LA BORSA DI MILANO CHIUDE DEBOLE (-0,59%), ANCORA VENDITE SUI BANCARI - MEDIOBANCA (-3,5%), RIMBALZANO I TITOLI DEL LUSSO - ASTA CTZ, NUOVO MINIMO STORICO (0,428%)

1.BORSA: EUROPA VENDE E ASPETTA FED E DATI USA, A MILANO MALE MEDIOBANCA

Radiocor - Wall Street non da' la scossa alle Borse europee che preferiscono vendere in attesa di segnali 'forti' attesi in settimana proprio da Oltreoceano (Pil Usa del II trimestre, Federal Reserve, mercato del lavoro). Non basta dunque il traino delle Borse asiatiche, con Tokyo ai massimi da sei mesi, per supportare gli indici continentali che chiudono tutti in rosso con l'eccezione di Parigi (+0,3%).

LA SEDE DI MEDIOBANCA LA SEDE DI MEDIOBANCA

 

Le vendite penalizzano in primis il comparto auto. Piazza Affari termina in discesa dello 0,59% nel Ftse Mib colpita soprattutto dai bancari e da alcuni industriali: -3,5% Mediobanca che e' la peggiore tra le blue chip. Continua il recupero del lusso (+1,8% Yoox). Sul fronte valutario, euro a 1,3440 dollari (1,3430 venerdi' sera). Petrolio in calo dello 0,7% a 101,31 dollari al barile nel contratto di riferimento del Wti.

 

2.VENDITE SU BANCHE E FIAT

 (Reuters) - Piazza Affari in un mercato fiacco senza una direzione precisa chiude in ribasso sulla scia di Wall Street.

I trader parlano di una fase di stanca del mercato italiano destinata a durare tutta l'estate.

Nella mattinata, dopo i cali di venerdì, le borse hanno tentato un rimbalzo in avvio, anche sulla scia di buoni dati sull'industria cinese.

Una nota di venerdì sera Goldman Sachs ha declassato l'azionario globale a "neutral" nel breve termine, pur rimanendo "overweight" nel lungo termine.

FOTO MARCHIONNE ELKANN FOTO MARCHIONNE ELKANN

L'indice FTSE Mib perde lo 0,59%, l'Allshare lo 0,63%.

 

Volumi a 1,7 miliardi di euro.

Il futures con scadenza settembre segna un -0,36% a quota 21.000 punti, ben sopra i minimi di seduta.

Il benchmark europeo FTSEurofirst 300 cede lo 0,22%, a Wall Street Dow Jones in calo dello 0,1%.

Negative le banche, toniche nelle prime battute. Le big UNICREDIT e INTESA SANPAOLO contengono il ribasso a meno dell'1%. Cala di oltre il 2% UBI BAMCA. MEDIOBANCA - 3,5%.

 

Poco mossa TELECOM ITALIA, che prosegue a fatica il rimbalzo iniziato intorno a metà luglio. La presunta scalabilità del gruppo dopo lo scioglimento di Telco non ha sostenuto più di tanto le quotazioni nelle ultime settimane.

In calo FIAT, dopo i recenti rialzi, sulle ipotesi di fusione con PSA e Volkswagen, peraltro smentite dagli interessati.

MEDIASET perde terreno, dopo il balzo di giovedì sui risultati di Mediaset Espana.

Rimbalza il settore del lusso che venerdì aveva sofferto sulla scia di Lvmh. Positive TOD'S e FERRAGAMO, YOOX sale di circa il 2%.

 

maria cannatamaria cannata

 

3.ASTA CTZ: RENDIMENTO TITOLO BIENNALE SCENDE ALLO 0,428%, NUOVO MINIMO STORICO

Finanza.com – L'asta di Ctz odierna ha visto l'allocazione di titoli per 2,25 miliardi di euro (range previsto era tra 1,75 e 2,25 mld) al rendimento medio dello 0,428%, in ulteriore calo rispetto allo 0,591% fatto segnare nell'asta Ctz di un mese fa. Si tratta del nuovo rendimento minimo di assegnazione dall'introduzione dell'euro. Per il Ctz a due anni (scadenza aprile 2016) si è registrato un deciso aumento della domanda che è stata di 2 volte l'importo offerto contro le 1,57 volte dell'asta precedente.

 

4.MARAMOTTI: MAXI-ROSSO IN LUSSEMBURGO DOPO SVALUTAZIONE QUOTA UNICREDIT

piromallo03 ignazio luigi maramottipiromallo03 ignazio luigi maramotti

Radiocor- Ancora in rosso i conti di International Fashion Trading, la holding della famiglia Maramotti cui fanno capo le attivita' finanziarie e in particolare la quota in Unicredit. Come emerge dai documenti depositati oggi in Lussemburgo e consultati da Radiocor, la Ift ha chiuso il 2013 con una perdita di 195,1 milioni seguito a una svalutazione di 220 milioni 'su titoli a causa del deprezzamento registrato su tali immobilizzazioni nel corso dell'anno'. Nel 2012 la perdita era stata di 144,6 milioni nel 2012 dopo correzioni di valore per quasi 170 milioni.

 

Il bilancio approvato lo scorso 26 giugno non menziona esplicitamente le azioni Unicredit, a differenza del rapporto 2012 che si soffermava sulla partecipazione nella banca (stimata all'1% circa) definendola comunque strategica, nonostante la cessione di una parte dei titoli avvenuta lo scorso anno e il deprezzamento gia' registrato. Le immobilizzazioni finanziarie a fine esercizio di Ift scendono cosi' a 215 milioni da 520 milioni e l'attivo totale passa da 580 milioni a 384 milioni. L'assemblea della societa' ha deciso di imputare la perdita alle riserve che scendono a 242,8 milioni da 438 milioni.

federico ghizzoni (2)federico ghizzoni (2)

 

Si conferma invece in utile l'altra holding lussemburghese della famiglia Maramotti, la Max Mara International, cui fanno capo principalmente attivita' estere nella moda, ma anche una quota di Ift. Nel 2013 il profitto e' tuttavia dimezzato a 8,67 milioni di euro dai 19,7 milioni nel 2012. L'esercizio ha registrato oneri per 24,9 milioni contro i 25,6 milioni del 2012 a fronte di introiti per 33,6 milioni, in calo da 45,3 milioni nel precedente esercizio. Nel 2012, in effetti, gli utili finanziari sono calati a 3,67 milioni dai 16,7 dell'anno precedente, mentre gli introiti da imprese collegate sono rimasti sostanzialmente stabili a 21,2 milioni da 22,3 milioni.

 

A Max Mara International fanno capo quote nella ru mena Italian Knitwear, nella francese Max Mara sas, nell'olandese Straddle e nell'isrealiana Telmax Fashion oltre al 27,5% della Ift e a una societa' immobiliare belga di nuova costituzione. 'I risultati possono essere considerati soddisfacenti nonostante un contesto economico ancora instabile e le prospettive di crescita ancora piene di incertezza', commenta il cda nel presentare i conti all'assemblea. Giudizio 'soddisfacente' dal board anche nel bilancio di Ift, ma 'al netto della svalutazione sui titoli'.

 

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giorgia meloni marche matteo ricci acquaroli

DAGOREPORT - SOTTO L’ALA DEL MASOCHISMO-HARD, IL PD DI ELLY AFFRONTA DOMENICA L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLE MARCHE - UN VOTO CHE VEDE IL MELONISSIMO FRANCESCO ACQUAROLI CONTRO UN BIG RIFORMISTA DEL PD, MATTEO RICCI, CHE I SONDAGGI DANNO IN SVANTAGGIO DI UNA MANCIATA DI PUNTI - MOLTO DIPENDERÀ DALL’ASTENSIONE, MALATTIA CHE HA CONTAGIATO UNA BELLA MAGGIORANZA DI ELETTORI DI CENTROSINISTRA, CHE NE HANNO PIENE LE SCATOLE DELLE ZUFFE E SCISSIONI E RIVALITÀ DA COMARI DI COLORO CHE DOVREBBERO DAR VITA A UN’ALTERNATIVA SALDA E UNITA ALL’ARMATA BRANCA-MELONI - PERDERE LE MARCHE PER LA DUCETTA SAREBBE UNO SCHIAFFO TALE CHE L'UNICA ''RICOMPENSA" SAREBBE IL CANDIDATO DI FDI ALLA REGIONE VENETO, DOVE LA LISTA DI LUCA ZAIA, CHE ALLE REGIONALI 2020 INCASSÒ IL 42% DEI VOTI, E' DIVENTATA UNA VARIABILE CHE NE' MELONI NE' SALVINI RIESCONO PIÙ A CONTROLLARE...

almasri carlo nordio alfredo mantovano matteo piantedosi

CASO ALMASRI: I MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI HANNO RACCONTATO SOLO MENZOGNE AL PARLAMENTO – NON SERVE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER CAPIRLO, BASTA LEGGERE I LORO INTERVENTI ALLA CAMERA - 5 FEBBRAIO 2025, NORDIO: ‘’IL MANDATO D'ARRESTO DELLA CORTE DELL'AJA NEI CONFRONTI DI ALMASRI ERA NULLO: È ARRIVATO IN LINGUA INGLESE SENZA ESSERE TRADOTTO E CON VARI ALLEGATI IN LINGUA ARABA, CON UNA SERIE DI CRITICITÀ CHE AVREBBERO RESO IMPOSSIBILE L'IMMEDIATA ADESIONE DEL MINISTERO ALLA RICHIESTA ARRIVATA DALLA CORTE D'APPELLO DI ROMA’’ - 7 AGOSTO 2025: IL GOVERNO INGRANA UNA CLAMOROSA MARCIA INDIETRO CHE SMENTISCE NORDIO E PIANTEDOSI, LEGITTIMANDO L'ILLICEITÀ DEI LORO ATTI: '’AGITO A DIFESA DELL'INTERESSE DELLO STATO” - DEL RESTO, SECONDO QUANTO SI LEGGE DALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE DEI GIUDICI, "APPARE VEROSIMILE CHE L'EFFETTIVA E INESPRESSA MOTIVAZIONE DEGLI ATTI E DELLE CONDOTTE TENUTE" DA NORDIO, PIANTEDOSI E MANTOVANO SIANO LEGATE ALLE "PREOCCUPAZIONI PALESATE" DAL DIRETTORE DELL'AISE CARAVELLI SU "POSSIBILI RITORSIONI PER I CITTADINI E GLI INTERESSI ITALIANI IN LIBIA" - IL VOTO DELLA GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE DELLA CAMERA È PREVISTO PER IL 30 SETTEMBRE…

charlie kirk melissa hortman

FLASH! - MELONI E SALVINI, CHE OGGI PIANGONO COME PREFICHE PER L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, GRIDANDO ALL’’’ODIO E VIOLENZA DELLA SINISTRA’’, DOVE ERANO QUANDO IL 15 GIUGNO SCORSO LA DEPUTATA DEMOCRATICA DEL MINNESOTA, MELISSA HORTMAN, 54 ANNI, È STATA UCCISA INSIEME AL MARITO DA COLPI D’ARMA DA FUOCO, CUI SEGUÌ UNA SECONDA SPARATORIA CHE FERÌ GRAVEMENTE IL SENATORE JOHN HOFMANN E SUA MOGLIE? L’AUTORE DELLE SPARATORIE, VANCE BOELTER, ERA IN POSSESSO DI UNA LISTA DI 70 NOMI, POSSIBILI OBIETTIVI: POLITICI DEMOCRATICI, IMPRENDITORI, MEDICI DI CLINICHE PRO-ABORTO - PERCHÉ MELISSA HORTMAN NON È STATA COMMEMORATA ALLA CAMERA, COME KIRK?

beatrice venezi teatro la fenice venezia alessandro giuli gennaro sangiuliano giorgia meloni nicola colabianchi

DAGOREPORT - VENEZIA IN GONDOLA PER DARE IL BENVENUTO A BEATRICE VENEZI, NOVELLA DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO LA FENICE – LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA” DI FRATELLI D’ITALIA, FIGLIA DI UN EX DIRIGENTE DI FORZA NUOVA, HA FATTO ESULTARE IL MINISTRO GIULI-VO (ETTECREDO, L’HA DECISA LUI!), PASSANDO PER BRUGNARO E ZAIA, FINO AL SOVRINTENDENTE DELLA FENICE, NICOLA COLABIANCHI, CHE PER PARARSI IL SEDERINO METTE IN MEZZO IL CRITICO MUSICALE DI “REPUBBLICA”, ANGELO FOLETTO – L’ASCESA DELLA BIONDA E FATALE VIOLINISTA È STATA SEMPRE BOMBARDATA DI POLEMICHE, A PARTIRE DAGLI ORCHESTRALI: “LA POLITICA NON C’ENTRA, NON SA PROPRIO DIRIGERE” -  AL CONCERTO DI CAPODANNO DEL 2024 A NIZZA, FU PRESA DI MIRA DA QUATTRO SPETTATORI AL GRIDO: “NON VOGLIAMO I FASCISTI” - QUANDO VIRGINIA RAFFAELE SCODELLÒ SUGLI SCHERMI RAI UNA STREPITOSA IMITAZIONE DELLE PRODEZZE SANREMESI E PUBBLICITARIE DI VENEZI (SPOT “TIRA FUORI IL TUO LATO BIOSCALIN”), L’ALLORA MINISTRO DELLA CULTURA SANGIULIANO PERSE LA TESTA PER LA SUA “CONSIGLIERE PER LA MUSICA”: AVREBBE ADDIRITTURA CHIESTO UN INTERVENTO DEI VERTICI RAI SUL CAPO DELLA STRUTTURA RESPONSABILE DEL PROGRAMMA DELLA RAFFAELE (FATTO CHE SCATENÒ LA “GELOSIA” INSTAGRAMMABILE DI MADAME BOCCIA AL PUNTO CHE “BEA-TROCE” LA QUERELÒ…)

mollicone colabianchi ortombina meyer lissner fuortes venezi meloni

SULLA LEGGE CHE IMPEDIVA AI SOVRINTENDENTI DEI TEATRI LIRICI DI RESTARE IN CARICA DOPO IL COMPIMENTO DEL SETTANTESIMO ANNO (POI BOCCIATA DALLA CORTE COSTITUZIONALE), L’ARMATA BRANCA-MELONI HA ORCHESTRATO UN PIROETTANTE BALLETTO DEGNO DEL MIGLIOR NUREYEV - DEFENESTRATO LISSNER DAL SAN CARLO DI NAPOLI, PER FAR USCIRE DALLA RAI CARLO FUORTES; FATTO FUORI DALLA SCALA MEYER PER FAR ARRIVARE ORTOMBINA DA VENEZIA, DOVE È STATO NOMINATO COLABIANCHI CHE, AHIMÈ, ANDAVA PER I 68. CHE FARE? COSÌ, NELL’APRILE SCORSO, FEDERICO MOLLICONE, PRODE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA, HA FIRMATO UN EMENDAMENTO PARLAMENTARE STABILENDO CHE…