doping atletica

SCOPERTE DEL SECOLO – DOPO LA FIFA CORROTTA, ECCO L’ATLETICA DOPATA – NEL COMPUTER DEL MEDICO AZZURRO FISCHETTO C’ERANO 12 MILA TEST DELLA FEDERAZIONE MONDIALE IGNORATI DA ANNI A TUTTI I LIVELLI – CONNIVENZE EVIDENTI DELLE FEDERAZIONI NAZIONALI E, NEL CASO RUSSO, ANCHE LA CORRUZIONE

Eugenio Capodacqua per “la Repubblica

 

GIUSEPPE FISCHETTOGIUSEPPE FISCHETTO

All’origine di tutto c’è quell’enorme, incredibile database della Iaaf, la federazione mondiale atletica. 12.365 test ematici su 5.000 atleti negli anni che vanno dal 2001 al 2012. Lì c’è la storia ematica recente dell’atletica. Una storia che avrebbe dovuto allarmare dirigenti e medici di ogni bandiera, e che invece è rimasta silente fintanto che, da una piccola-grande inchiesta italiana, quella di Bolzano sul doping del marciatore azzurro Alex Schwazer prima dei Giochi di Londra, non sono emersi i dati nella loro fredda realtà.

 

Quel database sequestrato al medico azzurro Giuseppe Fischetto, responsabile dell’antidoping federale e contemporaneamente esperto nella Iaaf, adesso a processo per aver favorito, secondo l’accusa, il doping dell’altoatesino, è stato una sorta di vaso di Pandora. E la dice lunga sulla gestione dell’antidoping nella federazione mondiale.

 

DOPING ATLETICADOPING ATLETICA

Fischetto disponeva di dati in chiaro (non poteva, infatti la Procura di Roma l’ha messo sotto accusa per violazione della privacy), come esperto Iaaf aveva il compito di segnalare casi e valori sospetti, in una situazione di evidente conflitto, dovendosi occupare contemporaneamente dei “suoi” italiani e degli avversari degli stessi.

 

Nessuno, poi, è andato a fondo sui 146 test sospetti di atleti variamente medagliati. Nessuno si è preoccupato più di tanto se, ad esempio, l’ematocrito del fondista britannico di origine somala Mo Farah, oro su 5 e 10 mila a Londra, saltabeccava dal 39,7% ad un sospetto 44,5% e l’emoglobina da 13,9g/dl a 16,5g/dl. O ancora se italiani di vaglia come Schwazer facessero registrare test chiaramente sospetti senza che nulla per mesi e mesi accadesse.

ATLETICA DOPINGATLETICA DOPING

 

Presto si è capito il perché. Connivenza. E, nel caso dei russi, addirittura corruzione. Ai massimi livelli. Coinvolti l’ex presidente della Iaaf, l’82enne senegalese Lamine Diack e il suo entourage, figli e avvocati compresi. Soldi in cambio del silenzio. Con la complicità – fatto ancor più grave - di un laboratorio ufficialmente accreditato, quello di Mosca di cui adesso si raccomanda l’esclusione dal circuito mondiale e addirittura il licenziamento in tronco del direttore.

 

L’inchiesta della tv tedesca Ard ha spinto la Wada, l’agenzia mondiale antidoping, a indagare finalmente a fondo. In Francia Diack e compagni sono finiti sotto indagine penale. Ora ci sono queste 323 pagine della commissione Wada: la prova provata che lo sport che controlla se stesso non funziona.

 

ATLETE RUSSE DOPINGATLETE RUSSE DOPING

E che, in questo quadro, diventa inefficace perfino uno strumento potente come il passaporto biologico, che tiene sotto controllo per anni i parametri ematici degli atleti. «Con i controlli ogni sei mesi ci si può tranquillamente dopare» spiega Dario D’Ottavio, biochimico clinico che segue il ritorno alle gare di Schwazer nello staff di Sandro Donati, simbolo dell’antidoping italiano. «Noi ad Alex abbiamo fatto più di diciotto analisi in 4 mesi».

 

«La Russia?» ricorda Donati, «ben 22 anni fa ho denunciato la presenza di una nave nella baia di Seul (Giochi 1988, ndr) dove gli atleti di quel paese andavano per verificare che il doping fatto non lasciasse tracce prima delle gare. Non è successo nulla».

 

yuliya rusanovayuliya rusanova

Ora c’è di mezzo un personaggio carismatico come Dick Pound, ex presidente della Wada e oggi a capo della commissione che ha inchiodato atleti e dirigenti russi. Quanto alla Iaaf, tutto è affidato alla buona volontà del neo presidente Sebastian Coe. «Le sanzioni? Sospensione provvisoria o completa e eliminazione di eventi futuri», fanno sapere da Montecarlo.

 

yaroslav kholopov yaroslav kholopov

Stavolta il rigore non dovrebbe mancare. «Ma c’è ancora un problema» dice Donati, «nel Codice Wada nulla è previsto nel caso che a fare o coprire il doping siano le istituzioni: federazioni nazionali, internazionali, comitati olimpici, agenzie nazionali. Una lacuna gravissima che rende l’antidoping attuale una lotta solo di facciata».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”