IL FIN(MECCANICA) NON GIUSTIFICA I MEZZI - DOPO L’ARRESTO DI ORSI E SPAGNOLINI I PM AVEVANO MESSO SOTTO INCHIESTA ANCHE L’AZIENDA, CHE DA ALLORA HA PERSO COMMESSE MILIONARIE E MOLTA REPUTAZIONE: IERI LA SUA POSIZIONE È STATA ARCHIVIATA

Nicola Porro per Il Giornale

PALAZZO FINMECCANICA A PIAZZA MONTE GRAPPAPALAZZO FINMECCANICA A PIAZZA MONTE GRAPPA

 

Scusate ci siamo sbagliati. A parte il fatto che nessuno lo dirà mai, il mondo non può girare così. Ci riferiamo al caso Finmeccanica e alla presunta tangente che avrebbe pagato in India per piazzare una dozzina di elicotteri in un affare da 560 milioni di euro poi andato in fumo.

 

Il fatto risale ad un paio di anni fa, ma tra poco capirete perché riguarda l'oggi. I magistrati con la solita grancassa arrestano l'allora numero uno di Finmeccanica e quello di Agusta Westland (la ditta che produce i rinomati velivoli). Li tengono in gattabuia per circa tre mesi decapitando il vertice della più importante azienda manifatturiera italiana. Ma vanno oltre: in una miriade di intercettazioni pubblicate ovunque viene svelata una rete di corruzione che sarebbe andata dai contratti navali in Brasile (che fine ha fatto quella vicenda?) alle tangenti alla Lega.

giuseppe orsi giuseppe orsi

 

Finmeccanica e Agusta Westland erano la Spectre. Tanto da meritarsi di venire messe alla sbarra come persone giuridiche (grazie alla legge 231 che punisce le società e non solo i suoi manager). Il che non è irrilevante. Se io pizzico una mela marcia è un conto, se tutto il cestino è fradicio è un altro. Proprio all'epoca il Giornale si chiedeva in splendido isolamento: e se le imprese avessero ragione? In questi ultimi due anni per Finmeccanica e le sue dodici società operative è stato un casino fare affari all'estero.

 

I nazionalismi della difesa, il mercato ristretto, e soprattutto una pesantissima accusa di corruzione internazionale è stata la buona scusa per i concorrenti di Finmeccanica e dell'Italia per dire: se i giudici italiani pensano che la sua azienda, per di più in parte pubblica, paga tangenti come si regalano caramelle, vuol dire che da quelle parti ci deve essere un inferno. E però quell'inferno impiega 68mila addetti e fattura più di 16 miliardi di euro.

 

LOGO AGUSTA WESTLANDLOGO AGUSTA WESTLAND

Lungo preambolo per dire che ieri si viene a sapere con una nota di Finmeccanica che la sua posizione viene archiviata. E per la controllata Agusta la vicenda giudiziaria si conclude con il pagamento di qualche decina di migliaia di euro, ma senza alcuna ammissione di colpa. La settimana scorsa sono state archiviate invece le presunte tangenti pagate alla Lega.

 

ELICOTTERO AGUSTA WESTLAND ELICOTTERO AGUSTA WESTLAND

Oggi ci sarà il solito assetato di sangue giudiziario che ci ricorderà come Orsi (all'epoca numero uno della holding) e Spagnoli (suo pari grado negli elicotteri) siano ancora sotto processo e che per loro siano stati richiesti rispettivamente sei e cinque anni di galera. Il punto è proprio questo e già ai tempi si poteva scrivere e capire: Finmeccanica, con tutto il rispetto, non è il bar sotto casa, non gode di immunità, ma prima di sbattere in galera i suoi vertici e l'azienda stessa e cioè distruggere una delle poche manifatture strategiche di questo Paese, occorre procedere con i piedi di piombo.

 

BRUNO SPAGNOLINI BRUNO SPAGNOLINI

Ai soliti assetati di giustizia e frustrati delle manette, si potrebbe ricordare che il commissariamento di un'azienda come Finmeccanica (era ciò che chiedevano i pm) avrebbe significato la sua morte commerciale; si può ricordare che strombazzare intercettazioni ai quattro venti con il solito giochino di voler creare consenso intorno ad una inchiesta è pratica incompatibile con un giusto processo.

 

Se ci potessimo liberare una volta per tutte dalla sindrome Berlusconi e cioè quella malattia per cui confutare il comportamento di alcuni magistrati è sempre e solo fatto per difendere il Cav, ebbene se potessimo liberarci da questa sindrome potremmo aprire gli occhi e dire che in un Paese normale il giudice che ha sbattuto in galera Rossetti e Scaglia per il caso Fastweb e che ha provato a commissariare la loro azienda, non lo vorremmo vedere tra i membri del Csm. Tra i più votati alle ultime elezioni. E invece continuiamo a dimenticarci Fastweb, Finmeccanica e Agusta.

silvio scaglia silvio scaglia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…