CHI SONO IOR PER GIUDICARE? - LA “BANCA DI DIO” PUBBLICA IL BILANCIO SUL WEB E SI SCOPRE CHE L’EX PRESIDENTE VON FREYBERG HA INCASSATO NEL 2013 208 MILA EURO - I DEBITI PENDENTI CON GLI EX MANAGER CIPRIANI E TULLI

Sandro Iacometti per “Libero Quotidiano

 

VON FREYBERG PRENDE LA COMUNIONEVON FREYBERG PRENDE LA COMUNIONE

Mentre il governo nasconde i file sulla spending review, a casa di papa Francesco si procede a testa bassa sulla trasparenza.C’è chi assicura che sulle questioni veramente importanti la riservatezza all’interno delle mura vaticane sia ancora impenetrabile. Sta di fatto, però, che dopo l’esordio dello scorso ottobre, la prima volta in assoluto per l’istituto bancario della Santa Sede, ieri lo Ior ha pubblicato on line (www.ior.va) il suo secondo rendiconto della storia.

 

I dati principali erano già stati resi noti la scorsa settimana ma nelle pieghe del documento pubblicato integralmente sono reperibili notizie che vanno oltre l’utile e il fatturato. A partire dagli stipendi dei manager sostituiti incorsa una settimana fa.

 

L’ex presidente Ernst von Freyberg, rimpiazzato il 9 luglio con il francese Jean-Baptiste de Franssu, ha guadagnato nel corso del 2013 208mila euro, mentre al direttore generale Rolando Marranci, entrato in ruolo il primo luglio, sono andati 77 mila euro. Il board di sovrintendenza (Ronaldo Hermann Schmitz, Carl A.Anderson, Antonio Maria Marocco, Manuel Soto Serrano), ha un credito di 260 mila euro, che non è ancora stato pagato.

PAOLO  CIPRIANI  PAOLO CIPRIANI

 

Un milione di euro è stato invece destinato al «precedente management generale, in funzione fino al 30 giugno», di cui 694 ancora non pagati. Una cifra, si legge nel rendiconto, che comprende anche «le indennità relative alla conclusione dei loro contratti».

 

Il documento ricorda che dal primo gennaio 2013 al primo luglio 2013 il direttorato era rappresentato da Paolo Cipriani e Massimo Tulli, dal primo luglio al 30 novembre da Ernst von Freyberg (ad interim) e Rolando Marranci, dal 30 novembre da Rolando Marranci come unico «managing director».

 

Complessivamente nel 2013 questa voce di bilancio sfiora gli 1,6milione di euro rispetto agli 877mila euro del 2012. Anche i costi per lo staff,a 11,9milionidieuro, sono aumentati del 4,3% «in seguito a nuove assunzioni» effettuate nel 2013. In evidenza nel bilancio anche una cifra abbastanza consistente, 23 milioni di euro, «depositati in una banca terza la cui disponibilità è ancora pendente».

CARL ANDERSON CAVALIERE SUPREMO DEI CAVALIERI DI COLOMBOCARL ANDERSON CAVALIERE SUPREMO DEI CAVALIERI DI COLOMBO

 

La cifra coincide con quella che nel 2010 venne sequestrata al conto Ior presso il Credito Artigiano per violazione della normativa antiriciclaggio: stessa posta era evidenziata anche nel rendiconto del 2012. Sono dunque passati quattro anni e nei quasi 716milioni di depositi in altri istituti, la cifra è ancora congelata alla voce «altri depositi ». Piccolo allarme per l’outlook finanziario sul 2014.

 

Finora l’investimento nei titoli dell’eurozona è stato profittevole, con una compensazione tra bond delle aree periferiche, il cui valore è salito, e di quelle core dell’Europa, dove invece il rendimento è sceso. Ma «alla scadenza delle obbligazioni», avverte una nota del bilancio, «diventerà più difficile trovare rendimenti a un rischio accettabile».

 

La ripartizione dei clienti dell’Ior vede al primo posto sempre gli ordini religiosi, con oltre la metà degli asset. Seguono la Santa Sede e le Nunziature (13%), cardinali vescovi e clero (9%), diocesi (7%), e il resto diviso in altre tipologie di clienti, tra i quali impiegati del Vaticano e istituti di educazione cattolica.

 

ctn01 antonio maria marocco alain elkannctn01 antonio maria marocco alain elkann

Quello che viene chiarito nel bilancio, che allega anche la «certificazione» della società indipendente di revisione Deloitte & Touche, è anche la mission dell’istituto: «In tempi di grande cambiamento, è di vitale importanza», dice il Prelato, monsignor Battista Ricca», ricordare lo scopo dello Ior, che è quello di sostenere coloro che faticano a portare a compimento le buone opere realizzate dalla Chiesa cattolica, spesso senza alcun grazie, giorno dopo giorno, in tutto il mondo». 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO