ALITAGLIA SPACCA I SINDACATI - SPACCATURE TRA LE SIGLE SU CONTRATTO NAZIONALE E RIDUZIONI DEI COSTI: “MA ETIHAD NON C’ENTRA, IL PROBLEMA E’ L’ATTUALE DIRIGENZA” - GRANE PER CAIO: “I SOLDI DEI POSTALI FINISCONO AI PILOTI”

Luigi Grassia per “La Stampa

 

ALITALIAALITALIA

La divisione fra i sindacati di Alitalia si approfondisce, anche se le sigle si sforzano di sottolineare che la polemica non riguarda direttamente la Etihad ma solo gli accordi del 17 luglio sul contratto nazionale unico e sul taglio del costo del lavoro per 31 milioni. Questi accordi sono stati firmati da Cgil, Cisl, Ugl e Ubs ma respinti dalla Uil e dalle associazioni autonome dei piloti Anpac e degli assistenti di volo Anpav e Avia.

 

Ieri per la Uil Luigi Angeletti ha detto che «l’accordo sindacale propedeutico all’intesa con Etihad era quello sul piano industriale e su questo la Uil si è assunta tutte le sue responsabilità»; secondo Angeletti da parte dei sindacati (tutti) «adesso non ci sono più ostacoli» all’accordo con la compagnia aerea di Abu Dhabi.

 

Il contendere, ora, è solo tra l’azienda italiana e il sindacato, perché l’Alitalia, per imperizia o arroganza, ha preteso la firma di un contratto nazionale di lavoro che è contrario al buon senso e al sentimento di giustizia e offende la dignità delle persone».

volo etihad atterra a fiumicinovolo etihad atterra a fiumicino


La Uiltrasporti, molto rappresentata fra i piloti, torna a parlare di «accordo iniquo, pericoloso e inapplicabile» che starebbe determinando un «esodo di massa» di piloti e assistenti di volo dalle altre sigle sindacali verso la Uiltrasporti, Anpac, Avia e Anpav. «Alitalia - avverte la Uilt - può ancora evitare che la situazione si avviti in un approccio conflittuale con i propri piloti e assistenti di volo».
 

Ieri la Uil si è attivata per chiedere un referendum fra i lavoratori. «Vogliamo rassicurare chi lo sta invocando» ribatte Franco Nasso della Filt Cgil «ma poi chi proporrà la bocciatura degli accordi non potrà sfuggire alla domanda di che cosa accadrà il giorno dopo. Ci vorrebbe il giusto ancoraggio alla verità dello stato dell’azienda per non disperdere l’unica possibile via d’uscita rappresentata dall’accordo con Etihad».
 

COLANINNO a e f a d a faf ef COLANINNO a e f a d a faf ef

Si fa sentire anche la Fit Cisl: «La riduzione dello stipendio è stata convenuta, nelle cifre e nelle percentuali a carico di ogni famiglia professionale, da tutti i sindacati presenti alla trattativa» dice il segretario generale Giovanni Luciano. «Non è vero che solo chi ha firmato era d’accordo».
 

Per quanto riguarda la struttura finanziaria dell’Alitalia, stamattina si riunirà il consiglio di amministrazione della società Poste Italiane (che di Alitalia è il secondo azionista). Il dossier Alitalia-Etihad non è all’ordine del giorno ma potrebbe essere affrontato. Le Poste si sono impegnate a sottoscrivere la loro quota di sostegno straordinario alla compagnia aerea per far fronte ad eventuali perdite di bilancio e al pregresso di cui Etihad non vuol farsi carico.

 

Claudio Angeletti Claudio Angeletti

Contro questo impegno si schiera la sigla Slp, sindacato di categoria della Cisl. Il segretario generale invita il cda delle Poste a «ulteriori approfondimenti sulla questione, anche alla luce dei rischi connessi. Di fronte a scenari di ristrutturazioni e razionalizzazioni in Poste Italiane, e di fronte al mancato rinnovo del contratto nazionale e del premio di risultato per i lavoratori postali, appare assai contraddittorio distogliere ingenti capitali di Poste Italiane verso situazioni del tutto estranee all’interesse dell’operatore postale. Al momento dell’ingresso di Poste Italiane nel capitale di Alitalia, ci fu assicurato che la quota di 75 milioni di euro versata da Poste doveva considerarsi uno sforzo finanziario eccezionale che non avrebbe precostituito ulteriori impegni onerosi in quella operazione».

 

FRANCESCO CAIOFRANCESCO CAIO

Il sindacato Slp Cisl si preoccupa che un nuovo forte esborso «ingeneri dubbi nel mercato in vista della quotazione in Borsa di Poste Italiane, che non si preannuncia un passaggio semplice». 

Poste Italiane jpegPoste Italiane jpeg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....