renzi tavecchio

NO TAV-ECCHIO - NEANCHE L’IRA DI RENZI SPINGE IL NUMERO 1 FIGC ALLE DIMISSIONI - BOCCIATA L’IPOTESI DI NOMINARE UN “COMMISSARIO” PER LOGORARLO, L’UOMO DELL’EXPO SALA DICE NO E MALAGÒ FRENA IL PREMIER: “OCCHIO CHE FINIAMO TUTTI AL TAR E CI ROVINANO”

TAVECCHIOTAVECCHIO

Marco Mensurati per “la Repubblica”

 

Niente da fare. Nemmeno l’ormai leggendaria “ira di Renzi” riesce a smuovere Carlo Tavecchio dalla poltrona di via Allegri. E dire che, per qualche minuto, gli uomini del governo ieri mattina avevano accarezzato l’idea di portare a casa un risultato, a suo modo, storico. Iniziare il risanamento del calcio.

 

E’ stato quando qualcuno aveva ipotizzato, trovando anche un certo seguito, di adottare per la Figc in piena crisi una soluzione simile a quella che venne praticata per il Comune di Roma ai tempi dell’affiancamento di Gabrielli all’ex sindaco Marino: imporre a Tavecchio un commissario “ad acta” per riformare i regolamenti federali.

 

Una manovra esplicitamente finalizzata a logorare dall’interno un presidente già impegnato su più fronti a respingere aggressioni di vario genere. Per funzionare però serviva un nome importante, un personaggio ingombrante. Che era stato individuato in Giuseppe Sala, già commissario unico dell’Expo.

RENZI TAVECCHIO MALAGORENZI TAVECCHIO MALAGO

 

Ma il miraggio è durato meno di un giro di telefonate. Non tanto perché il nome di Sala intreccia altre questioni che il Pd considera più rilevanti (la corsa al comune di Milano). Ma soprattutto perché il manager, sondato, ha fatto sapere di essere molto perplesso, e comunque “ indisponibile a mezzi incarichi” specialmente in ambiti così paludosi.

 

Ricevuto il cortese rifiuto di Sala, sul tavolo sono rimasti i soliti nomi della solita, stanca, opposizione del pallone. Che sono stati spazzati via da Malagò: «Ragazzi occhio che finiamo tutti al Tar e ci rovinano», ha spiegato il presidente del Coni nel corso di una accesa telefonata con gli emissari del Governo che cercavano una soluzione dignitosa per tutti.

 

Ma il regolamento come ha ripetuto più volte Malagò lega le mani a tutti. E tiene lontanissima la politica, la cui battaglia contro Tavecchio, stavolta è durata meno di 24 ore, il tempo che è passato tra la pubblicazione, domenica mattina, della registrazione incriminata ( quella degli “ebreacci” e degli “omosessuali da tenere lontani”), e la diffusione, ieri, del comunicato stampa finale di Giovanni Malagò, presidente del Coni e ormai principale, se non unico, alleato di Tavecchio. Gioco, partita, incontro.

RENZI TAVECCHIORENZI TAVECCHIO

 

E così l’unica speranza di dare una qualche conseguenza a questo ennesimo scandalo è ora legata alla volontà di Tavecchio. Che, come auspicato praticamente da tutti, dovrebbe dimettersi. Lui, manco a dirlo, non ci pensa nemmeno.

 

 

Anzi, più passano le ore più si sta convincendo di avere ragione (tanto che non si è scusato) e di essere stato vittima di un disegno, anche male organizzato: «L’audio, che è stato manipolato, dimostra comunque che ho rispetto sia per gli ebrei che per gli omosessuali». Quindi tira dritto, convinto anzi che resistendo a questo assalto si rafforzerà ulteriormente.

TAVECCHIO LOTITO GALLIANITAVECCHIO LOTITO GALLIANI

 

La realtà, probabilmente, è un po’ diversa. Raramente in passato si erano viste tante reazioni così violente ed esplicite arrivare dal mondo della politica nei confronti di un presidente federale. Forse solo ai tempi di Calciopoli. E l’impressione è che tutto questo rumore abbia finito per isolare Tavecchio (e con lui Malagò) vanificando tutto il lavoro fatto nei mesi scorsi dai manager della Figc per accreditarsi come una governance affidabile.

TAVECCHIO GIRAUDOTAVECCHIO GIRAUDO

 

CARRARO TAVECCHIO GALLIANICARRARO TAVECCHIO GALLIANIitalia malta tavecchio lotito abeteitalia malta tavecchio lotito abetetavecchio renzitavecchio renzi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…