pop politico tate 8

WE ARE THE POP - ALTRO CHE WARHOL, DISIMPEGNO E FRIVOLEZZA: ALLA TATE DI LONDRA VA IN SCENA IL POP POLITICO - DALLE PROTESTE ANTIMILITARISTE AL FEMMINISMO LEGATO AL SESSO ESTREMO

BOMBS IN LOVEBOMBS IN LOVE

Luca Beatrice per “il Giornale”

 

Dici Pop e pensi immediatamente a New York e Londra, ad Andy Warhol e Richard Hamilton, alla Marylin e ai Beatles. E a un'arte orizzontale e piatta, deliberatamente superficiale e iconica, luccicante ma non troppo impegnata.

 

Tutto ciò è figlio di un pregiudizio stagnante e finalmente una mostra dà una lettura completamente diversa del fenomeno: «The World Goes Pop» alla Tate Modern di Londra, visitabile fino al 24 gennaio, una delle esposizioni più importanti del 2015, sia per la qualità e la rarità delle opere esposte, sia per aver davvero provato a rimettere a posto i conti con la storia.

 

Negli anni '60, insomma, il Pop si poneva come vera e propria avanguardia globale, uno stile diffusosi a macchia d'olio in senso planetario. Tralasciando l'ambito anglo-americano, la stessa sensibilità si ritrova nell'Est comunista come in Giappone, in Sudamerica e persino nel Medio Oriente, nella Spagna franchista e nell'Italia del boom economico. Soprattutto si può parlare, ed è questa la teoria sorprendente della mostra, di pop politico, altro che disimpegno e frivolezza.

 

Dietro una facciata di colori e immagini si nascondono atti di denuncia, di ribellione al potere costituito: una sorta di danza inscenata dal francese Henri Cueco è in verità una manifestazione di protesta, mentre l'antimilitarismo ai tempi della guerra in Vietnam torna insistentemente in diversi lavori, per esempio Bombs in Love dell'austriaca Kiki Kogelnik.

ATOMIC KISS RABASCALLATOMIC KISS RABASCALL

 

Altro dato sorprendente, la fusione tra stile pop e temi del femminismo, con la presenza di diverse artiste dal linguaggio eversivo, un pugno nello stomaco soprattutto quando affrontano temi legati al sesso. Allusioni frontali, come nel caso dei video di Sanja Ivekovic, nata a Zagabria e attiva nella Jugoslavia di Tito, dove tratta una banana come fosse un fallo, si presenta a seno nudo giocando con improvvisati dildo.

 

Si tratta di un'irruzione del femminismo dell'arte che anticipa di almeno un lustro la Body Art e la performance, a esempio nei dipinti quasi astratti di Angela García, spagnola, alla quale certo il regime non avrebbe permesso di esprimersi in modo esplicito: a ben guardare i suoi grovigli di corpi denunciano la visione dell'eros stereotipato e maschilista in una società repressiva, però il tutto appare mascherato da colori forti e divertenti. Discorso analogo si può fare per la scultura-sedia di Ruth Francken di Praga, incredibile anticipazione dei temi trattati negli anni '90 da Sarah Lucas.

 

Pop contro totalitarismo, dunque? Certo, soprattutto nel blocco governato dall'ex Urss, dove i due moscoviti emigrati a New York Komar & Melamid si «divertivano» a distruggere le icone della società consumistica ma anche le effigi di Lenin e Stalin.

CUBES TERESA BURGACUBES TERESA BURGA

 

Oppure nel Sudamerica dei regimi militari, in particolare nell'opera di Anna Maria Maiolino, artista calabrese nata nel 1942 ed emigrata in Brasile nel 1960, sulla quale oggi vi è un'importante riscoperta critica.

 

Tra i nomi più conosciuti dal grande pubblico, in mezzo a molti outsider di sicuro valore sebbene non troppo popolari, spiccano i catalani di Equipo Crónica che rappresentavano la polizia quale simbolo di oppressione, l'inglese Joe Tilson, tra i primi a utilizzare le pagine dei quotidiani nell'ambito della critica sociale, il coloratissimo e irriverente Erró, nato in Islanda ma attivo a Parigi, impegnato a ribaltare il senso delle cosiddette Mitologie quotidiane attraverso il meccanismo della citazione e del montaggio di immagini sovrapposte.

 

DOLL FESTIVAL  SHINOARADOLL FESTIVAL SHINOARA

Discorso a parte meritano i giapponesi, il cui utilizzo del video precorre i tempi: Kelichi Tanami campiona immagini dai cartoon, dalla realtà quotidiana, montando il tutto in brevi proto clip corrosivi e geniali, altro modo di sovvertire le icone. Persino la Gioconda finisce nella macchina televisiva tritatutto di Toshio Matsumoto, così il Pop sfiora la psichedelia e l'allucinazione.

 

Quanto all'Italia, forse i curatori l'hanno considerata marginale rispetto al modo politico di intendere la Pop Art. Soltanto due gli artisti selezionati, Mario Schifano con alcuni dipinti della serie Compagni compagni , riflesso del '68, dunque un po' tardivi rispetto al dibattito che aveva preso avvio già a inizio decennio, e due bellissimi Gesti tipici di Sergio Lombardo, anch'egli di Roma, fondatore di un movimento chiamato Eventualismo, sorta di cerniera fra Pop e arte concettuale. Ma a questo punto è già un'altra storia.

SANJA IVEKOVICSANJA IVEKOVIC

POP SENZA CONFINI TATE LONDRAPOP SENZA CONFINI TATE LONDRA

 

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…