ADDIO SORGENIA DI GUAI – GLI AUSTRIACI DI VERBUND VOGLIONO ABBANDONARE LA UTILITY DELLA FAMIGLIA DE BENEDETTI SU CUI GRAVA UN DEBITO DA QUASI 2 MILIARDI. LE BANCHE DIVENTERANNO PRESTO SOCIE

Sofia Fraschini per ‘Il Giornale'
Verbund in fuga da Sorgenia. Dopo aver svalutato a zero la quo¬ta, i soci austriaci vogliono uscire del tutto dal gruppo energetico della famiglia De Benedetti, da mesi alla prese con una difficile ri¬strutturazione. Una mossa che rende sempre più probabile il col-po di mano delle banche e il pas¬saggio del gruppo sotto il loro con¬trollo. Secondo indiscrezioni, il socio austriaco, che non vuole più investire nella società, è dispo¬nibile a tutto pur di voltare pagina vendendo la propria quota alle banche o a un socio privato.

«Si tratta di ripartire l'onere; stiamo aspettando le offerte», ha detto l' utility austriaca. D'altra parte, la controllata di Cir, è grava¬ta da un indebitamento che sfiora gli 1,9 miliardi di euro, e da tempo sta trattando con le 21 banche cre¬ditrici per ridurre il debito di alme¬no 600 milioni.

La proposta delle banche prevede un aumento di capitale da 400 milioni con con¬versione dei crediti in azioni, emissione di un convertendo di 200 milioni e nuova finanza per 256 milioni. Per la restante parte, però, la trattativa con la famiglia De Benedetti è arenata con la hol¬ding Cir che è disposta a impe¬gnarsi per massimi 100 milioni, e le banche che chiedono di arriva¬re a 130-150 milioni: ieri le ban¬che avrebbero spedito una lettera ai soci dicendosi pronte ad avvia¬re un negoziato definitivo. E men¬tre le parti tentano una mediazio¬ne, ecco la mossa degli austriaci che, dopo attenta riflessione, han¬no messo sul piatto l'intera parte¬cipazione del 46% di Sorgenia a ti¬tolo di contributo nella ristruttu-razione del debito.

Il gruppo austriaco, che aveva già svalutato il valore della parteci¬pazione, ha dichiarato in diverse occasioni di non essere disponibi¬le a investire ulteriori risorse nella società. Resta, però, da vedere quale sarà il prezzo di vendita, che non sarebbe riportato nella lettera alle banche. Gli istituti di credito, che hanno risposto agli austriaci dichiarandosi «pronti a incontrarsi per discutere la vendi¬ta » hanno, infatti, ribadito che «il patrimonio di Sorgenia è ormai negativo». In attesa di progressi sulla ristrutturazione del debito, in grado di garantire la continuità aziendale della controllata, Cir e la cassaforte Cofide hanno rinvia¬to l'approvazione del bilancio: se ne parlerà rispettivamente alle as¬semblee dei soci del 5 e del 30 giu¬gno. Quasi due mesi dopo, cioè, la data inizialmente prevista per il consiglio di amministrazione sul bilancio, che era stato fissato per il 14 aprile (e poi spostato al 28). Ie¬ri, Cir ha lasciato sul terreno in Piazza Affari lo 0,88% a 1,12 euro.

 

sorgenia LOGORODOLFO DE BENEDETTI ALLA PRESENTAZIONE DEL MESSAGGERO FOTO OLYCOM debenedetti rodolfo x rodolfo carlo edoardo de benedetti con il paadre

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."