pop politico tate 8

WE ARE THE POP - ALTRO CHE WARHOL, DISIMPEGNO E FRIVOLEZZA: ALLA TATE DI LONDRA VA IN SCENA IL POP POLITICO - DALLE PROTESTE ANTIMILITARISTE AL FEMMINISMO LEGATO AL SESSO ESTREMO

BOMBS IN LOVEBOMBS IN LOVE

Luca Beatrice per “il Giornale”

 

Dici Pop e pensi immediatamente a New York e Londra, ad Andy Warhol e Richard Hamilton, alla Marylin e ai Beatles. E a un'arte orizzontale e piatta, deliberatamente superficiale e iconica, luccicante ma non troppo impegnata.

 

Tutto ciò è figlio di un pregiudizio stagnante e finalmente una mostra dà una lettura completamente diversa del fenomeno: «The World Goes Pop» alla Tate Modern di Londra, visitabile fino al 24 gennaio, una delle esposizioni più importanti del 2015, sia per la qualità e la rarità delle opere esposte, sia per aver davvero provato a rimettere a posto i conti con la storia.

 

Negli anni '60, insomma, il Pop si poneva come vera e propria avanguardia globale, uno stile diffusosi a macchia d'olio in senso planetario. Tralasciando l'ambito anglo-americano, la stessa sensibilità si ritrova nell'Est comunista come in Giappone, in Sudamerica e persino nel Medio Oriente, nella Spagna franchista e nell'Italia del boom economico. Soprattutto si può parlare, ed è questa la teoria sorprendente della mostra, di pop politico, altro che disimpegno e frivolezza.

 

Dietro una facciata di colori e immagini si nascondono atti di denuncia, di ribellione al potere costituito: una sorta di danza inscenata dal francese Henri Cueco è in verità una manifestazione di protesta, mentre l'antimilitarismo ai tempi della guerra in Vietnam torna insistentemente in diversi lavori, per esempio Bombs in Love dell'austriaca Kiki Kogelnik.

ATOMIC KISS RABASCALLATOMIC KISS RABASCALL

 

Altro dato sorprendente, la fusione tra stile pop e temi del femminismo, con la presenza di diverse artiste dal linguaggio eversivo, un pugno nello stomaco soprattutto quando affrontano temi legati al sesso. Allusioni frontali, come nel caso dei video di Sanja Ivekovic, nata a Zagabria e attiva nella Jugoslavia di Tito, dove tratta una banana come fosse un fallo, si presenta a seno nudo giocando con improvvisati dildo.

 

Si tratta di un'irruzione del femminismo dell'arte che anticipa di almeno un lustro la Body Art e la performance, a esempio nei dipinti quasi astratti di Angela García, spagnola, alla quale certo il regime non avrebbe permesso di esprimersi in modo esplicito: a ben guardare i suoi grovigli di corpi denunciano la visione dell'eros stereotipato e maschilista in una società repressiva, però il tutto appare mascherato da colori forti e divertenti. Discorso analogo si può fare per la scultura-sedia di Ruth Francken di Praga, incredibile anticipazione dei temi trattati negli anni '90 da Sarah Lucas.

 

Pop contro totalitarismo, dunque? Certo, soprattutto nel blocco governato dall'ex Urss, dove i due moscoviti emigrati a New York Komar & Melamid si «divertivano» a distruggere le icone della società consumistica ma anche le effigi di Lenin e Stalin.

CUBES TERESA BURGACUBES TERESA BURGA

 

Oppure nel Sudamerica dei regimi militari, in particolare nell'opera di Anna Maria Maiolino, artista calabrese nata nel 1942 ed emigrata in Brasile nel 1960, sulla quale oggi vi è un'importante riscoperta critica.

 

Tra i nomi più conosciuti dal grande pubblico, in mezzo a molti outsider di sicuro valore sebbene non troppo popolari, spiccano i catalani di Equipo Crónica che rappresentavano la polizia quale simbolo di oppressione, l'inglese Joe Tilson, tra i primi a utilizzare le pagine dei quotidiani nell'ambito della critica sociale, il coloratissimo e irriverente Erró, nato in Islanda ma attivo a Parigi, impegnato a ribaltare il senso delle cosiddette Mitologie quotidiane attraverso il meccanismo della citazione e del montaggio di immagini sovrapposte.

 

DOLL FESTIVAL  SHINOARADOLL FESTIVAL SHINOARA

Discorso a parte meritano i giapponesi, il cui utilizzo del video precorre i tempi: Kelichi Tanami campiona immagini dai cartoon, dalla realtà quotidiana, montando il tutto in brevi proto clip corrosivi e geniali, altro modo di sovvertire le icone. Persino la Gioconda finisce nella macchina televisiva tritatutto di Toshio Matsumoto, così il Pop sfiora la psichedelia e l'allucinazione.

 

Quanto all'Italia, forse i curatori l'hanno considerata marginale rispetto al modo politico di intendere la Pop Art. Soltanto due gli artisti selezionati, Mario Schifano con alcuni dipinti della serie Compagni compagni , riflesso del '68, dunque un po' tardivi rispetto al dibattito che aveva preso avvio già a inizio decennio, e due bellissimi Gesti tipici di Sergio Lombardo, anch'egli di Roma, fondatore di un movimento chiamato Eventualismo, sorta di cerniera fra Pop e arte concettuale. Ma a questo punto è già un'altra storia.

SANJA IVEKOVICSANJA IVEKOVIC

POP SENZA CONFINI TATE LONDRAPOP SENZA CONFINI TATE LONDRA

 

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...