BORSE EUROPEE POCO MOSSE IN VISTA DEL DATO SULLE PARTITE CORRENTI DELL'UE IN AGOSTO - BENE LONDRA (+0,09%), PARIGI (+0,07%) E FRANCOFORTE (+0,21%), MENTRE NON RAGGIUNGE LA PARITÀ MADRID (-0,02%)

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - EUROPA POCO MOSSA, MILANO +0,3%, BENE UNICREDIT

(ANSA) - Borse europee poco mosse in vista del dato sulle partite correnti dell'Ue in agosto. Procedono in lieve rialzo Londra (+0,09%), Parigi (+0,07%) e Francoforte (+0,21%), mentre non raggiunge la parità Madrid (-0,02%). Meglio intonata Milano (+0,35%), che lima leggermente il rialzo dei primi minuti di contrattazioni. In rialzo Deutsche Telekom (+1,92%), Glaxosmithkline (+0,82%) e Unicredit (+3,36%) in Piazza Affari. Giù invece Richemont (-1,42%), Rio Tinto (-1,15%) e Santander (-0,91%).

 

2 - BORSA TOKYO: RIMBALZA E CHIUDE IN RIALZO DELLO 0,4%, MERCATO PRUDENTE

UNICREDITUNICREDIT

Radiocor - Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo. L'indice Nikkei ha guadagnato lo 0,4% a 18.207,15 punti (+75,92 punti). Nella seduta di oggi si e' avuto un rimbalzo rispetto al calo di lunedi' (-0,88%) legato alla diffusione di dati sull'andamento dell'economia cinese. Tuttavia nel mercato aleggia la prudenza in attesa dei risultati societari e delle decisioni delle autorita' monetarie. L'indice piu' ampio Topix ha guadagnato lo 0,30% (+4,53 punti), a 1.499,28 punti. La seduta e' stata poco attiva, con solo 1,78 miliardi di titoli scambiati sul mercato principale. Al termine degli scambi il dollaro valeva 119,45 yen, a un livello piu' alto rispetto alla chiusura di lunedi', mentre l'euro si e' leggermente indebolito a 135,35 yen.

 

3 - INCHIESTA BPS: COMMISSARIAMENTO ERA STATO CONFERMATO DA MEF

borsa Tokyoborsa Tokyo

(ANSA) - Il commissariamento della Banca Popolare di Spoleto e della controllante Spoleto Crediti e Servizi - vicende oggetto dell'inchiesta della magistratura di Spoleto che, secondo il Fatto Quotidiano, coinvolge, tra gli altri il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco - era stato confermato dal Ministero dell'Economia dopo l'annullamento da parte del Consiglio di Stato.

 

Alla luce delle pronunce del giudice amministrativo e dell'esigenza di evitare qualsiasi incertezza sulla stabilità dei rapporti della clientela, la Banca d'Italia aveva reiterato "ora per allora" le proposte al ministero dell'Economia di amministrazione straordinaria. Con i provvedimenti 149 e 150 del 20 aprile 2015, adottati su proposta dell'Istituto centrale, il Mef aveva reiterato i decreti ministeriali di amministrazione straordinaria con effetto a partire dall'8 febbraio 2013, quando era cominciato il commissariamento.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

LEGGE DI STABILITA': verso il primo via libera di Bruxelles alla manovra. Renzi la illustra a Mattarella (dai quotidiani).

 

PADOAN: 'La pressione fiscale cala al 42,4%, ora preoccupa l'inflazione bassa. Auspico che le banche siano piu' forti e piu' d'una. Sul contante ho cambiato idea. Sui tagli di spesa scelta politica. La guerra la vinciamo sull'occupazione'. Forum del Sole 24 Ore con il ministro dell'Economia (pag.1-2-3).

 

MERCATI: +6,9% il Pil cinese, crescita ai minimi dal 2009. Il dato, oltre le attese, spinge le Borse, poi frenate da trimestrali e petroliferi (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

BANKITALIA: indagato Visco. Inchiesta sul commissariamento e la vendita della Popolare di Spoleto. Le accuse dei Pm: corruzione, truffa e abuso d'ufficio (il Fatto Quotidiano pag.1-2).

 

BANCHE: il piano di salvataggio e' pronto, maxi-credito da 1,5 miliardi (Il Sole 24 ore pag.33). La Bad bank puo' nascere a fine anno (Il Messaggero pag.18).

 

POPOLARE VICENZA: la Bce dice si' al piano di Iorio (Il Corriere della Sera pag.37).

 

FERRARI: Ipo verso il tutto esaurito (dai quotidiani).

 

FCA: lancia la produzione in Cina di della Jeep Cherokee (Il Sole 24 oer pag.31).

 

VOLKSWAGEN: nuove cause per il dieselgate da Madrid a Londra (Il Sole 24 Ore pag.31).

 

ENI: nuovo summit di Descalzi in Egitto (Il Sole 24 Ore pag.28).

 

SARAS: Rosneft fa cassa, ceduto il 9% (dai quotidiani).

 

MONCLER: Ruffini, 'I clienti cinesi ci restano fedeli. Puntiamo a rafforzare il marchio. Ora apriamo anche a Tokyo' (la Repubblica pag.27).

 

ALIBABA: sbarca in Europa, il Made in Italy con noi in Cina. Parla il presidente Evans (Il Sole 24 Ore pag.29).

 

BROOKS BROTHERS: Del Vecchio raddoppia il fatturato. 'E ora vestiamo la Cina'. Parla il presidente e a.d. (Libero pag.19).

 

FURLA: crescita record con le borse 'accessibili' (Il Sole 24 Ore pag.16).

 

SAMBONET: shopping all'estero, rileva il marchio delle porcellane di Limoges (dai quotidiani).

 

ILVA: 'Nuovo ossigeno, in arrivo 400 milioni'. Palombella (Uilm), si' a un socio straniero (La Stampa pag.20).

 

TLC: banda ultralarga solo per il 29% delle abitazioni (Il Sole 24 Ore pag.9). Internet veloce: accelera il piano sui contatori-web dell'Enel. Colao (Vodafone) dal Premier (Il Corriere della Sera pag.1-5).

 

FISCO: 730 precompilato, 220mila anomalie e omissioni (dai quotidiani)

 

IMPRESE: Milano, Monza e Brianza, la nuova Assolombarda vale il 12% del Pil (Il Corriere della Sera pag.35).

 

STATALI: stretta sulle assunzioni, caccia ai fondi per il contratto (Il Messaggero pag.1-3).

 

- Milano: conferenza stampa di presentazione della mostra di Philippe Parreno 'Hypothesis'. Partecipa, tra gli altri, Marco Tronchetti Provera.

 

- Milano: incontro 'Cascina Triulza dopo Expo Milano 2015: le proposte della Societa' Civile'. Partecipano, tra gli altri, Maurizio Martina, ministro delle Politiche agricole; Giuseppe Guzzetti, presidente Fondazione Cariplo.

 

- Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri.

 

- Roma: presentazione del Bilancio Sociale Inps. Partecipano, tra gli altri, Tito Boeri, presidente Inps; Giuliano Poletti, ministro del Lavoro.

 

- Roma: inaugurazione dell'anno accademico 2015/2016 della scuola di polizia tributaria della Guardia di finanza. Partecipano, tra gli altri, Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia e delle Finanze; Saverio Capolupo, comandante generale della Guardia di finanza.

 

- Fiumicino: conferenza stampa 'Leonardo da Vinci: investimenti e prospettive', organizzata da Aeroporti di Roma in occasione della presentazione del rifacimento della Pista 3. Partecipano, fra gli altri, Graziano Delrio, ministro dei Trasporti; Vito Riggio, presidente Enac; Giovanni Castellucci, a.d. Atlantia; Lorenzo Lo Presti, a.d. AdR; Luca Cordero di Montezemolo, presidente Alitalia.

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")