paulo sousa 9

SAN PAULO APOSTOLO DEL BEL CALCIO - FIRENZE AI PIEDI DEL FILOSOFO PAULO SOUSA - GLI EX COMPAGNI JUVENTINI LO ESALTANO, RAVANELLI: “HA IL VISO D’ANGELO MA NON USA MEZZA MISURE” - TACCHINARDI: “È IL LIPPI DEL 2015”

SOUSASOUSA

Francesco Saverio Intorcia per “la Repubblica”

 

Hanno apprezzato Paulo, Paulo è primo. Paulo Sousa, in testa con la sua Fiorentina effervescente, non stupisce quanti l’hanno conosciuto nei suoi precedenti italiani. A partire da Marcello Lippi, suo tecnico alla Juventus e all’Inter: «Tanti giocatori che ho avuto oggi allenano ad alti livelli, sono più di venti.

 

Con Paulo parlavo spesso di come aggredire il centrocampo, lui ha tenuto conto di queste nostre chiacchierate: me ne accorgo dal fatto che la sua Fiorentina ha un profilo aggressivo, le sue idee sono propositive. Ha temperamento e cerca il gioco in verticale».

 

Della Juventus del primo ciclo lippiano, Paulo era l’anima e la regia. Al suo fianco c’era Alessio Tacchinardi, oggi allenatore della Pergolettese in D e commentatore tv. «Onestamente Paulo mi ha sorpreso, ma ne sono felice. È un Lippi del 2015, con tante idee innovative, al passo con i tempi. Da Lippi ha ereditato il carisma, la mentalità vincente, il coraggio di chi prova a fare sempre la partita, come contro la Roma, al di là del risultato.

SOUSA JUVESOUSA JUVE

 

Ha convinto la squadra a seguirlo e lui riesce a far rendere la rosa anche oltre il valore reale. Però ricordiamo anche che questa Fiorentina è stata costruita molto bene in estate e ha ogni uomo al posto giusto. Paulo ha avuto il merito di chiedere Kalinic, con Gomez sarebbe tutta un’altra squadra, non così forte».

 

Squillano in continuazione gli smartphone degli ex compagni del portoghese. Gianluca Vialli dice che «Paulo è un gentiluomo e gli voglio molto bene, ha affinato il metodo e arricchito le conoscenze girando il mondo. La Fiorentina è un’avanguardia tattica, disegna una nuova frontiera per la capacità di cambiare modulo in continuazione, si giocherà così per i prossimi anni».

SOUSA GOBBO DI MERDASOUSA GOBBO DI MERDA

 

Mentre Fabrizio Ravanelli ricorda «un grande professionista, con forte personalità, ai tempi della Juve si faceva sempre sentire: ha il viso d’angelo ma se ha qualcosa da dire non usa mezze misure. Ha fatto molto bene in Svizzera, meno in Inghilterra ma credo che anche quel momento difficile gli sia servito».

 

Nel biennio torinese, Paulo Sousa appena arrivato strinse amicizia col giornalista e scrittore Darwin Pastorin, che ricorda: «Siamo entrati in sintonia per la lingua, ci incontrammo in una pizzeria nei pressi dei Giardini Reali, gli regalai due libri di Tabucchi, Requiem e L’angelo nero, e lui mi confessò il suo amore per Fernando Pessoa. Il suo sogno da bambino era fare l’insegnante, voleva diventare come la sua maestra Rosa delle elementari.

sousasousa

 

E quand’era in Ungheria pensava di aprire una casa editrice per bimbi. Mi ha sempre colpito la sua intelligenza, la sua apertura mentale, la possibilità di parlare con lui di tante cose. In un certo senso, a Firenze fa il maestro e la sua classe lo segue benissimo».

Gianluca VialliGianluca Vialli

Un socratico, Sousa.

 

Almeno nel ritratto che ne fa Giancarlo Marocchi, anche lui oggi commentatore tv: «Una cosa che mi ha molto colpito di lui è questo suo eloquio forbito, quasi filosofico. Quando giocava parlava pochissimo, ma si comportava come se quelle cose già le pensasse.

 

MAROCCHIMAROCCHI

Aveva una grande attenzione per i compagni, per gli avversari, per il risultato, anche se le parole erano due in croce. Stava in camera con Vialli e soffriva un po’ questa cosa, perché lui era pacato, un po’ dormiglione, avrebbe voluto riposarsi, invece la loro camera, per la presenza di Gianluca, diventava spesso il nostro ritrovo di discussioni e partite a carte».

 

TACCHINARDITACCHINARDI

È in fondo quello che conferma Tacchinardi: «Paulo era serio, introverso, ma dava una mano ai giovani. Pensava alla squadra, mai a sé. E lo fa ora a Firenze: ha messo gli altri al centro del progetto, i magazzinieri, i dottori, i tifosi, i giocatori, non per calcolo o furbizia. Lui viene dalla gavetta, è stato in Israele, in Ungheria, in Inghilterra, in Svizzera. E questo multiculturalismo è uno dei segreti della Fiorentina»

Dirk Bikkembergs per Fabrizio RavanelliDirk Bikkembergs per Fabrizio RavanelliPAULO SOUSAPAULO SOUSAPAULO SOUSAPAULO SOUSAPAULO SOUSA 9PAULO SOUSA 9

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”