ALITALIA METTE IL PIOMBO NELLE ALI DI POSTE - CAUSA BORDELLO NELLA COMPAGNIA AEREA, LA QUOTAZIONE SLITTA AL 2015 - E ORA PADOAN DEVE PURE TROVARE I 4 MILIARDI CHE SPERAVA DI INCASSARE A BREVE

Sofia Fraschini per “Il Giornale

Francesco Caio Francesco Caio

 

Alitalia fa slittare il decollo di Poste in Borsa. La notizia bomba, che mette sotto sopra i piani del governo Renzi sulle privatizzazioni di Stato, è stata lanciata ieri sulle colonne del Financial Times. Per trovare, a stretto giro, una netta conferma tra alcune fonti vicine alla società: «Niente Piazza Affari quest'anno - spiegano - anche volendo non ci sono più i tempi tecnici». A complicare la privatizzazione ci sarebbe in prima fila l'affare Alitalia-Etihad, ma non solo.

 

L'arrivo di Francesco Caio alla guida di Poste Italiane ha cambiato l'ordine delle priorità e il manager non ci tiene a portare in Piazza Affari la società «in fretta e furia» rischiando il flop. Per questo, in vista della quotazione, a questo punto riprogrammata per il 2015, Caio sta alzando le barricate sull'operazione Alitalia: sa di non poter investire in una società (Cai) con delle criticità. Il mercato, sempre più selettivo, non perdonerebbe «lo scivolone» in sede di collocamento.

 

alitalia etihad alitalia etihad

Per questo l'ad, in queste ore caldissime di trattativa per raggiungere un accordo sulla fusione tra Alitalia e il vettore emiratino, avrebbe aperto un canale diretto con James Hogan, capo di Etihad, per assicurare a Poste un posto in prima fila alle migliori condizioni. Inoltre, starebbe trattando «per l'aggiunta di otto aerei 737 turbo come alimentatori nazionali per le rotte Etihad e per aumentare la sua quota di mercato cargo».

 

I due manager hanno allo studio anche le possibili sinergie tra i gruppi, che includono la possibilità di vendere i biglietti negli uffici postali o lo sviluppo nel settore delle polizze turistiche. A livello finanziario, al numero uno delle Poste preme, inoltre, che l'investimento in Alitalia sia fatto non nella «vecchia» compagnia, ma nella nuova società che accoglierà anche Etihad.

 

James  Hogan James Hogan

In questo modo, Poste non dovrebbe caricarsi del fardello dei contenziosi Alitalia, una questione non da poco per chi deve preparare un prospetto informativo per quotarsi in Borsa. Ma c'è da superare il riserbo delle banche azioniste di Alitalia che non vogliono più mettere mano al portafoglio e non ci stanno ad essere trattate come soci di serie B.

 

D'altra parte, il caso Fincantieri, la società di cantieristica navale appena sbarcata a Piazza Affari , insegna che ci vuole la massima cautela e che gli investitori istituzionali sono diventati più attenti e selettivi. Per questo, sembrano non trovare conferma le voci che vorrebbero Poste Mobile interessata a Tiscali (e su cui avrebbero messo gli occhi già H3g e Sky).

 

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

Ore cruciali, dunque, per le parti in trattativa, e per le quali si ipotizza una deadline al primo agosto quando è previsto il cda di Poste. A fare da sponda, sarà ovviamente il governo che è doppiamente coinvolto nella partita Poste-Alitalia, vedendo slittare questa privatizzazione come quella del controllore del traffico aereo Enav. Inizialmente il Tesoro aveva prospettato la quotazione per il prossimo autunno, sperando di raccogliere almeno 4 miliardi. Sul mercato sarebbe dovuto andare il 30-40% delle Poste per una valorizzazione complessiva della società di 10 miliardi.

 

federico ghizzonifederico ghizzoni

 L'operazione avrebbe dovuto servire a ridurre il debito e anche se il programma di privatizzazioni è stato recentemente confermato, i numeri andranno rivisti. Il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan ha sempre detto di puntare a vendite per 12 miliardi e alla prosecuzione su livelli simili (lo 0,7% del Pil all'anno) fino al 2017. Anche in quest'ottica è stato ormai definito l'ingresso dei cinesi in Cdp Reti . Ma questa operazione non basta e questo Padoan e Renzi lo sanno. Un «piano b» non serve solamente ad Alitalia.

carlo messina e moglie carlo messina e moglie

Ultimi Dagoreport

elly schlein giorgia meloni marche matteo ricci acquaroli

DAGOREPORT - SOTTO L’ALA DEL MASOCHISMO-HARD, IL PD DI ELLY AFFRONTA DOMENICA L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLE MARCHE - UN VOTO CHE VEDE IL MELONISSIMO FRANCESCO ACQUAROLI CONTRO UN BIG RIFORMISTA DEL PD, MATTEO RICCI, CHE I SONDAGGI DANNO IN SVANTAGGIO DI UNA MANCIATA DI PUNTI - MOLTO DIPENDERÀ DALL’ASTENSIONE, MALATTIA CHE HA CONTAGIATO UNA BELLA MAGGIORANZA DI ELETTORI DI CENTROSINISTRA, CHE NE HANNO PIENE LE SCATOLE DELLE ZUFFE E SCISSIONI E RIVALITÀ DA COMARI DI COLORO CHE DOVREBBERO DAR VITA A UN’ALTERNATIVA SALDA E UNITA ALL’ARMATA BRANCA-MELONI - PERDERE LE MARCHE PER LA DUCETTA SAREBBE UNO SCHIAFFO TALE CHE L'UNICA ''RICOMPENSA" SAREBBE IL CANDIDATO DI FDI ALLA REGIONE VENETO, DOVE LA LISTA DI LUCA ZAIA, CHE ALLE REGIONALI 2020 INCASSÒ IL 42% DEI VOTI, E' DIVENTATA UNA VARIABILE CHE NE' MELONI NE' SALVINI RIESCONO PIÙ A CONTROLLARE...

almasri carlo nordio alfredo mantovano matteo piantedosi

CASO ALMASRI: I MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI HANNO RACCONTATO SOLO MENZOGNE AL PARLAMENTO – NON SERVE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER CAPIRLO, BASTA LEGGERE I LORO INTERVENTI ALLA CAMERA - 5 FEBBRAIO 2025, NORDIO: ‘’IL MANDATO D'ARRESTO DELLA CORTE DELL'AJA NEI CONFRONTI DI ALMASRI ERA NULLO: È ARRIVATO IN LINGUA INGLESE SENZA ESSERE TRADOTTO E CON VARI ALLEGATI IN LINGUA ARABA, CON UNA SERIE DI CRITICITÀ CHE AVREBBERO RESO IMPOSSIBILE L'IMMEDIATA ADESIONE DEL MINISTERO ALLA RICHIESTA ARRIVATA DALLA CORTE D'APPELLO DI ROMA’’ - 7 AGOSTO 2025: IL GOVERNO INGRANA UNA CLAMOROSA MARCIA INDIETRO CHE SMENTISCE NORDIO E PIANTEDOSI, LEGITTIMANDO L'ILLICEITÀ DEI LORO ATTI: '’AGITO A DIFESA DELL'INTERESSE DELLO STATO” - DEL RESTO, SECONDO QUANTO SI LEGGE DALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE DEI GIUDICI, "APPARE VEROSIMILE CHE L'EFFETTIVA E INESPRESSA MOTIVAZIONE DEGLI ATTI E DELLE CONDOTTE TENUTE" DA NORDIO, PIANTEDOSI E MANTOVANO SIANO LEGATE ALLE "PREOCCUPAZIONI PALESATE" DAL DIRETTORE DELL'AISE CARAVELLI SU "POSSIBILI RITORSIONI PER I CITTADINI E GLI INTERESSI ITALIANI IN LIBIA" - IL VOTO DELLA GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE DELLA CAMERA È PREVISTO PER IL 30 SETTEMBRE…

charlie kirk melissa hortman

FLASH! - MELONI E SALVINI, CHE OGGI PIANGONO COME PREFICHE PER L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, GRIDANDO ALL’’’ODIO E VIOLENZA DELLA SINISTRA’’, DOVE ERANO QUANDO IL 15 GIUGNO SCORSO LA DEPUTATA DEMOCRATICA DEL MINNESOTA, MELISSA HORTMAN, 54 ANNI, È STATA UCCISA INSIEME AL MARITO DA COLPI D’ARMA DA FUOCO, CUI SEGUÌ UNA SECONDA SPARATORIA CHE FERÌ GRAVEMENTE IL SENATORE JOHN HOFMANN E SUA MOGLIE? L’AUTORE DELLE SPARATORIE, VANCE BOELTER, ERA IN POSSESSO DI UNA LISTA DI 70 NOMI, POSSIBILI OBIETTIVI: POLITICI DEMOCRATICI, IMPRENDITORI, MEDICI DI CLINICHE PRO-ABORTO - PERCHÉ MELISSA HORTMAN NON È STATA COMMEMORATA ALLA CAMERA, COME KIRK?

beatrice venezi teatro la fenice venezia alessandro giuli gennaro sangiuliano giorgia meloni nicola colabianchi

DAGOREPORT - VENEZIA IN GONDOLA PER DARE IL BENVENUTO A BEATRICE VENEZI, NOVELLA DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO LA FENICE – LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA” DI FRATELLI D’ITALIA, FIGLIA DI UN EX DIRIGENTE DI FORZA NUOVA, HA FATTO ESULTARE IL MINISTRO GIULI-VO (ETTECREDO, L’HA DECISA LUI!), PASSANDO PER BRUGNARO E ZAIA, FINO AL SOVRINTENDENTE DELLA FENICE, NICOLA COLABIANCHI, CHE PER PARARSI IL SEDERINO METTE IN MEZZO IL CRITICO MUSICALE DI “REPUBBLICA”, ANGELO FOLETTO – L’ASCESA DELLA BIONDA E FATALE VIOLINISTA È STATA SEMPRE BOMBARDATA DI POLEMICHE, A PARTIRE DAGLI ORCHESTRALI: “LA POLITICA NON C’ENTRA, NON SA PROPRIO DIRIGERE” -  AL CONCERTO DI CAPODANNO DEL 2024 A NIZZA, FU PRESA DI MIRA DA QUATTRO SPETTATORI AL GRIDO: “NON VOGLIAMO I FASCISTI” - QUANDO VIRGINIA RAFFAELE SCODELLÒ SUGLI SCHERMI RAI UNA STREPITOSA IMITAZIONE DELLE PRODEZZE SANREMESI E PUBBLICITARIE DI VENEZI (SPOT “TIRA FUORI IL TUO LATO BIOSCALIN”), L’ALLORA MINISTRO DELLA CULTURA SANGIULIANO PERSE LA TESTA PER LA SUA “CONSIGLIERE PER LA MUSICA”: AVREBBE ADDIRITTURA CHIESTO UN INTERVENTO DEI VERTICI RAI SUL CAPO DELLA STRUTTURA RESPONSABILE DEL PROGRAMMA DELLA RAFFAELE (FATTO CHE SCATENÒ LA “GELOSIA” INSTAGRAMMABILE DI MADAME BOCCIA AL PUNTO CHE “BEA-TROCE” LA QUERELÒ…)

mollicone colabianchi ortombina meyer lissner fuortes venezi meloni

SULLA LEGGE CHE IMPEDIVA AI SOVRINTENDENTI DEI TEATRI LIRICI DI RESTARE IN CARICA DOPO IL COMPIMENTO DEL SETTANTESIMO ANNO (POI BOCCIATA DALLA CORTE COSTITUZIONALE), L’ARMATA BRANCA-MELONI HA ORCHESTRATO UN PIROETTANTE BALLETTO DEGNO DEL MIGLIOR NUREYEV - DEFENESTRATO LISSNER DAL SAN CARLO DI NAPOLI, PER FAR USCIRE DALLA RAI CARLO FUORTES; FATTO FUORI DALLA SCALA MEYER PER FAR ARRIVARE ORTOMBINA DA VENEZIA, DOVE È STATO NOMINATO COLABIANCHI CHE, AHIMÈ, ANDAVA PER I 68. CHE FARE? COSÌ, NELL’APRILE SCORSO, FEDERICO MOLLICONE, PRODE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA, HA FIRMATO UN EMENDAMENTO PARLAMENTARE STABILENDO CHE…