SERIE ZETA - RODRIGUEZ, DI MARIA, CAVANI, SUAREZ: LE STELLE NON PASSANO PIÙ PER L’ITALIA ORMAI SPARITA DALLE ROTTE DEL CALCIO-MERCATO - LE CASSE DEI CLUB SONO VUOTE: LA SERIE A HA SPESO FINORA SOLO 200 MILIONI DI EURO A FRONTE DEI 750 DI PREMIER E LIGA

Matteo De Santis per “La Stampa

 

JAMES RODRIGUEZJAMES RODRIGUEZ

C’è una macroscopica no-fly zone a forma di stivale nelle rotte che contano del calciomercato. Gli aerei con campioni, assi, top player o presunti tali non passano più per l’Italia. L’attuale traffico in entrata e in uscita per l’Europa dei pezzi da novanta ratifica la decadenza della serie A, incapace ormai da anni di mantenersi la boutique grandi firme che era nel secolo scorso.

 

Il denaro circola altrove: 436,35 milioni di euro il momentaneo scontrino dello shopping dei club della Premier League e 315,66 le spese temporanee di tutta la Liga. Cose e cifre dell’altro mondo, soprattutto se paragonate ai 198,57 usciti fino a ieri dalle casse delle società del nostro campionato e di poco superiori ai 190,6 - in attesa di colpi del Bayern - sborsati dall’industria Bundesliga.

 

ANGEL DI MARIAANGEL DI MARIA

La traduzione in nomi, cognomi e acquisti dei flussi di denaro e delle spese pazze degli altri traccia un confine sempre più invalicabile tra i campionati a cinque stelle e quelli, come il nostro, costretti ad arrangiarsi. Le migliori merci finiscono solo nelle vetrine dell’Europa ricca.

 

 Come James Rodriguez, il colombiano stella del Mondiale, costato al Real Madrid 80 milioni sull’unghia - da versare al Monaco - più un ingaggio annuale da 8 netti fino al 2020: oggi la presentazione in pompa magna al Bernabeu. O Luis Suarez, strappato per un milione di più dal Barcellona al Liverpool. Non sono state le prime e non saranno neanche le ultime operazioni a molti zeri impraticabili, persino a parole, per il campionato italiano.

 

Edinson  Cavani Edinson Cavani

Il divieto di trasloco in Serie A riguarderà anche i prossimi nomi in rampa di lancio per un giro in primissima classe sulle montagne russe del mercato: Angel Di Maria, promesso al Psg per 60 milioni e in paziente attesa del semaforo verde dal fair play finanziario, Edinson Cavani, messo all’asta per 75 e adocchiato dal Manchester United, Radamel Falcao, valutato più o meno altrettanto dal Monaco e inseguito dal Real, e il difensore Eliaquim Mangala, già impacchettato per 40 dal Porto al Manchester City.

 

La verità, in fondo, è che i club che possono permetterselo vivono in un esclusivo universo parallelo completamente autosufficiente: comprano, vendono e scambiano giocatori, e quindi anche moneta, quasi esclusivamente tra di loro.

 

MARIO SUAREZMARIO SUAREZ

Alle società italiane, impossibilitate a far parte di questo club esclusivo, non resta che osservare i fasti degli altri e sbattere il muso ogni volta che si avventurano a catturare qualche grossa preda in uscita, ma non a prezzi da svendita totale, dalle superpotenze.

 

Lo dimostrano, dopo il falso allarme positivo di un anno fa con gli sbarchi in rapida successione di Tevez, Mario Gomez e Higuain, i finali delle trattative estive riguardanti ad esempio Alexis Sanchez, sognato dalla Juve ma approdato all’Arsenal per 42 milioni e spiccioli, e Mario Mandzukic, in cima alla lista della spesa del Milan e terminato nel carrello dell’Atletico Madrid per 22.

 

Ashley ColeAshley Cole

I frequentatori dei cieli della serie A devono accontentarsi di scegliere rotte alternative, spesso interne e con il rischio di sbranarsi a vicenda come è successo a Roma e Juve per Iturbe, aspettare i low cost dell’ultimo minuto e imbarcare passeggeri di assoluto rispetto ma non più di primo pelo (leggasi Ashley Cole, Vidic, Evra e Alex). Così è la vita del mercato, sperando che prima o poi rispuntino i soldi per abolire la no-fly zone sull’Italia.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....