valentino rossi

ROSSI VALE 100 MILIONI - VALENTINO STA AL MOTOMONDIALE COME LA FERRARI ALLA F1: SENZA “IL DOTTORE” IL GIRO D’AFFARI DELLA MOTO GP CROLLEREBBE DEL 30%: ECCO PERCHÈ AL BOSS DELLA DORNA, EZPELETA, CONVIENE TENERSELO BUONO

Benny Casadei Lucchi per “il Giornale”

ROSSI FERRARI 2ROSSI FERRARI 2

 

Non c' è niente di più sbagliato che pensare a un complotto dei poteri forti spagnoli. Dobbiamo farcene una ragione: Jorge Lorenzo campione del mondo e tutto quanto andato in scena ai danni di Valentino Rossi nelle ultime due gare è semplicemente, crudemente, platealmente, un regolamento di conti. Però fra uomini. Fra sportivi. Fra non sportivi. Fra campioni. Mezzi campioni. Non campioni.
 

Chiamateli come volete. La spagnola Dorna organizzatrice del motomondiale e di altre serie, padrona assoluta di questo sport, giro d' affari annuo solo di Motogp intorno ai 250 milioni di euro, è invece l' altra vittima.

 

Perché mai ucciderebbe la propria gallina dalle uova d' oro; e perché vede invece bruscamente interrotto e messo a rischio un processo delicato a cui lavorava da tempo e volto unicamente a preparare un morbido addio di Vale. Morbido perché doveva, deve, dovrebbe tenerlo legato a questo mondo.
 

ROSSI EZPELETAROSSI EZPELETA

Perché Vale è l' idolo di un popolo ma è un brand mondiale. Non è più un uomo. Come la Ferrari è la F1, Valentino è la moto. E come la Rossa ha vinto tanto, non vince sempre, ma ci deve essere. Le bandiere gialle che hanno dipinto per metà Valencia seguono quelle di Sepang, di Motegi, di vattelapesca.

 

E fanno il paio con quelle rosse del Cavallino che ammantano le tribune di tutto il mondo. Ecco perché cruccio della Dorna era preparare bene il suo addio fissato per fine 2016. Così da non destabilizzare l' intero assetto economico di questo mondo.

 

ROSSI FERRARI 1ROSSI FERRARI 1

Perché quanto vale Vale? Stime al ribasso dicono che se lui domani se ne andasse sbattendo la porta, il giro d' affari crollerebbe di ben oltre il 30 per cento. In pratica è un uomo che con la propria presenza è capace di muovere 90-100 milioni l' anno. E infatti in pochi hanno fatto caso, ma prima ancora di congratularsi con Lorenzo campione, il capo della Dorna, lo spagnolo Carmelo Ezpeleta, è andato a farsi vedere da Valentino, quasi volesse dirgli con quel gesto «Vale non lasciarmi, adesso cercheremo di sistemare tutto».
 

LORENZO MARQUEZ ROSSILORENZO MARQUEZ ROSSI

Per questo oggi Ezpeleta è disperato. Perché l' altra notte Valentino Rossi, il brand del motomondiale, non è andato alla serata di Galà del motomondo. Gesto fortissimo. E perché i grandi investitori del mondiale sono sul piede di guerra per i danni d' immagine causati da questo finale. E sono spagnoli: la Repsol (12 mln) ha tuonato ieri contro Rossi («rattristati dai suoi commenti sprezzanti, i campioni si vedono anche nella sconfitta») e la Movistar (5) ha cancellato feste. Ma di disperato non c' è solo Ezpeleta.

 

ROSSIROSSI

Nel paddock di Valencia bastava sedersi a chiacchierare con gente dei team di Moto2 e Moto3 per capire quanto fosse serpeggiante la paura che per colpa di una lotta fra uomini di personalità e talenti ipertrofici andasse tutto a ramengo. «Noi viviamo di piccole sponsorizzazioni, marchi minori che investono piccole cifre ma per un unico scopo: poter avere i pass da dare ai propri fornitori o clienti per venire a vedere Valentino. Non le moto. Capite che senza di lui tutto crollerebbe».
 

Quando nel 2010 Valentino si spaccò la gamba al Mugello e fu costretto a saltare tre gare, gli inserzionisti chiesero di rivedere al ribasso i contratti con le televisioni. Il brand Rossi è stato capace di far staccare in Malesia 6500 biglietti venduti direttamente dal fan club di Valentino. Matilde Tomagnini, una vita nel motomondiale, ex managing director del reparto corse Fiat, ricorda quando portò a termine la sponsorizzazione Fiat sulla Yamaha: «Sedici milioni per due anni e l' obiettivo di svecchiare il marchio grazie a lui. Ma senza Vale ce ne saremmo ben guardati d' investire... Rossi è esattamente come la Ferrari in F1».Forse di più.

 

valentino rossi  valentino rossi

Leggenda vuole che chi governa il motomondo lo interpelli quando ha in mente cambi regolamentari o altre diavolerie. Non è leggenda, invece, che con la sua società VR46 curi il merchandising di molti piloti, compreso (e non si sa fino a quando) quello di Marquez e la vendita nei circuiti di bandiere e cappellini della maggioranza di piloti e marchi.

 

Così come non è leggenda che tre quarti dei giovani piloti italiani siano sotto contratto o facciano riferimento sempre alla sua VR46. In pratica, i futuri talenti nostrani non li svezza la Federmoto italiana, ma Valentino.

VALENTINO ROSSIVALENTINO ROSSI

 

ROSSI EZPELETA FERRARIROSSI EZPELETA FERRARI

Nessun potere forte spagnolo dunque. Prova ne sia che lo spagnolo Ezpeleta della spagnola Dorna è stato convocato da Valentino italiano incazzato subito dopo la corsa. Segno che il brand Rossi conta, e molto, qui dentro. E se il biscottone, come lo chiama lui, se il complotto come lo chiamano in molti, se questo regolamento di conti ha incasinato tutto, è solo perché Valentino è troppo grande per chi gestisce questo carrozzone. E Marquez l' ha capito per primo.

ROSSI EZPELETA LORENZOROSSI EZPELETA LORENZO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”