli appositi abbonamenti. Per i quali si è fermi al rendiconto ufficiale di un mese fa, con 112mila sottoscritti a Premium, cifra lanciata come rassicurante dall’azienda ma accolta con perplessità altrove, mercati compresi: in soldoni, è il caso di dirlo, si sarebbe piuttosto al di sotto delle aspettative. Mediaset dice esattamente il contrario.

 

Quanto a questa tornata di Champions si torna quindi in una trama che richiama quella del primo turno, con le italiane oscurate in pay e in agguato la mefistofelica rete tedesca Zdf che, a quanto risulta, potrebbe trasmettere in chiaro sia la Roma stasera che la Juve con il Borussia domani. Potrebbe nel senso di riuscire a vederla in Italia, via satellite, in chiaro. Nonostante questa ipotesi, tutta da verificare e lo si potrà fare solo live, Mediaset ha deciso di traslocare in pay-tv anche la Roma.

 

ROMA MEDIASET CHAMPIONSROMA MEDIASET CHAMPIONS

Stasera su Italia 1 andrà il big match tra Arsenal e Bayern. In chiaro domani, invece, e con Juve-Borussia criptata su Premium, verrà trasmessa Paris Saint Germain-Real Madrid: partitona del turno ma, giusto per rendere ancora più inafferrabile l’insieme, il canale scelto è Italia 2, appartenente al pacchetto di canali in chiaro del digitale terrestre Mediaset. Mai stato così faticoso il calcio in tv, è ufficiale. Inutile sottolineare come nell’ambiente giallorosso, tra radio private, siti, social e così via la cosa non sia stata presa benissimo.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”