IL DRAGONE (IN) ROSSO - LA CINA IN ALLARME PER IL CRAC DELLE SUE BANCHE: SETTORI INDUSTRIALI “PROTETTI” E INTERE REGIONI A RISCHIO BANCAROTTA

Ugo Bertone per “Libero Quotidiano”

Bank of China Bank of China

 

La lunga marcia continua: in rosso, naturalmente. Secondo Standard & Poor’s nel 2016 l’economia cinese avrà più debiti dell’Europa e degli Stati Uniti messi assieme: più di 20 mila miliardi di dollari. L’allarme ha trovato ieri un’indiretta conferma nel rapporto del vice governatore della banca centrale di Pechino, Liu Shiyu, al  Comitato Permanente dell’Assemblea Nazionale del Popolo.

 

L’economia, ha spiegato l’economista, cresce ad un tasso accettabile, attorno al 7,5%. Ma a un prezzo che non sarà facile sostenere nel tempo: il settore «bancario ombra»,cioè quella parte della finanza che sfugge ai controlli della banca centrale, ha toccato la cifra ufficiale di 4.400miliardi di dollari, più o meno il doppio del pil italiano. Intanto, alcuni settori industriali «protetti» e intere regioni corrono il rischio della bancarotta finora scongiurata proprio grazie ai prestiti dei banchieri ombra, a loro volta alimentati da quattrini di dubbi origine (evasione fiscale, mazzette, speculazioni in Borsa e fuori). Questi dati giustificano le strette che, a scadenze ormai ravvicinati, la banca centrale impone alla finanza allegra di Pechino e Shanghai. Con scarso successo, per la verità.

 

CHINA CONSTRUCTION BANK CHINA CONSTRUCTION BANK

Il mese scorso, la China Banking Regulatory Commission, authority cinese del settore bancario, aveva pubblicato i dati dei prestiti in sofferenza delle banche cinesi, che nei primi tre mesi del 2014 hanno toccato i livelli più alti dal 2005. A fine marzo scorso i non performing loans avevano toccato quota 646,1 miliardi di yuan (circa 75,7miliardi di euro).

 

Mai numeri, per quanto impressionanti, non danno la misura dei pericoli che corre la seconda economia del pianeta. Tanto per cominciare la finanza allegra ha colpito soprattutto le piccole e medie imprese del Drago.

 

imPeople s Bank of China ages imPeople s Bank of China ages

Come dimostra la denuncia ai giornali di Yin Haibian, un padroncino di una fabbrica di borse ed accessori in cuoio del Guangdong già in difficoltà per la concorrenza in arrivo dal Vietnam. «Ma il mio vero problema - si legge in un reportage del New York Times - è che devo pagare il 3 per cento al mese in interessi».

 

Tanto quanto gli chiede il «banchiere ombra» cui si è rivolto su suggerimento del banchiere ufficiale che ha chiuso i rubinetti del credito. Le grandi banche, infatti, sono concentrate nel finanziamento della grande industria pubblica e, più ancora, nei progetti spesso faraonici di città e regioni autonome, da cui dipende la loro poltrona. In questi anni, sulla base del principio della crescita ad ogni costo, le autorità locali hanno fatto a gara a moltiplicare gli investimenti immobiliari o nelle infrastrutture, spesso senza badare alla loro effettiva utilità.

 

iPeople s Bank of China mages iPeople s Bank of China mages

La finanza ombra, infatti, ha creato seri problemi alla stabilità del dollaro: molti speculatori, non solo cinesi, hanno operato sui cambi usando come garanzia le materie prime che, in teoria, dovrebbero essere parcheggiate presso il porto di Shanghai. Ma questi depositi, sospettano in molti, sono più sulla carta che nella realtà con il risultato che, in caso di perdita, si va in fallimento. Insomma, la Cina,oltre ad essere la fabbrica del pianeta, è una polveriera.

 

La banca centrale è impegnata a spegnere eventuali incendi. Ieri la metropolitana di Pechino ha siglato, per la prima volta, un prestito estero per 160milioni di dollari. Insomma, se si chiudono i rubinetti in casa, il Drago può dissetarsi fuori. A loro e nostro rischio.

xi jinping sulla copertina dell economistxi jinping sulla copertina dell economistBarack Obama e Xi JinpingBarack Obama e Xi Jinping

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?