doping atletica

SCOPERTE DEL SECOLO – DOPO LA FIFA CORROTTA, ECCO L’ATLETICA DOPATA – NEL COMPUTER DEL MEDICO AZZURRO FISCHETTO C’ERANO 12 MILA TEST DELLA FEDERAZIONE MONDIALE IGNORATI DA ANNI A TUTTI I LIVELLI – CONNIVENZE EVIDENTI DELLE FEDERAZIONI NAZIONALI E, NEL CASO RUSSO, ANCHE LA CORRUZIONE

Eugenio Capodacqua per “la Repubblica

 

GIUSEPPE FISCHETTOGIUSEPPE FISCHETTO

All’origine di tutto c’è quell’enorme, incredibile database della Iaaf, la federazione mondiale atletica. 12.365 test ematici su 5.000 atleti negli anni che vanno dal 2001 al 2012. Lì c’è la storia ematica recente dell’atletica. Una storia che avrebbe dovuto allarmare dirigenti e medici di ogni bandiera, e che invece è rimasta silente fintanto che, da una piccola-grande inchiesta italiana, quella di Bolzano sul doping del marciatore azzurro Alex Schwazer prima dei Giochi di Londra, non sono emersi i dati nella loro fredda realtà.

 

Quel database sequestrato al medico azzurro Giuseppe Fischetto, responsabile dell’antidoping federale e contemporaneamente esperto nella Iaaf, adesso a processo per aver favorito, secondo l’accusa, il doping dell’altoatesino, è stato una sorta di vaso di Pandora. E la dice lunga sulla gestione dell’antidoping nella federazione mondiale.

 

DOPING ATLETICADOPING ATLETICA

Fischetto disponeva di dati in chiaro (non poteva, infatti la Procura di Roma l’ha messo sotto accusa per violazione della privacy), come esperto Iaaf aveva il compito di segnalare casi e valori sospetti, in una situazione di evidente conflitto, dovendosi occupare contemporaneamente dei “suoi” italiani e degli avversari degli stessi.

 

Nessuno, poi, è andato a fondo sui 146 test sospetti di atleti variamente medagliati. Nessuno si è preoccupato più di tanto se, ad esempio, l’ematocrito del fondista britannico di origine somala Mo Farah, oro su 5 e 10 mila a Londra, saltabeccava dal 39,7% ad un sospetto 44,5% e l’emoglobina da 13,9g/dl a 16,5g/dl. O ancora se italiani di vaglia come Schwazer facessero registrare test chiaramente sospetti senza che nulla per mesi e mesi accadesse.

ATLETICA DOPINGATLETICA DOPING

 

Presto si è capito il perché. Connivenza. E, nel caso dei russi, addirittura corruzione. Ai massimi livelli. Coinvolti l’ex presidente della Iaaf, l’82enne senegalese Lamine Diack e il suo entourage, figli e avvocati compresi. Soldi in cambio del silenzio. Con la complicità – fatto ancor più grave - di un laboratorio ufficialmente accreditato, quello di Mosca di cui adesso si raccomanda l’esclusione dal circuito mondiale e addirittura il licenziamento in tronco del direttore.

 

L’inchiesta della tv tedesca Ard ha spinto la Wada, l’agenzia mondiale antidoping, a indagare finalmente a fondo. In Francia Diack e compagni sono finiti sotto indagine penale. Ora ci sono queste 323 pagine della commissione Wada: la prova provata che lo sport che controlla se stesso non funziona.

 

ATLETE RUSSE DOPINGATLETE RUSSE DOPING

E che, in questo quadro, diventa inefficace perfino uno strumento potente come il passaporto biologico, che tiene sotto controllo per anni i parametri ematici degli atleti. «Con i controlli ogni sei mesi ci si può tranquillamente dopare» spiega Dario D’Ottavio, biochimico clinico che segue il ritorno alle gare di Schwazer nello staff di Sandro Donati, simbolo dell’antidoping italiano. «Noi ad Alex abbiamo fatto più di diciotto analisi in 4 mesi».

 

«La Russia?» ricorda Donati, «ben 22 anni fa ho denunciato la presenza di una nave nella baia di Seul (Giochi 1988, ndr) dove gli atleti di quel paese andavano per verificare che il doping fatto non lasciasse tracce prima delle gare. Non è successo nulla».

 

yuliya rusanovayuliya rusanova

Ora c’è di mezzo un personaggio carismatico come Dick Pound, ex presidente della Wada e oggi a capo della commissione che ha inchiodato atleti e dirigenti russi. Quanto alla Iaaf, tutto è affidato alla buona volontà del neo presidente Sebastian Coe. «Le sanzioni? Sospensione provvisoria o completa e eliminazione di eventi futuri», fanno sapere da Montecarlo.

 

yaroslav kholopov yaroslav kholopov

Stavolta il rigore non dovrebbe mancare. «Ma c’è ancora un problema» dice Donati, «nel Codice Wada nulla è previsto nel caso che a fare o coprire il doping siano le istituzioni: federazioni nazionali, internazionali, comitati olimpici, agenzie nazionali. Una lacuna gravissima che rende l’antidoping attuale una lotta solo di facciata».

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...