BELLA ALITALIA, MA CHI PAGA? I SOCI DEL CAI-TORCIO HANNO PROBLEMI (CHI GIUDIZIARI, CHI DI CONFLITTI D’INTERESSE) - LE BANCHE BUSSANO A COLANINNO E PIRELLI: VOLENTI O NOLENTI CI STARANNO - RESTA IL NODO POSTE: CAIO NON VUOL PAGARE DAZIO ALLA VECCHIA GESTIONE

Alessandro Barbera per “La Stampa

 

Di capitani coraggiosi, fra gli azionisti di Alitalia, ne sono rimasti pochi. I Riva e i Ligresti sono rincorsi dai guai giudiziari. Idem dicasi per Francesco Bellavista Caltagirone. Emma Marcegaglia, che nel 2008 partecipò all’operazione solo perché spinta a forza da Berlusconi e dalle banche, ha ben altro di cui occuparsi (la ristrutturazione del suo gruppo) ed è nella delicata posizione di presidente della più grande partecipata dello Stato, l’Eni.

 

Nella stessa condizione è Salvatore Mancuso di Equinox, ora consigliere di Enel. Carlo Toto è in causa con l’azienda (nella vecchia Alitalia è successo anche questo, un socio legato da contratti di leasing per la fornitura di aerei), per non dire di Air France-Klm, sbattuta fuori dalla partita e decisa a non sottoscrivere alcunché. Insomma, quanti saranno gli azionisti di Cai a farsi carico dell’aumento di capitale già deliberato e promesso al nuovo socio arabo?


È una domanda che in queste ore si fanno i tre grandi soci impegnati nel dossier Intesa, Unicredit e Poste. Il presidente Roberto Colaninno, ad esempio. Immsi (10,9% della vecchia Alitalia) non vorrebbe investire altri fondi, ma il pressing su di loro è forte, e la posizione pubblica del figlio Matteo (deputato del Pd) lo potrebbe costringere ad essere della partita.

 

Stessa cosa dicasi per la famiglia Benetton (7,44% delle quote), che dal decollo di Ali-Etihad ha tutto da guadagnare: l’hub europeo della compagnia sarà Fiumicino, controllato da Adr. E ancora: che ne sarà delle quote non irrilevanti di Pirelli (6,7%), Percassi (3,9) e Maccagnani (3,69)?

 

Da ieri le banche hanno iniziato un sondaggio per capire chi di loro è disposto a continuare nell’avventura, finora fallimentare, ma che per il futuro promette ben altri orizzonti. Pirelli ad esempio fa intendere che potrebbe starci, che sta seguendo l’evoluzione della trattativa e si riserva di valutare l’investimento. Il sondaggio è anche verso eventuali nuovi soci, benché il tempo a disposizione sia molto poco.

 

Alitalia ha la liquidità agli sgoccioli ed Etihad ha chiesto di chiudere prima possibile. La sensazione è che tutto dovrà essere concluso per la fine della prossima settimana. Gli amministratori Alitalia sono preallertati per un consiglio venerdì, lo stesso giorno in cui è già convocato quello di Poste.

 

Nel frattempo, probabilmente martedì, il ministro dei Trasporti Lupi si occuperà di risolvere la questione sindacale. Ieri il segretario della Uil Trasporti Tarlazzi ha detto chiaramente di essere disposto a trovare un accordo sui tagli agli stipendi previsti dal piano di sopravvivenza.


L’ultimo ostacolo all’accordo è la posizione di Poste, la quale farà di necessità virtù cercando di ottenere il massimo dall’alleanza con gli arabi. Ne va dei conti dell’azienda (i consumatori di Adusbef minacciano denuncie per uso improprio del denaro postale) e del sì dell’Antitrust europeo all’operazione: per ottenerlo occorre allontanare ogni sospetto di aiuto di Stato.

 

Le prossime 48 ore saranno decisive per sciogliere il nodo dei debiti pregressi, i 565 milioni che le banche hanno accettato di accollarsi per circa un terzo. Caio resta fermo sulla sua posizione, indigesta alle banche: investire anche più del previsto - fino a settanta milioni - ma senza pagare dazio alla vecchia gestione. O si trova un escamotage legale, o qualche altro socio disposto a sottoscrivere un aumento di capitale che, per parte italiana, dovrà raggiungere i 250 milioni di euro.
Twitter @alexbarbera

 

Ultimi Dagoreport

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...