BASSA VELOCITÀ PER I TRENI SMONTEZEMOLATI: NTV PARTIRÀ A GENNAIO CON 5 TRENI SU 25 SULLA NAPOLI-MILANO, 3-4 COLLEGAMENTI ANDATA E RITORNO AL MASSIMO. COSA BEN DIVERSA DAI 54 VIAGGI AL GIORNO PROMESSI, QUANDO SUI BINARI CI SARANNO I 25 CONVOGLI - MA ERA GRAVOSO RINVIARE ANCORA CON 450 ASSUNZIONI GIÀ FATTE - OLTRE ALLA MANCANZA DEI TRENI, LE PRINCIPALI INCOGNITE RIGUARDANO L’HUB DI OSTIENSE, MOLTO IN RITARDO (E PURE UN INSEDIAMENTO DI NOMADI) - LUCA SI ACCONTENTA DI SFOTTERE MORETTI…

1- VIA ALL'ALTA VELOCITÀ DI LUCA MA A SCARTAMENTO RIDOTTO NTV PARTIRÀ A GENNAIO CON 5 TRENI SU 25 SULLA NAPOLI-MILANO IMPOSSIBILE RINVIARE ANCORA CON 450 ASSUNZIONI GIÀ FATTE
Sandro Iacometti per Libero

Cinque treni. Il che significa, se tutto va bene, quattro partenze da Napoli e quattro da Milano. I dati ufficiali verranno comunicati il 13 dicembre, in occasione della presentazione del primo Italo e del piano industriale nel nuovo stabilimento di manutenzione a Nola. Ma dagli incontri che i dirigenti di Ntv stanno avendo in questi giorni con i sindacati il quadro sembra già delineato.

La nuova società privata di trasporto viaggiatori sull'alta velocità di Luca Cordero Montezemolo e Diego Della Valle vuole evitare ulteriori rinvii. Anche a costo di partire con un servizio ridotto al lumicino. I treni Agv (Automotrice à grande vitesse) già costruiti dalla casa francese Alstom sono una decina. Di questi quattro sono già stati consegnati e uno dovrebbe arrivare entro la fine dell'anno.

In altre parole, se la società guidata da Giuseppe Sciarrone vuole tagliare il nastro al massimo per febbraio, dovrà accontentarsi di 3-4 collegamenti andata e ritorno al massimo. Cosa ben diversa dai 54 viaggi al giorno promessi a regime, quando sui binari ci saranno i 25 convogli acquistati da Ntv.

Sciarrone conta di avere per la fine del 2012 altri 12 treni, ma la strada sarà fatta passo dopo passo. Si partirà con i cinque sulla Napoli-Milano. Poi, se ci saranno le condizioni, saranno avviate le tratte verso Torino e Venezia. A frenare Montezemolo e Della valle ormai non ci sono più le procedure autorizzative (che avevano scatenato una dura polemica con le Fs di Mauro Moretti).

Oltre alla mancanza dei treni, le principali incognite riguardano le strutture a Roma, molto in ritardo rispetto alla tabella di marcia. L'hub di Ostiense, che dovrebbe ospitare il cuore della società con il centro direzionale e tutti i servizi per l'accoglienza e l'assistenza dei viaggiatori, è ancora molto indietro. La consegna era inizialmente prevista per novembre, ora è slittata a marzo 2012, ma non sono esclusi ulteriori rinvii.

A complicare la situazione c'è anche un affollato insediamento di nomadi per cui l'amministrazione comunale dovrà trovare un'altra sistemazione prima di procedere allo sgombero.

Le cose non vanno molto meglio alla stazione Tiburtina, dove ci sarà l'altra sede di Ntv, anche qui i lavori procedono a rilento. Il problema è che finché non saranno completate le strutture, la società dovrà operare principalmente sui canali on line e telefonici, il che significa, in Italia, rinunciare a circa il 60% delle vendite.

L'alternativa, del resto, non era più praticabile. Basti pensare che a novembre Ntv ha già fatto 451 assunzioni, circa la metà di quelle complessive previste. Certo, una buona parte sta svolgendo il tirocinio presso una serie di compagnie amiche (l'Isc di Punzo, la Nord Cargo, la francese Società viaggiatori italiana e le Ferrovie dell'Emilia-Romagna, controllate dalla Regione).

Ma il peso degli stipendi è comunque elevato e non è chiaramente sostenibile a fronte di una produttività pari allo zero. C'è poi, senza contare un clima in qualche modo più favorevole con l'avvicendamento a Palazzo Chigi, la questione del contratto. Ntv è riuscita a strappare ai sindacati (facendo infuriare Moretti, che sta battagliando per il rinnovo del contratto delle Fs) condizioni abbastanza favorevoli grazie alla sua natura di start up, status che finirà comunque nel 2014, a prescindere dai treni che circoleranno. Sull'altro versante, Moretti sta comunque affilando le armi.

Mercoledì ha presentato i suoi nuovi servizi per la clientela business dell'alta velocità e per far quadrare i conti sta tagliando tutto il tagliabile. A partire dai servizi notturni (i vecchi wagon lits), che hanno scatenato la protesta dei circa 800 lavoratori (compreso l'indotto) che rischiano dall'11 dicembre di trovarsi in mezzo a una strada per la mancata riconferma dell'appalto.

2- «I TRENI DELLE FS MIGLIORANO? MERITO NOSTRO»
La Stampa
- «Oggi è una giornata importante per i viaggiatori italiani. Ed è anche il primo successo di Ntv. È solo grazie alla concorrenza, che sta finalmente arrivando, che le Ferrovie dello Stato Italiane hanno fatto una significativa operazione di restyling ai loro treni».

È il commento di Ntv al nuovo Frecciarossa sulla Napoli-RomaMilano. «Ne beneficeranno i viaggiatori, che avranno così un servizio migliore, almeno fino all'arrivo di Italo. Facciamo i più sinceri complimenti alle Fs». Italo, il nuovo treno privato ad Alta velocità, entrerà in servizio commerciale all'inizio del 2012. La Ntv (Nuovo trasporto viaggiatori) che si appresta a far concorrenza alle Ferrovia dello Stato nel trasporto passeggeri ha fra gli azionisti Montezemolo e Della Valle.

 

 

 

Che e Castro MONTEZEMOLO E DELLA VALLE DELLA VALLE E MONTEZEMOLO montezemolo giuseppe sciarrone NTV lapMoretti e MontezemoloIl nuovo treno di MontezemoloMontezemolo NTVMontezemolo NTV

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?