CELANT NON MANCANT – CHI E’ IL CRITICO D’ARTE GERMANO CELANT CHE INTASCA 750MILA EURO PER UNA MOSTRA ALL’EXPO - È IL ‘BARONE ROSSO’ DELLA CULTURA ITALIANA, BARRICADERO NEL SESSANTOTTO, RADICAL CHIC NEGLI ANNI OTTANTA, POTENTISSIMO OGGI

Luca Beatrice per ‘Il Giornale'

Non si dica più che non ci sono i soldi per la cultura. È una balla: abbiamo ancora risorse importanti, se solo per una mostra il più importante dei critici italiani pretende e ottiene un fee di 750mila euro. Una mostra che immaginiamo di gran classe ma per pochi, come nel suo stile. Con l'Arte Povera ha desertificato i musei eppure le cattedrali vuote restano, e invece di investire in conservazione o produzione di un nuovo gusto italiano si continua a foraggiare il ricchissimo curatore genovese, in pista dal 1967, che risponde al nome di Germano Celant.

È il «barone rosso» della cultura italiana, barricadero nel Sessantotto, radical chic negli anni Ottanata, potentissimo oggi. Sarà per l'assonanza del nome, Celant sta all'arte come Celentano sta alla televisione: pretendono un sacco di soldi senza che prima si sappia nulla di ciò che faranno.

Gode di protezioni molto in alto ed è amato dai potenti, soprattutto nel campo della moda, perché è bravissimo a far guadagnare i committenti e creare plusvalenze. Prendiamo il caso Enrico Castellani, che a inizio degli anni Duemila costava poche decine di migliaia di euro: dopo l'operazione Celant e conseguenti battute d'asta il valore si è almeno decuplicato. Ora sta lavorando su Mimmo Rotella, il cui mercato è bassino, ma c'è da scommettere sul rilancio a breve.

La reputazione di Celant è fuori discussione ma il suo modo di intendere l'arte è vecchio, oligarchico, figlio di quella cultura di sinistra del «meno siamo meglio stiamo». La sua ultima Biennale data 1997, e fu il trionfo dell'establishment più tronfio e noioso. Poi non ricordiamo imprese memorabili. Nel 2004 per Genova capitale della cultura prese una vagonata di soldi per un progetto su arte e architettura che non ha lasciato traccia. Dopo il Guggenheim la sua gallina dalle uova d'oro si chiama Prada, un rapporto con grande soddisfazione economica di entrambi.

Nel frattempo il mondo dell'arte è andato avanti, più globale e fluido. I curatori quaranta-cinquantenni hanno una visione molto più dinamica e trasversale, seguono dinamiche culturali che Celant non conosce. Ce ne sarebbero stati diversi in grado di lavorare per l'Expo sui linguaggi della contemporaneità, e a prezzi decisamente più convenienti. Perché, diciamolo, 750mila euro non si danno neanche a chi riesce a far resuscitare Picasso.

Celant è potentissimo e intoccabile come certi politici della Prima Repubblica ancora saldamente in sella. Uomo per tutte le stagioni, trasversale e scaltro, la sua specialità è il mercato: un uomo abilissimo a tessere trame e lavorare con il denaro. I privati che lo chiamano fanno benissimo, perché il suo fiuto, finché c'è, è un investimento. Ma visto che questa volta si tratta di Expo, cioè del biglietto da visita dell'Italia di fronte al mondo, la scelta doveva cadere su qualcun'altro, magari più in palla di un 74enne che dopo l'Arte Povera non ha più inventato nulla.

Con i soldi risparmiati dal suo compenso si poteva finanziare un restauro a Brera, erigere un'opera pubblica, produrre qualche giovane emergente. Ma se il piatto è ricco c'è Germano in agguato, con i suoi sponsor personali pronti a sfidare ogni logica e ogni buon senso per imporre il loro immarcescibile pupillo.

 

Germano Celant Heiner e Celine Bastian Germano CelantMIUCCIA PRADA E AFEF JNIFEN SERATA CALENDARIO PIRELLI MIUCCIA PRADA A CA CORNER

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…