andrea ceccherini e jens weidmann

BUNDESBANK IN CATTEDRA - JENS WEIDMANN A FIRENZE NON DIMENTICA DI ATTACCARE DRAGHI E IL SUO QE: “NON È LA CREAZIONE DI DENARO A DETERMINARE LA CRESCITA ECONOMICA, SONO LE RIFORME STRUTTURALI” – “LO SCANDALO VOLKSWAGEN HA COMPROMESSO IL MADE IN GERMANY”

1. VW: WEIDMANN, SCANDALO HA COMPROMESSO MADE IN GERMANY

Andrea Ceccherini e Jens WeidmannAndrea Ceccherini e Jens Weidmann

 (ANSA) - "Non ho informazioni sullo scandalo, certamente ha compromesso il Made in Germany. E' importante che si chiarisca presto le dimensioni di questa manipolazione". Lo ha detto il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann parlando dello scandalo di Volkswagen.

 

 

2. A LEZIONE DAL GOVERNATORE: «FATE ESPERIENZA ALL’ESTERO» IL CAPO DI BUNDESBANK CON L’OSSERVATORIO GIOVANI-EDITORI

Alessio Ribaudo per il ''Corriere della Sera"

weidmann schaeubleweidmann schaeuble

 

«Mi hanno fatto sudare con domande pepate ma questi 90 minuti sono volati via perché mi sono divertito a rispondere agli studenti italiani: si sono dimostrati molto preparati».

 

Jens Weidmann, governatore della Banca centrale tedesca (Bundesbank) ieri a Firenze ha inaugurato, davanti a 800 alunni italiani delle scuole secondarie superiori, la seconda edizione del progetto di alfabetizzazione economico-finanziaria «Young Factor» promosso dall’Osservatorio permanente giovani-editori (Opge) assieme ai colossi bancari Intesa Sanpaolo, Monte dei Paschi di Siena e Unicredit, questi ultimi due rappresentati ieri rispettivamente dagli amministratori delegati Fabrizio Viola e Federico Ghizzoni.

 

weidmann osservatorio giovani editoriweidmann osservatorio giovani editori

 

Un’iniziativa, leader in Italia, che dal 6 ottobre coinvolgerà 500.207 ragazzi e che vuole servire anche ad aprire loro gli occhi sull’importanza di acquisire una solida cultura economico-finanziaria, per essere cittadini più liberi e più padroni di sé stessi. «Ho accettato volentieri l’invito del presidente dell’Osservatorio, Andrea Ceccherini, perché parlare di questi temi mi sta molto a cuore e io stesso invito e incontro un centinaio di studenti l’anno nella nostra sede — ha proseguito Weidmann —. Più la popolazione capisce di temi economici e più dà supporto e stabilità all’azione delle banche centrali e giova anche all’economia».

roberto napoletano ceccherini weidmannroberto napoletano ceccherini weidmann

 

 

Un pensiero condiviso dall’Osservatorio. «Ci convince l’idea che l’ignoranza costi e che l’ignoranza economico finanziaria costi cara — ha spiegato il presidente dell’Opge — e con Weidmann ci unisce l’obiettivo di lavorare, ognuno nel suo campo, per elevare l’alfabetizzazione economico-finanziaria dei cittadini, convinti come siamo che, come sosteneva Benjamin Franklin, l’investimento in conoscenza sia quello che paga il più alto tasso d’interesse».

 

osservatorio giovani editoriosservatorio giovani editori

Gli studenti ieri si sono dimostrati preparati e interessati ponendo domande che hanno spaziato dall’Euro al «caso» Volkswagen passando per la Cina, la crisi economica e i profughi che bussano alle porte dell’Ue. «La Germania e gli altri Paesi sono chiamati a dare soccorso a chi ha bisogno — ha detto Weidmann — perché chi arriva deve essere inserito quanto prima sia nella società sia nel mercato del lavoro».

 

 

Per il governatore della Bundesbank, in particolare, i profughi «possono essere una vera chance per Paesi come la Germania le cui prospettive demografiche sono piuttosto cupe». Un abbraccio di culture che Weidmann ha consigliato in chiusura ai giovani: «Sperimentatele e fate esperienze all’estero».

 

 

3. E IL BANCHIERE (ACCOLTO DA STAR) RIPETE IL MANTRA DELLE RIFORME

Danilo Taino per il ''Corriere della Sera"

 

 

ceccherini weidmann selfie degli studenticeccherini weidmann selfie degli studenti

Centinaia di giovani hanno accolto Jens Weidmann, il governatore della Bundesbank, tra applausi e selfie, durante un dibattito a Firenze. Come «una rock-star», ha commentato Andrea Ceccherini, presidente dell’Osservatorio permanente giovani-editori che ha organizzato l’incontro. Il numero uno della banca centrale tedesca ha ringraziato ma ne ha approfittato per ripetere un concetto caro a Francoforte: i banchieri centrali sono importanti ma non sono onnipotenti.

 

 

Nel senso che «non è la creazione di denaro a determinare la crescita economica», sono le riforme strutturali. In una conferenza stampa seguita all’incontro con i giovani, Weidmann ha ribadito l’importanza di radicare la conoscenza dell’economia, operazione finalizzata a fare capire quanto sia importante la stabilità finanziaria: parlare con i giovani, «formare gli insegnanti», creare un consenso attorno a una politica che non crei eccessi. Ha insomma proposto l’ortodossia tedesca come modello di successo.

 

Jens Weidmann e Angela MerkelJens Weidmann e Angela Merkel

Senza fare polemiche con la Banca centrale europea, però, nel cui consiglio si trova spesso in minoranza. Ha detto che le analisi della Bce indicano che nel 2017 l’inflazione salirà verso l’obiettivo del 2% e non ha voluto esprimersi a favore o contro un incremento del programma di acquisto di titoli della Bce (ha detto che nessuno lo ha «annunciato»). Ha poi detto che le riforme del mercato del lavoro e dei prodotti non le possono fare le banche centrali ma solo i governi: «Spagna e Portogallo le hanno fatte, ora le loro economie crescono e le disoccupazioni calano. Questo vale anche per l’Italia». La convergenza nella zona euro, insomma, non è questione di immettere tanto denaro sui mercati ma di rendere le economie tutte più competitive.

ceccherini weidmann con gli studenticeccherini weidmann con gli studenticeccherini weidmann selfie degli studenti  ceccherini weidmann selfie degli studenti ceccherini napoletano ghizzoni weidmannceccherini napoletano ghizzoni weidmannceccherini weidmann ceccherini weidmann ceccherini weidmann    ceccherini weidmann

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - DOVE È FINITA LA MELONI CHE DEFINIVA LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP “UN’OPPORTUNITÀ”? DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA A NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…