BANCHE MARCE – IN ITALIA IL MERCATO DEI CREDITI IN SOFFERENZA NON DECOLLA – SU 177 MILIARDI DI PRESTITI CHE NON RIENTRANO, SOLO 3 MILIARDI SONO STATI RIVENDUTI – SIAMO IL FANALINO DI CODA IN EUROPA ANCHE PER LA LENTEZZA DEL RECUPERO CREDITI

Fabio Pavesi per “Il Sole 24 Ore

 

SPORTELLO BANCARIOSPORTELLO BANCARIO

Mai come ora le banche italiane, schiacciate da 177 miliardi di sofferenze, ne avrebbero un gran bisogno. Poterli vendere, liberandosi del pesante fardello. Ma il mercato di compravendite dei crediti malati di fatto non c’è. Certo qualcosa si muove come l’iniziativa di ieri del fondo da 500 milioni di 5 Popolari italiane, ma è una goccia nel mare. I dati di PricewaterhouseCooper’s sono impietosi: in Europa nel primo semestre del 2014 sono state realizzate transazioni per 87 miliardi.

 

Ebbene l’Italia ha contribuito per soli 3 miliardi, distante anni luce dai mercati di Irlanda (27 miliardi di operazioni); ma anche di Spagna e Germania, paese quest’ultimo le cui banche non sono certo afflitte dalla mole di sofferenze del sistema italiano. Che non conta solo i 177 miliardi di sofferenze lorde, ma assomma ben 300 miliardi di crediti deteriorati. Un quinto dei prestiti del sistema bancario italiano a imprese e famiglie rischia di non essere recuperabile. In parte è stato svalutato, in parte ancora dovrà esserlo.

 

SPORTELLO BANCARIO SPORTELLO BANCARIO

Ne sa qualcosa Dino Crivellari, ad di Uccmb, la banca specializzata nel settore di UniCredit che è in procinto di essere venduta: «I crediti deteriorati non smettono di crescere è un tema molto complesso e ci vorranno oltre 10 anni per risanarli». Anche per Fabio Balbinot, ad di Italfondiario altro operatore specializzato nel mercato degli Npl, «Il mercato resta bloccato anche dopo gli esami della Bce, impedendo alle banche di scaricare a valle il fardello di 177 miliardi di sofferenze lorde che pesa sui bilanci e frena la capacità di erogare nuovo credito».

 

Sulla stessa lunghezza d’onda Riccardo Serrini, l’ad di Prelios Credit servicing che qualche tempo fa ha ricordato che «il mercato dovrebbe crescere più velocemente, dovrebbe raggiungere almeno i 15 miliardi l’anno come volumi, mentre il 2014 si chiuderà con al massimo 6 miliardi».

 

SPORTELLO BANCARIOSPORTELLO BANCARIO

A tenere bloccato il mercato è il gap tra domanda e offerta e di fatto il prezzo. Gli operatori specializzati non vanno in media oltre il 10% del valore delle sofferenze, mentre ovviamente le banche vorrebbero vendere a prezzi più elevati, almeno il 20%, spiega un altro operatore. Una distanza che rimane per ora incolmabile. Del resto per le banche il problema non è di poco conto. Tutte sono state costrette ad alzare il tasso di copertura dei crediti deteriorati. Oggi gli accantonamenti coprono tra il 40 e il 50% del monte sofferenze e incagli. Ma è ovvio che se vendi a 10 o anche a 20 un credito malato finisce che devi iscrivere a bilancio nuove rettifiche oltre a quelle già previste. E dato che le svalutazioni sui crediti si mangiano già oggi mediamente il 50% dei ricavi, produrre nuove rettifiche porterebbe a risultati netti sempre più poveri.

 

D’altro canto anche i possibili compratori hanno tutto l’interesse ad acquisire la spazzatura dei crediti bancari al prezzo più basso possibile. Spesso vanno a debito e inoltre i tempi di recupero dei crediti in Italia sono biblici. Dice Serrini: «Nel Regno Unito la vita media di un portafoglio Npl è di 18 mesi, in Italia si viaggia sui 4 anni se non di più». Troppo tempo per recuperare, fa sì che il prezzo d’acquisto debba essere necessariamente più basso in Italia che non nel resto d’Europa. Ecco perchè quel gap di prezzo così ampio tra domanda e offerta rischia di non essere passeggero. E di tenere bloccato il mercato ancora per lungo tempo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…