visco monti napolitano

IL “FATTO” SPARA LA BOMBA: IL GOVERNATORE DI BANKITALIA, IGNAZIO VISCO, SAREBBE INDAGATO DA SETTEMBRE INSIEME A SETTE AMMINISTRATORI E VIGILANTI DELLA BANCA POPOLARE DI SPOLETO PER REATI PESANTI: SI VA DALLA CORRUZIONE ALLA TRUFFA

ignazio viscoignazio visco

DAGONEWS

Dopo lo scoop del Fatto Quotidiano sulla Pop di Spoleto, gira già qualche nuovo pissi pissi su un altro filone di indagine che starebbe segretissimamente per partire. Argomento: l'intervento del buon Ignazio Visco e del presidente (non ancora emerito) Giorgio Napolitano, ai tempi del governo Monti, per sbloccare una tranche dei cosiddetti bond salva-Mps...

 

1 - INCHIESTA BPS: BANKITALIA, NON A CONOSCENZA INDAGINE

(ANSA) - ''Con riferimento alla notizia comparsa oggi sulla stampa relativa alle vicende della Banca Popolare di Spoleto, la Banca d'Italia non è a conoscenza di alcuna iniziativa dell'autorità giudiziaria''. Lo riferiscono fonti della stessa Banca d'Italia.

 

2 - POPOLARE DI SPOLETO: VISCO SOTTO INCHIESTA PER TRUFFA

Marco Palombi per il “Fatto Quotidiano”

 

IGNAZIO VISCOIGNAZIO VISCO

Certe volte i grandi sconvolgimenti arrivano da dove meno te lo aspetti. Questo, per dire, arriva da Spoleto. La notizia è clamorosa in sé. Il governatore di Bankitalia Ignazio Visco da settembre è indagato, insieme a sette amministratori e vigilanti della Popolare di Spoleto, dalla Procura di quella città per reati pesantissimi: si va dalla “corruzione per atto contrario ai doveri d’ufficio” alla “truffa”, dal solito “abuso d’ufficio” alla “infedeltà a seguito di dazione o promessa di utilità”. Queste le imputazioni, ma qual è il contesto?

banca popolare di spoleto bps facciata  1 banca popolare di spoleto bps facciata 1

 

Il contesto è un’inchiesta sul passaggio della Banca Popolare di Spoleto (Bps) al Banco di Desio e della Brianza , deciso durante un commissariamento voluto da Bankitalia poi giudicato “illegittimo” dal Consiglio di Stato. Ovviamente i soci di Pop Spoleto, che si sono visti azzerare il valore della loro partecipazione, non hanno gradito la cosa: la ritengono una “svendita” e, a decine, hanno presentato alla Procura un dettagliato esposto firmato dall’avvocato Riziero Angeletti.

banca popolare di spoleto  brochurebanca popolare di spoleto brochure

 

A leggere le ipotesi di reato, il pm di Spoleto, Gennaro Iannarone, sembra voler approfondire questa ricostruzione: oltre a Visco, infatti, sono indagati i commissari nominati da Bankitalia (Giovanni Boccolini, Gianluca Brancadoro e Nicola Stabile), i componenti del comitato di Sorveglianza (Silvano Corbella, Giovanni Domenichini e Giuliana Scognamiglio) e pure l’attuale presidente di Bps, Stefano Lado, che è il vicepresidente di Banco Desio. Mps, la coop rossa e l’inizio della fine Per capire, bisogna tornare al 2010, quando tutto inizia. Popolare Spoleto in quel momento è una banca locale con una raccolta di 2,5 miliardi, sofferenze contenute (152 milioni) e una capacità di reddito del 10,6%.

giorgio e clio napolitano tornano a casa a monti  4giorgio e clio napolitano tornano a casa a monti 4

 

Dati lusinghieri che provengono dall’ispezione di Banca d’Italia durata da giugno a dicembre del 2010. Bps era la classica banca di territorio: controllata al 51% dai 21mila soci della cooperativa Spoleto Credito e Servizi (al 26% c’era Monte dei Paschi di Siena), era cresciuta abbastanza negli anni Duemila ed era persino quotata in Borsa, ma continuava in una politica di “piccoli” prestiti (i clienti sopra i 5 milioni non arrivavano a dieci). Un gioiello che finisce sotto l’occhio di uno dei soci di minoranza - la Coop Centro Italia, titolare del 2% delle azioni - e quello non benevolo di Palazzo Koch.

 

Monti NapolitanoMonti Napolitano

L’ispezione del 2010 si conclude a gennaio 2011 con l’invito perentorio (“condizione ineludibile”) di Bankitalia a far fuori il presidente di Bps, Antonio Giovannini, assicuratore spoletino piuttosto pittoresco e, sia detto en passant, non proprio “rosso” come la regione. La sua colpa? Troppo accentratore, dicono. Giovannini si dimette insieme al cda, ma i 21mila della Spoleto Credito e Servizi (Scs) lo eleggono presidente della cooperativa. L’offerta della coop rossa non viene accettata. Arrivano i commissari: la spoliazione Nell’estate del 2012 la situazione precipita.

 

È come una tempesta: parte una nuova ispezione di Bankitalia; la Procura di Spoleto apre un’inchiesta sui vecchi vertici di Bps per reati gravissimi; Palazzo Koch congela un aumento di capitale necessario a sanare la situazione dei conti (un rosso da 30 milioni dovuto alla riqualificazione di alcuni crediti); Mps decide di uscire e chiede per le sue azioni 73 milioni di euro (un mese dopo si dirà disposta a venderle a Clitumnus, una cordata con dentro Coop Centro Italia, a meno di 20); alla fine Banca d’Italia decide di commissariare sia la Banca che la Scs.

mps logomps logo

 

Qui, però, la situazione cambia: nel 2014 i commissari di Bankitalia decidono di vendere a Banco Desio, ignorando peraltro - denunciano i vecchi soci - un’offerta più vantaggiosa. La quota dei 21mila di Spoleto Credito e Servizi passa, attraverso una sorta di aumento di capitale riservato a Desio e altre operazioni, dal 51% a circa il 10 per un controvalore attualmente pari a “0 euro”. A Spoleto sono disperati, ma a febbraio c’è il colpo di scena: il Consiglio di Stato annulla sia il commissariamento della banca che quello della Scs.

 

BANKITALIABANKITALIA

Quel provvedimento è illegittimo e dunque, ragionano i soci, anche le decisioni successive. Partono i ricorsi: o ci ridate la banca o ci indennizzate. Il 1 dicembre un tribunale dovrà dare una prima risposta. Intanto, però, la Procura di Spoleto - nel frattempo sono cambiati i vertici e della vecchia inchiesta su Antonini e soci si sono perse le tracce - ha fatto il suo passo, decidendo che Visco e gli altri vanno messi sotto inchiesta. Il destino delle accuse penali si vedrà, ma in ballo in questo caso è anche e soprattutto un modus operandi di Bankitalia di questi ultimi anni, in cui spesso è sembrata più attenta a fare politica industriale nel settore del credito che vigilanza.

 

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")