IN GLORIA DI GINETTACCIO – UN LIBRO DI BEHA: “BARTALI SALVÒ GLI EBREI E POI L’ITALIA DALLA GUERRA CIVILE MA NON SOPPORTAVA IL POTERE” - FINÌ IN ROVINA PER COLPA DI MARCINKUS, L’UNICO AD AIUTARLO FU ‘’STRISCIA”

Alberto Pezzini per “Libero Quotidiano

 

LIBRO BEHA UN CUORE IN FUGALIBRO BEHA UN CUORE IN FUGA

A leggere Un cuore in fuga (Piemme, pp. 265, euro 14,90), si capisce come il complesso dello scrittore a Oliviero Beha calzi poco. Sono 265 pagine fitte di emozione, sentimento, e notizie che fino ad oggi pochi conoscevano.La storia di Gino Bartali, Ginettaccio, non solo quella del corridore e vincitore di due Tour (1938 e 1948), bensì di salvatore. Di ebrei.

 

Gino, cattolicissimo, infilava nel telaio della bicicletta documenti falsificati, fotografie, che avrebbero salvato delle vite. Se lo avessero scoperto, lo avrebbero fucilato. Lo Yad Vashem, il museo dell’Olocausto, lo ha nominato Giusto tra le Nazioni nel 2013.

 

Perché questa storia, quella di Bartali postino degli ebrei, si conosce così poco?

«Gino Bartali era un uomo estremamente riservato. Durante la sua vita ha conosciuto alti e bassi continui. Anche quando la fortuna economica e la popolarità sono scese a livelli di guardia, non ha mai voluto per esempio accedere ai benefici della legge Bacchelli, sebbene fosse in povertà. Aveva dei meriti che in qualche modo avrebbe potuto mettere all'incasso. Non lo fece. Stette sempre zitto.

 

Gino Bartali Gino Bartali

Quando Benigni vinse l’Oscar con La vita è bella, chiunque al suo posto avrebbe raccontato quella storia straordinaria. Non Gino Bartali. È stato un esempio di uomo che fa e non dice. Quello che vorrei venisse compreso è l’assoluta eccezionalità della sua storia».

 

In effetti, non sembra che i media italiani abbiano afferrato il vero peso di quanto lei narra nel suo bellissimo libro. Anche oggi che Nibali ha conquistato il tour si parla soprattutto di Pantani.

 

«Pantani è stato un corridore forte in superficie ma resta un grande corridore sospetto. Se Pantani è un ciclista un po’ lunare per questo, Bartali è solare,anzi stellare.

Fausto CoppiFausto Coppi

 

Pensavo che la stampa italiana si sarebbe buttata a corpo morto su una storia come questa. Invece l’ho trovata tiepida».

 

Tanti hanno voluto tessere un parallelismo tra Bartali nel ’48 e Nibali oggi. Entrambi funzionano da catalizzatori di interesse e distolgono le cure degli italiani da altri problemi

«Bartali salvò l’Italia da una guerra civile dopo che Antonio Pallante aveva sparato a Palmiro Togliatti. De Gasperi telefonò a Gino - che si trovava a Cannes - e gli chiese se fosse sicuro di poter vincere la tappa. Se Togliatti fosse morto,magari la guerra civile ci sarebbe stata comunque. Mentre Nibali stava vincendo una tappa, ho sentito un telecronista evocare il fantasma di Pantani. Come vede, Bartali non viene menzionato neanche a questo riguardo».

Antonio RicciAntonio Ricci

 

Sembra che lei ce l’abbia con Pantani. Invece dovrebbe avercela con Coppi, per esempio…

«Non ce l’ho con Pantani, è che non riesco a comprendere come si faccia a non ricordare il valore di Bartali. Gino diceva di Coppi che quando era in giornata aveva la motocicletta, era inafferrabile. Anche Fausto però diceva la stessa cosa di Gino. Quando Gino non era in giornata, ci metteva un impegno, fisico e psichico, quasi sovrumano. Era una specie di supereroe, Bartali.Fausto era invece sempre più vicino ad impallinarsi da solo. Dopo la guerra usava fiale e boccette, parlava come un medico. Gino, invece, che era brachicardico forse piùdi Coppi, si dopava soltanto con caffè, vino e qualche sigaretta».

 

Sergio Vastano
Sergio Vastano

Sì, vanno bene le differenze fisiche. Ma quelle umane?

«Senta,nel dopoguerra proposero sia a Bartali che a Coppi un seggio. Per Gino sarebbe stata una svolta economica. Rifiutò. Disse che preferiva di no, come Bartleby lo scrivano di Melville. Per Gino Fausto era un perfetto democristiano, mentre lui semplicemente un cristiano».

 

È vero che disponeva di una cappella privata in casa sua?

«Se l’era fatta allestire per impedire che i tifosi lo distogliessero dalla messa:quando c’era lui in chiesa, stavano in sua adorazione e dimenticavano la Madonna».

 

Bartali aveva migliaia di tifosi, anche Oltralpe.Nibali è stato criticato dai francesi. «Bartali era osannato in Toscana, per esempio. Ma anche la stampa d’Oltralpe, perfino quella svizzera, dove all’epoca si correva un giro importantissimo, lo amava.Quando vinse il Tour del 1938 non fece il saluto fascista. Si fece il segno della croce. Quando rientrò inItalia ilprimo titolo, a caratteri cubitali, a Milano fu: Bartali ha vinto perché glielo ha ordinato ilDuce».

 

MARCINKUS MARCINKUS

Non mi ha risposto su Nibali.

«Le posso riferire un episodio su Bartali.Nel 1950Gino venne aggredito durante la tappa del Pau - Saint Gaudens. In cima al Tourmalet. I tifosi francesi si scatenarono. Le biciclette francesi in quel momento erano surclassate da quelle italiane. Avevano paura che le vittorie di Gino avrebbero fatto perdere dei posti di lavoro Oltralpe.Gino vinse la tappa, ma poi si ritirò, con tutta la squadra. Pensi cosa sarebbe accaduto se un Nibali avesse fatto una cosa simile oggi».

 

 Il peggior nemico di Bartali?

«Nessuno. Bartali era il peggior nemico dell’ingiustizia. E soprattutto non sopportava il Potere. Si stupì sempre che quelli che montavano l’orbace prima, sarebbero stati quelli in grisaglia di dopo».

 

È vero che è finito in rovina per colpa dello Ior ?

Paul MarcinkusPaul Marcinkus

«Per colpa di Marcinkus. Aveva affidato tutti i suoi averi alle casse della Banca Vaticana. Peccato che ad averne le chiavi fosse Marcinkus».

 

Perché Bartali è finito per due settimane a condurre Striscia la Notizia negli anni 90?

«Un amico di Gino - che lo era anche di Antonio Ricci - disse a quest’ultimo che Bartali si trovava in grandi ristrettezze economiche ma non voleva farsi aiutare da nessuno. Ricci lo invitò e gli fece condurre Striscia insieme con Sergio Vastano.Tutta la stampa italiana si scandalizzò perché Gino non era un conduttore «adatto». A nessuno è mai venuto in mente che lui era un ciclista. Guadagnò qualche soldino e tutti - negli studi del Biscione - trascorsero ore bellissime con quel toscanaccio dal cuore d’oro.

 

Ultimi Dagoreport

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?